Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-07-2009, 09:31   #1
avant
Mukkista in erba
 
L'avatar di avant
 
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: AT
Messaggi: 399
predefinito F800/F650GS - vibrazioni

Apro questo thread visto che non c'è e se n'è parlato qua e là.
La mia vibra a partire dai 130, in particolare le pedane. Mal comune?

Ultima modifica di mattia; 29-06-2011 a 19:02 Motivo: Aggiunto modello F800 nel titolo.
avant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 09:39   #2
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

oddio...bicilindrico fronte marcia......mi sembra normale che vibri......bisogna vedere con cosa lo confronti.......ovvero prima cosa guidavi?
  Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 12:18   #3
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

http://www.derapate.it/articolo/repo...-parte-i/1747/
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 14:58   #4
avant
Mukkista in erba
 
L'avatar di avant
 
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: AT
Messaggi: 399
predefinito

mah a dire il vero non posso fare grandi confronti in quanto l'altra moto che guido è un mono 250 2t da cross :
A me pare che, superati i 130 kmh si sentano vibrare un po' le pedane e a lunga andare sembra fastidioso.
Può anche darsi che aumentando il regime (e quindi la velocità), le vibrazioni spariscano.
avant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 15:11   #5
altaloma
Mukkista doc
 
L'avatar di altaloma
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
Messaggi: 1.000
predefinito

A me più che vibrare ai 130 vibra dopo i 550 giri, qualsiasi marcia tu stia tirando.
Ma penso sia normale, visto il tipo di motore.
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
altaloma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 18:12   #6
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 397
predefinito

Ciao Alta, volevi dire 5.500 giri, immagino, altrimenti sarebbe veramente una tragedia.
Buona serata.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
lupetto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 23:56   #7
nic800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Al mare
Messaggi: 245
predefinito

vi succede mai che la moto vibri in accensione con un rumore "sferraglioso"?,solo qualche volta però non sempre,parlo della 800
__________________
R1250 gs adv hp 2019
Ex R1200 gs adv 2014 oliva
Ex R1200 gs adv 2010 giallo
Ex f800 gs 2009
nic800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2009, 14:14   #8
nic800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Al mare
Messaggi: 245
predefinito

dove è la bielletta antivibrazioni?
__________________
R1250 gs adv hp 2019
Ex R1200 gs adv 2014 oliva
Ex R1200 gs adv 2010 giallo
Ex f800 gs 2009
nic800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 14:09   #9
Tommy82
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 6
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da altaloma Visualizza il messaggio
A me più che vibrare ai 130 vibra dopo i 550 giri, qualsiasi marcia tu stia tirando.
Ma penso sia normale, visto il tipo di motore.
Daccordissimo con te!!! oltre i 5.500 giri inizia a vibrare in qualsiasi marcia. Le vibrazioni sono sopportabili, certo è che se la sella fosse un po più morbidina si sopporterebbero anche meglio .
Personalmente vengo da un bicilindrico Ducati 748S, sopra un certo numero di giri quello si che vibrava da far spavento con questa a confronto mi sembra di essere sul velluto!!
Tommy82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 18:40   #10
$ ROB $
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: napoli
Messaggi: 154
predefinito

a me non vibra più di tanto, almeno fino ai 150!
$ ROB $ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 20:11   #11
guaran2186
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: Taranto
Messaggi: 152
predefinito

a me dopo 160 se ci metto le ali vola....cmq accuso anche i vibrazioni normalissime dopo i 150
guaran2186 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 11:05   #12
cudal
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 28
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nic800gs Visualizza il messaggio
vi succede mai che la moto vibri in accensione con un rumore "sferraglioso"?,solo qualche volta però non sempre,parlo della 800
capita anche a me
piu giorni è stata ferma piu si sente,
comunque massimo 5-6 secondi

salut
cudal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 11:51   #13
trivella75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: alessandria
Messaggi: 53
predefinito

cudal secondo me si sente dopo piu gg di inattivita xke 6 tu che ti disabitui alle sue vibrazioni e allora ti puo sembrare che ne faccia di piu. tutto qua! cmq pre la mia 650 vibra dopo i 140 ma a me spiace piu x le vibrazioni che vedo sul cupolino che ho messo quello maggiorato originale da ben 350 eurini e x quello che ho speso il gioco nn vale la candela ripara solo il busto ma la sezione del casco e tutta fuori cosi che ogni cosa che passa te la catti su sulla visiera. va beh! ma qui e piu solo 1 discorso di estetica e basta! riprende la linea che e 1 meraviglia e queste son moto sfiziose che senno mi prendevo 1 bel transalp e l'uso era simile ma la figura...... nn c'è paragone!!!!!! ciauuuuuuuuuuuuu
__________________
f 800 gs-ex f 650 gs-ex suzuki gsx 750 r-ci vuole culo nella vita!!!!!
trivella75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 15:33   #14
Pierpa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pierpa
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Potenza
Messaggi: 43
predefinito

Assolutamente no, se non piccole vibrazioni che posso definire "fisiologiche" per il resto tutto ok.... almeno fino ad ora NO PROBLEM!
Pierpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 10:00   #15
Jessy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 47
predefinito

Per la mia qualche vibrazione a pedane e manubrio a partire dai 5000 giri ma nulla di insopportabile...
J.
__________________
Non seguire nessuna strada ma creala.
Jessy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 10:27   #16
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nic800gs Visualizza il messaggio
vi succede mai che la moto vibri in accensione con un rumore "sferraglioso"?,solo qualche volta però non sempre,parlo della 800
Si, a me lo fa solo per mezzo secondo circa, ma solo al primo avviamento a freddo e dopo diversi giorni che non la uso. Reputo sia normale.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 10:48   #17
lele_86
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Seveso (MB) (MONZA BRIANZA)
Messaggi: 136
predefinito

anche a me succede,per lo più dopo che la moto resta ferma più di 24 ore. Suppongo sia dovuto alla mancanza di olio all'altezza delle valvole. La cosa però si risolve in un attimo,appena il circuito di lubrificazione va a regime.
__________________
F800GS DarkMagnesium - XTZ750 SuperTènèrè - Beta Motard 400 - Moto Morini Kanguro 350
lele_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:27   #18
GsLecce
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: Maglie
Messaggi: 2
predefinito F800 Gs Vibrazioni Pedane e manubrio

Saluti,
Oggi dopo 2 settimane dall'acquisto ho provato la mia nuova Gs da Lecce a Bari e ritorno circa 400 km . Molto contento per il comfor anche se monterò il parabrezza alto ma vista la mia statura 1,70 ho fatto mettere dal conc la sella bassa a scapito della comodità ... Infatti al ritorno il mio sedere si ribellava e non poco. Ma il problema é stata una vibrazione che mi ha accompagnato per tutto il viaggio molto fastidiosa che ripercuoteva sulle manopole e sulle pedane, come se il motore non avesse i supporti....
Help please!!
GsLecce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 17:21   #19
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Che sia il....... motore???
Scherzi a parte, una volta appurato che non si siano dimenticati di montare i silent block, vedrai che ti abituerai. E' questione di assuefazione. Del resto se non ho capito male, ci hai fatto solo pochi km o no?
Io che arrivo da un'Husqvarna SM610, la prima volta che ho guidato la mia, mi pareva fosse a propulsione elettrica!!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 18:33   #20
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Anche a me sembrano eccessive, e si che vengo da 2 mono e da una custom.... anzi la ST cel'ho ancora, e per sentire le stesse vibrazioni devo superare la GS di almeno 20 Km/h

Domandona: la Honda mi aveva consegnato la moto con le gomme equilibrate (c'erano i pesi), mentre la BMW no. A voi come le hanno consegnate? Perchè potrebbe essere li la causa delle vibrazioni eccessive
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 07:58   #21
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
predefinito

La mia aveva i pesi, ma penso che, comunque, tutte debbano avere i pesi. Aggiungo però che le vibrazioni da motore sono ben diverse da quelle di bilanciatura ruote. Le prime sono caratteristiche e funzione dei giri (con tutte le marce). Le seconde della velocità.

In ogni caso la mia non vibra molto. Trovo strano quello che leggo.
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 09:45   #22
GsLecce
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: Maglie
Messaggi: 2
predefinito

Sicuramente mi manca l'allenamento, ma oggi sono tutto dolori !!! ieri quando sono arrivato a Bari la mano dx quasi non la sentivo più, avevo un fastidioso formicolio mentre guidavo ed oggi non riesco a stare seduto
GsLecce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 16:56   #23
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Per il formicolio ti abituerai.... potresti provare dei guantini estivi, e magari una sella "confort" da usare sui lunghi tragitti, mentre quella ribassata solo nel cittadino.

@marco1997: io trovo strano che la mia non abbia i pesi, ma dopo tutti i casini successi col concessionario, mi pare quasi ovvio; lunedi c'è il tagliando, farò presente anche questo e incrocio le dita.

p.s.
la mia vibra già a 100/105 Km/h, anche in 6°, per cui mi convinco sempre più del fattore equilibratura, magari unito alla presenza dei paramani bmw
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 01:07   #24
pilot
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: cassino
Messaggi: 152
predefinito

con le valigie laterali a me vibra molto meno...
pilot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 09:43   #25
FurettoJackals
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Lentini
Messaggi: 154
predefinito Vibrazione tra i 7o egli 80 km/h

Ciao tutti.
Al ritorno dal mio viaggio in tunisia ho rimontato le vecchie stradali.
Da quel momento tra i 70 e gli 80 km/h l'anteriore mi balla da morire...lasciando il manubrio ho un'escursione di almeno 2 cm...come se fossi sullo sterrato.
Passati gli 80 o sotto i 70...tutto perfetto.
La cosa è fastidiosissima nelle curve in discesa a percorrenza costante che capitano a 75km/h!

Le gomme erano comunque abbastanza vecchie quindi ho aspettato un migliaio di km e le ho sostituite. Al nuovo gommista ho fatto presente la situazione.
Mi ha detto che il cerchio qualche bottarella l'ha presa, ma niente che potesse portare a un effetto del genere...ha rifatto l'equilibriatura (e qui comunque ho da ridire perchè in un cerchio a raggi non si mettono i piombi porca miseriaaaaaa) ma nulla...il fenomeno è diminuito...ma ancora esiste.

Ho controllato i cuscinetti e sembrano essere ok...quindi la mia ultima ipotesi consiste nei raggi...che andrebbero tirati.

Nessun gommista in zona lo fa...mi tocca scendermi tutto e farmelo io...ma secondo voi è questo o c'è qualche prova che posso fare prima di scendere il copertone?

Grazie.
__________________
---- Who Dares Wins ----
F 800 GS - TM 125 - F 650 GS
FurettoJackals non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©