|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-07-2009, 17:29
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
|
Ciao Toto...ma ancora credi che arriverà in Italia questa ? io dubito fortemente...
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
13-07-2009, 17:37
|
#27
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Er Francese
Ciao Toto...ma ancora credi che arriverà in Italia questa ? io dubito fortemente...
|
Ciao crhis.... 
arriva arriva ma sapremo qualcosa nel prossimo autunno per via dell' omologazione un po complicata (visto il particolare modello) ma ci stanno lavorando.......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-07-2009, 17:42
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Il genere mi garba moltissimo, volevo accattarla, quella o la xjr, ma secondo me hanno fatto il loro tempo e forse tanto fessi gli Italiani non sono, consuma come un caccia, pesano come un'Harley e mi verrebbe a noia presto.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
13-07-2009, 17:46
|
#29
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Il genere mi garba moltissimo, volevo accattarla, quella o la xjr, ma secondo me hanno fatto il loro tempo e forse tanto fessi gli Italiani non sono, consuma come un caccia, pesano come un'Harley e mi verrebbe a noia presto.
|
secondo me sono moto che non hanno tempo quanto non sono moto per gli italiani.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-07-2009, 18:36
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Il genere mi garba moltissimo, volevo accattarla, quella o la xjr, ma secondo me hanno fatto il loro tempo e forse tanto fessi gli Italiani non sono, consuma come un caccia, pesano come un'Harley e mi verrebbe a noia presto.
|
Seee...provala e poi ne riparliamo...
|
|
|
13-07-2009, 18:59
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 843
|
Ho avuto il piacere di guidarla per un paio di anni e vi assicuro che è una gran moto.
Ho cercato on-line ma non ho trovato nessun articolo voi avete trovato qualcosa ???
Grazie.
__________________
[SIZE=2][B]In Moto chi Wale in auto chi è Wile[/B] [/SIZE] ;)
|
|
|
13-07-2009, 19:34
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 843
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Nel 2003 Honda ha commercializzato sul mercato europeo, fra le moto “nude e muscolose” di grossa cilindrata la nuova CB1300, conquistando immediatamente la leadership del segmento grazie alle prestazioni possenti del motore quadricilindrico con una tale coppia da… strappare i polsi in accelerazione.
Negli ultimi anni sono così sempre più numerosi gli appassionati – le età sono molto differenti – che hanno riscoperto l’originale piacere della guida in sella ad una naked sportiva e potente come la CB1300, una sensazione che riporta al fascino originale del motociclismo tradizionale.
La CB1300 versione 2005 conferma fondamentalmente i medesimi obiettivi di sviluppo della precedente versione. Destinata a risultare una “grande emozione” grazie alle propria qualità costruttiva, questa “big naked” punta tutto sul piacere di una guida trascinante, sospinta dall’interminabile “tiro” del suo 4 cilindri e sorretta da dimensioni imponenti.
Per la versione 2005 non è stato necessario stravolgere il lavoro svolto sul modello precedente. I tecnici si sono così concentrati su particolari aspetti del design, studiando modifiche per aumentare l’appeal di questa moto, migliorandone anche l’utilizzo quotidiano ed il comfort sulle lunghe distanze. Il lavoro si è concentrato su modifiche volte a ottimizzare la risposta del motore e ad addolcirne ulteriormente l’erogazione - soprattutto alle basse velocità, e nel rendere ancora più confortevole la guida per far sì che l’uso quotidiano di questa CB risulti sempre agevole e rilassante.
Nel 2005 la CB1300 sarà inoltre disponibile anche in versione ABS, per una perfetta integrazione dei tre freni a disco con la sicurezza trasmessa del più avanzato Sistema Antibloccaggio dei freni di Casa Honda. Aggiungendo un ABS compatto e leggero, si è così ottenuta una stabilità ed un controllo perfetto, specie quando le strade si fanno più insidiose.
Due nuove colorazioni per il 2005: un brillante nero metallizzato di grande intensità, contornato da una grafica a strisce che ne accentua l’aggressivo stile da strada un’affascinante ed elegante tonalità blu perla.
Per quanto riguarda il motore si è lavorato per ottenere una risposta istantanea del gas alle basse velocità, modificando la mappatura dell’accensione e dell’iniezione per un graduale incremento della miscela aria/carburante immessa nella camera di combustione. Modifiche appena percettibili, ma che hanno permesso di minimizzare ogni ritardo dell’apertura della manopola dell’acceleratore.
Benché la CB1300 fosse già stata largamente apprezzata nella prima versione, l’erogazione fluida e lineare e la maggior capacità di gestione ora raggiunta alle basse velocità la rendono ancora più completa agli occhi di chi salirà in sella.
Uno dei pregi della CB1300 consiste nelle sospensioni di tipo sportivo, le cui prestazioni assicurano non solo il massimo comfort quando si trascorrono molte ore in sella, ma anche tutta la maneggevolezza necessaria per muoversi adeguatamente in città o per affrontare le curve sui tornanti di montagna. La robusta forcella a cartuccia da 43 mm presenta una capacità di assorbimento delle buche ottimale, che permette di mantenere sempre un’ottima tenuta di strada.
Posteriormente troviamo due ammortizzatori tradizionali che supportano un massiccio forcellone in alluminio a sezione differenziata da 40 x 90 mm, l’ideale per trasmettere al meglio la gigantesca coppia del motore e rendere più sicuro il controllo.
Come già sul precedente modello, sia la nuova CB1300 che la CB1300 ABS dispongono di un ampio vano sotto la sella (CB1300: 12,4 litri; CB1300 ABS: 11,4 litri), sì da contenere il necessario come una tuta antipioggia, occhiali, guanti, cartine, riviste ed altro. Vi è inoltre spazio per vari tipi di lucchetto ad “U” od altri dispositivi antifurto. Per maggior sicurezza la sella dispone di serratura.
La strumentazione, dal look fortemente tradizionale, offre una visuale molto chiara, dagli strumenti circolari elettronici ad alta precisione all’orologio digitale e all’indicatore del carburante, fino al computer di bordo multifunzione che calcola chilometri totali e parziali, la temperatura dell’aria ed anche le… date che si intendono memorizzare.
Come la maggior parte delle Honda stradali superiori a 600cc, anche la CB1300 è equipaggiata con l’efficace antifurto collegato all’accensione (H.I.S.S), che impedisce la messa in moto del motore se non con le due chiavi originali fornite dal rivenditore. Il sistema disabilita la messa in moto direttamente dal cuore del sistema di avviamento, pertanto non può essere aggirato con la messa in moto a spinta o forzando il blocchetto dell’accensione. Ciò rende impossibile a chiunque allontanarsi a bordo del mezzo, eliminando (solo una parte, purtroppo…) dei più frequenti tentativi di furto.
Per offrire maggiore comodità ai guidatori di maggior statura, i sostegni in alluminio del manubrio possono essere ruotati di 180 gradi, in modo da spostare in avanti l’intero manubrio di 2 cm.
Sia la CB1300 che la CB1300 ABS dispongono di un vasto assortimento di componenti (optional) che rendono ancora più confortevole ed estensivo l’utilizzo della moto. Le dotazioni comprendono un cupolino scuro, un portapacchi posteriore con schienale pieghevole incorporato per il passeggero, tamponi laterali in nylon “a fungo” per proteggere il motore (da imbullonare al veicolo), particolari adesivi per proteggere il serbatoio dai graffi ed un allarme sensibile al movimento ed alle vibrazioni.
Pubblicato il 23/09/2004
|
Grazie Skito, gentilissimo lo leggero con piacere-
Buoni Km
__________________
[SIZE=2][B]In Moto chi Wale in auto chi è Wile[/B] [/SIZE] ;)
|
|
|
13-07-2009, 19:39
|
#33
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
thank's.........
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-07-2009, 21:23
|
#34
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gobbomai
la più bella di tutte

shot at 2006-12-14
|
bellisssssima !!!  
|
|
|
13-07-2009, 21:32
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.230
|
Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior
Seee...provala e poi ne riparliamo... 
|
allora quand' è che me la fai provare?
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
13-07-2009, 22:08
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Gigi a Garmich dovevi andare con la BMW..... , magari al massimo con DUCATI..... come qualcun' altro
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
13-07-2009, 23:02
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quindi su In Moto di questo posso leggere l'Alpen Master?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
14-07-2009, 09:06
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
allora quand' è che me la fai provare?

|
Appena ci vediamo, così capisci cosa vuol dire un 4 in linea con le palle di un toro...  . A proposito dell'AlpenMaster, in garage ho le due moto che hanno vinto le ultime 3 comparative (R1200R e CB 1300). Beh, evidentemente di moto comincio a capirne un po'...  )
|
|
|
14-07-2009, 11:51
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: The Netherlands
Messaggi: 658
|
Io ho avuto la XJR 1300 sp 2002 per 2 anni
grigia e nera
bellissima
Gran moto, grandissimo motore ma mi ha dato delle rogne a livello meccanico.
Piccole cazzate ma continue.
Comodissima per il pilota, comoda per il passegero
Succhiava come un F16 e pesava quanto la mia Harley
Venduta.
La ricomprerei.?
no
__________________
Semplicemente....Harl....ehm Honda
Ultima modifica di luke74; 14-07-2009 a 18:40
|
|
|
14-07-2009, 17:40
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior
Seee...provala e poi ne riparliamo... 
|
Ma sì ho detto che il genere mi piace parecchio, fosse così ma progettata di nuovo la prenderei subito. Secondo me questi hanno fatto il trucco a mezzi di 25 anni fa, iniezione invece di carburatori e li vogliono vendere a 11000, tanto mi hanno chiesto per la XJR, sanno far bene i loro conti.... per questo dico che forse noi Italiani non siamo sempre fessi.
Personalmente una moto che fa i 13 litro è preistoria, ma se piace può andar bene per 5000 km anno.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
14-07-2009, 22:08
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.230
|
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
15-07-2009, 09:06
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Ma sì ho detto che il genere mi piace parecchio, fosse così ma progettata di nuovo la prenderei subito. Secondo me questi hanno fatto il trucco a mezzi di 25 anni fa, iniezione invece di carburatori e li vogliono vendere a 11000, tanto mi hanno chiesto per la XJR, sanno far bene i loro conti.... per questo dico che forse noi Italiani non siamo sempre fessi.
Personalmente una moto che fa i 13 litro è preistoria, ma se piace può andar bene per 5000 km anno.
|
Mi permetto di dire che ti sbagli, in queste moto, di vintage c'è solo l'aspetto. Oltre all'iniezione, ciclistica e sospensioni sono allo stato dell'arte. Sono moto allo stato puro, senza inutili orpelli, con una coppia da camion e una guidabilità che non ci credi finchè non le provi. Oltre a 2 CB 1300 ho avuto anche una Suzuki GSX 1400 e 2 Kawa ZRX 1200, per cui so di cosa parlo. Hai presente i balbettii del K1200R (avuto anche quello) fino a 3000 giri? Beh, con queste moto a 3000 giri sei già una palla di schioppo con la dolcezza di un TGV in prima classe. A proposito di consumi poi, dal momento che non hai bisogno, di solito, con queste moto, di spingerti oltre i 5000 giri (il range di coppia massima è più o meno da quelle parti), sicuramente consumi meno che se girassi con un frullino che ha i cavalli a 13000 giri
Ultima modifica di Roadwarrior; 15-07-2009 a 09:11
|
|
|
15-07-2009, 09:13
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior
M...Sono moto allo stato puro, senza inutili orpelli....
|
In questo sono più che d'accordo, quel che cerco, le moto sempre più simili alle macchine non mi garbano
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
15-07-2009, 10:47
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Secondo me queste prove comparative sono una cavolata.
Prendono un pò di moto, le provano sommariamente e poi danno un giudizio ed eleggono la vincitrice non sì sà con quali parametri. ( magari...chissà....se c'è di mezzo qualche regalino...)
Fosse almeno una prova in pista con telemetria, ma così sono prove inutii.
Poche righe per ogni moto e via.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
15-07-2009, 10:52
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Ciao crhis.... 
arriva arriva ma sapremo qualcosa nel prossimo autunno per via dell' omologazione un po complicata (visto il particolare modello) ma ci stanno lavorando.......
|
comunque ti sei prenotato un ferro davvero fantastico !!! massima invidia!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
15-07-2009, 10:55
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
@ Peranga: Ma che c'entra la prova in pista, e pure con telemetria, per verificare la fruibilità delle moto SU STRADA? Si chiama AlpenMaster, non NurburgringChallenge....e poi basta con questa storia dei regalini, vabbè che siamo in Italia, ma cerchiamo di abbandonare, almeno ogni tanto, questa visione paranoico/dietrologica applicata ad ogni cosa...
|
|
|
15-07-2009, 13:51
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
belin che scimmiona.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
15-07-2009, 14:11
|
#48
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
io mi chiedo come si faccia a chiamare alpen master un giro di cento km sulle dolomiti....
chiamatelo alpenchecca
frocentreffen
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
15-07-2009, 15:10
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
|
|
|
15-07-2009, 15:10
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.230
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
io mi chiedo come si faccia a chiamare alpen master un giro di cento km sulle dolomiti....
chiamatelo alpenchecca
frocentreffen
|
dove l'hai letto che han fatto 100km? sicuramente hanno fatto i passi più volte con la stessa moto e con un bel numero di giornalisti europei
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.
|
|
|