Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
come si fa a dire che la Stelvio ha il motore più brillante della GSA, quando sono pari a potenza ma a coppia è leggermente avantaggiata la GSA?
|
La Stelvio (parlo della prima versione, quella che è stata criticata per essere "vuota in basso") ha un'erogazione strepitosa, esattamente come la karota.
L'aggettivo "strepitosa", ovviamente, va interpretato: vuol dire che il motore è dolcissimo e regolare fino ai 4500 giri, poi "esplode" con un crescendo libidinoso e spettacolare. In
tutte le marce. Esattamente come l'LC8, che perà ai regimi più bassi strappa un pochino di più, mentre il Guzzi è un esempio di linearità.
Ho già avuto modo di dire che questo motore starebbe benissimo sulla MGS-1, non solo sulla Stelvio.
Il boxer, invece, di "strepitoso" ha solo il tiro ai bassi, cosa di cui non me ne potrebbe importar meno. Oltre i 6000 giri "mura"... e il 1150 ancor di più. Insomma, siamo più o meno ai livelli del 2 valvole Ducati.
E la cosa non mi garba affatto.
De gustibus, ovviamente...