Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho provato la GUZZI STELVIO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229962)

ceneremusic 15-07-2009 12:56

Ho provato la GUZZI STELVIO
 
Stamattina avevo da girullare un po' e sono passato da un conce Guzzi (anche Triumph, Suzuki, Ktm e MV)

Parlando del piu e del meno, molto gentilmente, mi ha voluto fare provare la STELVIO (disse...devo promuovere il marchio...si vede che non si vende un ca...)

Mi ha dato casco e chiavi e mi ha detto:" vai dove vuoi, l' importante è che torni...."

Ho fatto una trentina di km e vi devo dire.....GRAN MOTO!
Molto emozionante.
In questi giorni, a causa della mia malattia di pensare dicambiare moto, ne ho provate di ogni tipo....TRansalp, Tenere, V Strom, Varadero.....e ciascuna di esse, scendendo dal GS ADV mi aveva lasciato in bocca un sapore molto amaro, anzi amarissimo (esclusa la Yamaha che nn è male e la provero' di nuovo stasera a lungo...)...il Transalp, in particolare, che molti giudicano moto divertente.......mmmmm...na cakata!

La Stelvio no!
Grande linea (imho), bel colore (rosso e argento) particolari pregiati (cardano, motore nero e molto compatto da vedere, bellissimo il forcellone), gran motore, vibra un po' ma ti fa vibrare anche il cuore.

Ottima la ciclistica che non mi ha fatto rimpiangere, nonostante i pochi km e l' assenza di feeling, la mukkona.

Ottima la frenata, avantreno solido, bello il gruppo luci posteriore, buona la protezione dal vento....e motore, almeno rispetto al mio 1150, bello pepato e rabbioso, peso ok nelle manovre da fermo, meglio del GS e poi cambio e cardano sicuramente migliori della mukka (imho)

Mi ha proposto l' esemplare che ho provato con 3000 km, un mezzo dimostrativo, con garanzia di due anni e prezzo su strada a 9000 euro.

Che ne pensate..? Della moto e del prezzo?


Poi a seguire ho provato anche il TIGER 1050....gran moto anche quella, motore piu' impegnativo pero', on-off da paura ma il motore tira e urla come un pazzo....

La mia opinione è che a livello di ciclistica, fascino e facilità d' uso il GS rimane avanti ma per motore, sensazioni, frenata STELVIO e TIGER gli stanno ben davanti....poi prendendo anche l' abitudine......

Che faccio....provo il KTM 990 ADV :lol::lol:

Berghemrrader 15-07-2009 12:59

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 3872978)
Parlando del piu e del meno, molto gentilmente, mi ha voluto fare provare la STELVIO

Dì la verità Cenere... Quanto ti ha pagato per farlo?

ceneremusic 15-07-2009 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3872989)
Dì la verità Cenere... Quanto ti ha pagato per farlo?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

No dai...scherzi a parte..ma tu l' hai mai provata?

;)

63roger63 15-07-2009 13:04

Non hai provato il 1200 dell'ADV al quale la Guzzi ha copiato potenza e, quest'anno, coppia.


Certo che rispetto al 1150 il 1200 guzzi ha più pepe.

Ma rispetto alla ghisa anche l'SH150 di mia nipote ha più spunto...:lol: :lol: :lol:

ceneremusic 15-07-2009 13:11

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 3873006)
Non hai provato il 1200 dell'ADV al quale la Guzzi ha copiato potenza e, quest'anno, coppia.


Certo che rispetto al 1150 il 1200 guzzi ha più pepe.

Ma rispetto alla ghisa anche l'SH150 di mia nipote ha più spunto...:lol: :lol: :lol:

Secondo me ti sbagli.
Ho provato il 1200 ADV e anche bene, in Corsica pure, non si puo' dire che vada male ma no vedo grosse differenze.
Tra l' altro tra 1150 e 1200 preferisco il 1150. Poi se dite che il 1200 va meglio vi do ragione: 25 cv in piu e 40 kg in meno....fosse andato anche uguale mi sarei preoccupato.

Se invece è un discorso "estetico" allora è inutile parlare. I gusti sono gusti.

Il 1200 ADV è bellissimo ma lo è anche la STELVIO.

imho

wildweasel 15-07-2009 13:29

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 3873006)
Non hai provato il 1200 dell'ADV

Per me il 1200 dell'ADV è decisamente meno brillante del 1200 della Stelvio. Il motore Guzzi, per carattere, è paragonabile al 990 Ktm, non certo al boxer... :confused:

Zio Erwin 15-07-2009 13:33

Comprala, comprala subito....!
E' la moto del futuro.....!
Fai un affare.....!







Anche noi.....!

PERANGA 15-07-2009 13:35

Ma hai provato la versione più nuova con diversi alberi a camme per rimpolpare i bassi o quella precedente?

63roger63 15-07-2009 13:41

Non parlo di estetica ma di motore.

Guzzi Stelvio:
77kw (105 cv) a 7.250giri
113 Nm a 5.800giri

Bmw R 1200 GS ADV:
Potenza: 105 CV/77kW a 7.500 giri/min
Coppia massima: 115 Nm a 5.750 giri/min


Ora, come si fa a dire che la Stelvio ha il motore più brillante della GSA, quando sono pari a potenza ma a coppia è leggermente avantaggiata la GSA? :confused:

Forse perchè ha i rapporti ancora più corti della GSA? ;)

63roger63 15-07-2009 13:43

@ Peranga.
I dati della Stelvio son quelli di quest'anno...l'anno scorso aveva 110CV e coppia ancora più in alto.

ceneremusic 15-07-2009 13:57

Ho provato quella di quest' anno e poi l ho paragonata, se leggi bene, al mio 1150 ADV.
Il fatto che abbiano gli stessi cavalli e coppia simile non puo' voler dire che devono andare uguali.

Poi, come già detto, il 1200 ADV è una gran moto ma per portarla a casa occorre sborsare almeno 4000/5000 euro in piu, 10.000.000 delle vecchie lire....
Sicuramente li vale ma insistere che lo STELVIO, a quanto scrivi, non vale il paragone con il 1200 non è per me un opinione troppo affrettata (cazzo oggi come sono diplomatico)

1200 ADV gran moto
STELVIO gran moto

Stessi cavalli, stesse caratteristiche, prezzi diversi, tenuta del valore diversa.....

Pro e contro, come in tutto.

Il 3ad era: Ho provato la STELVIO. (punto) Cazzo c' entra che tu continui a insistere ...hai provato il 1200.....(adesso la mia indole di scassa cazzo me l' hai fatta venire fuori!!)

:)

63roger63 15-07-2009 14:08

Certo che l'ho provata...e tutta questa differenza in meglio rispetto al 1200BMW non l'ho sentita. ;)
(anch'io mi scasso facilmente) ;)
Cmq ho messo i dati oggettivi proprio per far riflettere sulla maggior brillantezza, da voi sentita, della Guzzi.

Ho provato la Stelvio appena uscita, ed era un motore al quale piaceva girare alto per esprimere la sua potenzialità...cosa che la vedo (io) accettabile su di una sportiva, ma non su di una turistica.
Quest'anno, dopo lamentele dei stelvisti, hanno ritoccato il motore e la mappatura, abbassando la potenza ed aumentando la coppia...che cmq rimane inferiore alla GSA. Se poi hanno accorciato i rapporti del cambio per far sembrare più brillante rispetto alla GSA, questo è un'altro discorso.

Dopo tutti i discorsi fatti ho capito solo una cosa e che non è la GSA a rapportarsi alla Stelvio, ma è la Stelvio, forse conscia di essere in difetto, a volersi raportare alla GSA. ;)


Ti riporto una esternazione di un "stelvista":

Lo scorso anno ho comprato una Guzzi Stelvio 1200 4 V : con coraggio e tanti soldi
Oggi ho provato la Stelvio NTX.
Disappunto,umiliazione ,chiara sensazione di essere stato raggirato e quasi rabbia.
Il motore adesso e’ a posto : spinge bene e con forza a tutti i regimi .
Come un boxer Bmw.
Per un anno intero i possessori di Stelvio hanno gridato a voce alta e con dispiacere il problema dello Stelvio (..’2008’ ormai,e cioe’ vecchio ),e cosi’ tutti i collaudatori nelle prove pubblicate da varie riviste specializzate.
Tutti ci siamo accorti subito del problema : eccetto i tester Guzzi prima della commercializzazione.
Adesso la Guzzi e’ corsa ai ripari ,e debbo dire bene.
Ha cambiato albero a camme,airbox, mappatura e anche frizione e montato il nuovo motore sulla versione “Adventure”che altro non e’ che lo Stelvio con tutti gli accessori e la gomma da 150 (senza neanche un serbatoio un po’ capiente e degno non di una avventura ma almeno di un week-end fuori porta).
Ma il problema e’ che ha montato lo stesso motore a tutti gli Stelvio “standard “ : questo senza tanta pubblicita’,quasi in sordina.
E noi possessori e coraggiosi e stupidi compratori del primo Stelvio ? che tanto hanno aspettato e difeso questo bicilindrico ? e lo hanno comprato tra dubbi ,incertezze e tanto amore?
Abbiamo speso tanti soldi,abbiamo fatto da collaudatori per un anno , e pressocche’ unanimemente abbiamo lamentato il difetto del buco di coppia e l’inutile ed esagerata esuberanza a regimi troppo alti .
La Guzzi ha riconosciuto il problema tanto e’ che lo ha corretto anche sulle Stelvio base : cioe’ lo HA AMMESSO.
Ma non ha offerto la modifica ai vecchi possessori come me : ne’ integrale ne’ parziale e ne’ in optional a pagamento.
Cosa pensano alla Guzzi : che i clienti siano dei polli da spennare?
Che l’amore sia cieco ed eterno ?
Che vadano a ricomprare la “nuova” Stelvio con la coppia adesso forte e bassa ?
No .
E’ chiaro quello che faranno.

Berghemrrader 15-07-2009 14:14

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 3873005)
No dai...scherzi a parte..ma tu l' hai mai provata?

No purtroppo. Ma sarebbe come andare a letto con una prostituta, senza amore... :)

wildweasel 15-07-2009 14:14

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 3873109)
come si fa a dire che la Stelvio ha il motore più brillante della GSA, quando sono pari a potenza ma a coppia è leggermente avantaggiata la GSA?

La Stelvio (parlo della prima versione, quella che è stata criticata per essere "vuota in basso") ha un'erogazione strepitosa, esattamente come la karota.

L'aggettivo "strepitosa", ovviamente, va interpretato: vuol dire che il motore è dolcissimo e regolare fino ai 4500 giri, poi "esplode" con un crescendo libidinoso e spettacolare. In tutte le marce. Esattamente come l'LC8, che perà ai regimi più bassi strappa un pochino di più, mentre il Guzzi è un esempio di linearità.

Ho già avuto modo di dire che questo motore starebbe benissimo sulla MGS-1, non solo sulla Stelvio.

Il boxer, invece, di "strepitoso" ha solo il tiro ai bassi, cosa di cui non me ne potrebbe importar meno. Oltre i 6000 giri "mura"... e il 1150 ancor di più. Insomma, siamo più o meno ai livelli del 2 valvole Ducati.
E la cosa non mi garba affatto.

De gustibus, ovviamente... ;)

bruno 15-07-2009 14:16

Ho visto la versione adventurizzata verde della stelvio domenica a cesenetaico e devo ammettere che esteticamente mi piace da morire!!!!!!!!

ceneremusic 15-07-2009 14:17

Interessante.
Ma ritorno a dire....Ho provato la NUOVA STELVIO...gran moto....magari non da comprare....magari da non paragonare al 1200 ADV....ma il parere che hai incollato attesta che il modello nuovo è valido....

63roger63 15-07-2009 14:21

Certo che è valido...mica ho detto che è una ciofeca. ;)

Solo ribadisco che alla Guzzi per accontentare i clienti hanno dovuto addolcire l'erogazione assimilandola alla BMW...tutto qui.

vadocomeundiavolo 15-07-2009 14:23

[QUOTE=wildweasel;3873243]La Stelvio (parlo della prima versione, quella che è stata criticata per essere "vuota in basso") ha un'erogazione strepitosa, esattamente come la karota.

L'aggettivo "strepitosa", ovviamente, va interpretato: vuol dire che il motore è dolcissimo e regolare fino ai 4500 giri, poi "esplode" con un crescendo libidinoso e spettacolare. In tutte le marce. Esattamente come l'LC8, che perà ai regimi più bassi strappa un pochino di più, mentre il Guzzi è un esempio di linearità.

Ho già avuto modo di dire che questo motore starebbe benissimo sulla MGS-1, non solo sulla Stelvio.

Il boxer, invece, di "strepitoso" ha solo il tiro ai bassi, cosa di cui non me ne potrebbe importar meno. Oltre i 6000 giri "mura"... e il 1150 ancor di più. Insomma, siamo più o meno ai livelli del 2 valvole Ducati.
E la cosa non mi garba affatto.

De gustibus, ovviamente... ;)[/QUOT

pensa che io ho scelto la mukka,propio per queste sue caratteristiche,chi ci va mai oltre i 5 mila giri.

qui c'è la mia esperienza con la stelvio.:rolleyes:

Dogwalker 15-07-2009 14:24

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 3873171)
Il 3ad era: Ho provato la STELVIO. (punto) Cazzo c' entra che tu continui a insistere ...hai provato il 1200.....(adesso la mia indole di scassa cazzo me l' hai fatta venire fuori!!)

Devi ammettere di essere pagato per scrivere queste cose. Altrimenti non è contento.

DogW

GSAqui 15-07-2009 14:25

A me piace. Se avesse avuto un serbatoio più capiente ci avrei fatto un serio pensierino..

63roger63 15-07-2009 14:26

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 3873243)
La Stelvio (parlo della prima versione, quella che è stata criticata per essere "vuota in basso") ha un'erogazione strepitosa, esattamente come la karota.


Il boxer, invece, di "strepitoso" ha solo il tiro ai bassi, cosa di cui non me ne potrebbe importar meno.

Come già accennato sopra ed altre volte, un motore sportivo sta bene su di una sportiva...se vuoi vendere una turistica, devi dargli certe caratteristiche che la prima serie non aveva...tant'è che hanno cambiato l'erogazione pur di avere qualche cliente in più. ;)



...e forse quella caratteristica del tiro ai bassi, di cui a te non te ne po' fregà de meno, è quella che ha reso famoso il boxer BMW...e più venduto. ;)

lucar 15-07-2009 14:26

azz grabriele il caldo ti da alla testa! tralascio la tecnica, ma l'estetica del guzzi IMHO è terrrrrrrrrrrrriiiiiiibbbbbbbbillllllllllle:rolley es:

DavAdv 15-07-2009 14:30

il 1150 adv non si da via.....

bluejay 15-07-2009 14:48

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 3873006)
.....Ma rispetto alla ghisa anche l'SH150 di mia nipote ha più spunto...:lol: :lol: :lol:

'scolta eh :evil:! Un pò di rispetto per i "Rimasti"......solo perchè hai una moto che non diventa ruggine non mi sembra corretto sparare 'ste ca@@ate :mad:

E poi se al buon Cenere piace la Stelvio....

....un pò più di tolleranza, dai :lol:

aspes 15-07-2009 14:54

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 3873212)
Cosa pensano alla Guzzi : che i clienti siano dei polli da spennare?
Che l’amore sia cieco ed eterno ?
Che vadano a ricomprare la “nuova” Stelvio con la coppia adesso forte e bassa ?
No .
E’ chiaro quello che faranno.[/I]

posso capire lo sfogo ma forse che le altre case fanno molto diversamente? non e' forse bmw o anche KTM che prima di arrivare a una messa a punteo generale decente hanno reimpastato le loro moto in continuazione? e spesso senza nemmeno dichiararlo pure loro?
L'utente non e' contento daccordo, ma la guzzi non ha fatto peggio di altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©