Ciao a tutti
dopo i 55000 k raggiunti tiro le somme sull'affidabilità (della mia) HP2:
1) rifatto il cavalletto 3 volte fino alla piastrina in acciaio nera (da li più nulla)
2) rifatto i cuscinetti di sterzo 2 volte (adesso il mio mecc mi mette skf)
3) impazzito cruscotto, segnava in miglia, il livello della benza e abs sempre accesi (chi li ha mai visti su un HP2??)
4) cerchio anteriore sfondato in Patagonia.
5) forcelle originali paraolio andato 1 volta e adesso ne approfitto per cambiare molle e olio.
dall'altra parte:
ammortizz Continental (il barilotto) nonostante 3 borse sempre piene mai avuto nulla.
moto molto leggera nonostante il serba grosso in alluminio che pesicchia
Ovviamente mai in due...
viaggi ho fatto:
Estate 2006 giro dei paesi baschi
inverno 2006 Santiago del Chile- Hushuaia (capo Horn per l'esattezza)
estate 2007 Islanda
inverno 2007: riposato il culo
Estate 2008 Bolivia perù e chile
questi viaggi alcuni erano in stretto asfalto, altri in sterratoni veloci e spesso sabbia stile borotalco (Bolivia).
La cosa importante è che la moto e decisamente più bella del GS (senza nulla togliergli) ma soprattutto molto più leggera.
E' una goduria guidare l'HP2 e questa estate vado in Russia (asfalto, di merda ma asfalto)altri 9000
se vuoi viaggiare in moto te ne devi fregare di tutto e goderti il mezzo, o no?
sono alto 1,73 e peso 70 e ho anche rialzato la sella di un cm. faccio fatioca toccare a terra ma una volta che vai.......
se ti piace prendila e fanne quello che vuoi dall'off al viaggio a caponord, vedrai che ti soddisferà
__________________
E' meglio stare in giro in moto che lavorare...
|