Quote:
Originariamente inviata da maceio
alex,hai provate qs?
il mio gommista me ne ha parlato benissimo....
|
Si tratta di Racetec K3. Per intenderci, quelle "vecchie", visto che ora esiste il modello Interact, riconoscibile per la quantita' ancora ridotta di intagli al retrotreno. Il disegno dell'anteriore e' praticamente identico. Entrambe le foto postate ritraggono il posteriore.
Gomme molto tecniche, direi schizzinose. Nella mescola ammessa su strada K3 (K0, K1 e K2 sono in mescola, solo uso pista) si devono scaldare per bene prima di osare. Poi dopo tengono da paura e diventano docilissime, ma basta fare un po' di strada a passo tranquillo e si raffreddano di nuovo. Sotto i 15 gradi diventano di legno, difficile buttare giu' la moto in curva. Molto sensibili su suolo non perfettamente pulito (sabbietta o terra per strada), tendono a scivolare leggermente in uscita di curva. Sull'acqua non se ne parla. Da incubo... Ottime da usare in pista, strepitose, ma fuori dal circuito sono gomme sprecate e troppo difficili da gestire. Quando fredde, comunicano pochissimo della strada. Per quanto riguarda la durata, le Interact che monto attualmente sono a circa 2200 km, forse le tiro a 2500, compresa una giornata in pista.
Se invece la pista non la vedranno mai, meglio una buona coppia di M3 Sportec (anche se l'ultimo anteriore dopo 2400 km era finito...)
Ma una volta nella vita si possono anche provare queste Racetec, perche' no?
Che invece sinceramente non capisco e' come si possa affermare che per la stagione fredda vadano bene gomme come le Dunlop RR... e' risaputo che piu' le gomme sono sportive, piu' necessitano di temperature adeguate per funzionare al meglio, e storicamente per l'uso "invernale" si utilizzano gomme relativamente tranquille e turistiche, che riescono ad andare in temperatura anche col freddo e non creano problemi sull'asfalto bagnato... Ma provero' a documentarmi in merito.