![]() |
che gomme montare???
ciao ragazzi sono in procinto di cambiare le gomme del mio k1200r... consigli? mi hanno suggerito le continental...
|
Io ti condlsiglio le Qualifier!
|
Anche io sarei in procinto di cambiarle,ma sarei tentato di confermare le micheline visto l'uso non esasperato che ne faccio(80% in città) e soprattutto la durata,almeno a giudicare quello che ho letto nei passati post.Adesso sono a 14k con le originali(sono proprio alla frutta,quasi slick),contro i circa 8000 che fanno altri kappisti con gomme migliori.Certo non avrà la stessa tenuta,ma qui non abbiamo nè il mugello :mad:nè il nurbruring a due passi....:mad:.
Penny mi fai sapere che prezzo ti fanno? |
io sono a 9500 e mi sa che tra non più di 1000 km dovrò cambiare le gomme.... mihanno consigliato le continental 250 euro entrambe le gomme... anche se con le micheline di serie non mi sono trovato male..
|
qualifier quali? sportmax RR, sportmax II, ci sono diversi tipi...
|
Credo si riferisca alle Qualifier RR. Che comunque sono quelle che io mi appresto a montare. Devo solo consumare l'ultimo pelino delle attuali Diablo.
|
Gente, ma come fate a far tutti 'sti chilometri con le gomme???? :rolleyes:
Io ho ritirato la moto, a chilometri zero, con un paio di Pirelli Dragon stagionate bene (prodotte nel 2006!) sono a 2500 chilometri e mi sto già guardando intorno... credo che arriverò a malapena a 5000. Jardream... per farne 14000 con lo stesso treno hai staccato un paio di candele? :lol: |
Premesso che chi riesce a fare piu di 6500-7000 Km con un treno di gomme ha tutta la mia piu profonda stima ed ammirazione.
Ho sostituito le BT014 con le BT016 multimescola. Risultato? Assolutamente eccellente per assetto stabilita e confort del mezzo che si e' trasformato; devastante per il portafoglio. Provare per credere (=in entrambi i casi) Cordialita, Luigi (LP-65) K 1200 R Sport |
se non hai problemi di potafoglio prova le nuove bridgestone BT-003RS
|
Le gomme in assoluto perfette x il kr sono le 208RR, facendo fatica a trovarle ho montato delle 209gp race, tenuta da paura con questo caldo ma mi sa che durino veramente poco:tongue1: prossima volta se le ritrovo rimetto le 208rr:D
|
Immaginavo qualcuno si sarebbe stupito della quantità di km che ho fatto macinare alle gomme originali,ma è proprio così.Magari il trucco sta nel fatto che percorro al giorno circa 20km x andare e tornare dal lavoro e sono tutti fatti in città.Un giorno si e uno no altri 40 x and e rit x controllare i lavori della futura casetta.Magari quest'estate qualche sgasata in più e il chilometraggio scenderà?Cambio a breve entrambe,ma vi assicuro che il posteriore ancora ne avrebbe un bel pò...se non fosse x quell'anteriore:confused:.
|
Quote:
|
Io resto dell'idea che ha staccato due pipette!!! :lol:
|
Quote:
Io andrei su delle bi-mescola (si parlava di Qualifier RR...) che sono un sicuro compromesso....;) |
Quote:
bimescola con una moto da 240 kg? o siete tutti smanettoni o avete soldi da buttare... |
beh... in effetti le bimescola in teoria dovrebbero essere più dure al centro e più tenere sui fianchi. Non è un'ideaccia, in ottica durata...
Io però andrò quasi sicuramente su una bella accoppiata Metzeler come mio solito: Roadtec Z6 Interact al posteriore e Sportec M1 o M3 (dipende da cosa trovo...) all'anteriore. Sulla mia precedente moto ho provato più volte questa accoppiata: gran durata e ottimo grip! :D E la Interact mantiene davver quello che promette, rispetto alla Z6 standard. Dura di più senza far rinunciare a nulla in tenuta. Un mio amico mi ha anche parlato di una versione particolare della Z6 standard, dedicata specificamente alla BMW K: lui l'ha provata e si è trovato meglio che con la normale... |
recensione gomme!
Sentite ma perchè invece di dare ognuno il proprio commento sparso non creiamo una bella recensione, dividendo per gomma e aggiungendo tutti i nostri commentini?
tra l'altro su due ruote della scorsa sett c'era una bella recensione sulle nuove gomme.. che dite? maur |
Quote:
|
Ciao a tutti,
Io da anni, su varie moto, ho sempre montato diablo (magari un po' più morbida davanti ma sempre diablo) L'ultima gomma posteriore che ho montato verso la fine della sua vita ha avuto un degrado pazzesco (si è proprio masticata in un giro di 300 km Fedaia Pordoi Falzarego c'erano dai 6 ai 7 gradi quindi non possono dirmi che ho corso troppo)... Ho chiesto al conce cosa dicevano delle Pirelli Angel, ha chiamato in Pirelli e gli hanno detto che è la gomma pensata per le moto "pesanti" come è considetata la nostra... io poi ho quasi sempre zavorra a borse al seguito. L'ho ritirata ieri sera, per ora ho fatto solo casa lavoro ma vi saprò dire dopo sto fine settimana perchè mi sa che andrò a provarle nelle curve... Qualcuno le ha già provate???? |
Dipende molto dall'uso. Io faccio circa 4000km con un treno, uso misto, e mi sono trovato molto bene con Diablo Corsa III e Metzeler M3. Le Dunlop Qualifier sono ottime gomme, ma la RR mi pare un po' esagerata per l'uso che ne fai (va da dio, eh) e la QUalifier II, almeno qui da me, costano ancora un po' troppo. Peraltro, a mio gusto personale sono un po' troppo morbide di carcassa per una moto come la K/R, ma c'è chi le ama così.
|
io sul KR avevo le M1. Vabbè che ora sono vecchie, ma comunque non mi sono trovato bene. Scivolose.
Ora sul CBR ho le BT015 che sono ottime, ma non durano. Sono a 4600km e non credo andrò oltre i 6000km (posteriore) Per la mia guida è poco, io vado piano e non apro mai cattivo. Non capisco come mai mi durano così poco. Al cambio farò così: contiroadattack dietro, sportattack o roadattack davanti. Mi sono un po' informato e ne parlano bene, come tenuta, prezzo e durata. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©