Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-06-2009, 14:05   #1
edicolambulante
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
Messaggi: 471
predefinito

si può fare tranquillamente, considerata l'età del gatto (se non lo fai abituare adesso, sarà molto difficile farlo in seguito) e il tipo di motocicletta (il boxerone tra allineamento corpi farfallati e coppia di rovesciamento lo avrebbe gradito sicuramente di meno) e la certezza che, in caso d'incidente il gatto, a tua differenza, non si farà proprio niente
Con il gatto di un mio amico abbiamo proceduto in maniera graduale, provando prima a studiare come reagiva al vento (con un bel ventilatore sparato verso il gatto, abbastanza forte da fargli muovere le vibrisse e capire soprattutto dopo quanto tempo aveva fastidio agli occhi) e alle vibrazioni (puoi metterlo sulla lavatrice o portarlo a fare un giro in macchina, ma senza trasportino).

In un secondo momento puoi provare con la moto, dotandola di una bella borsa da serbatoio sistemata a strati, procedendo magari in quest'ordine: serbatoio - copriserbatoio - film a bolle d'aria da imballaggio - borsa da serbatoio - coperte - GATTO.
Per esperienza ti dico che l'ideale è fare questi tentativi in moto lontano dai pasti (del gatto) per ovvi motivi, ma soprattutto perchè se ti scappa via, potrai recuperarlo + facilmente preparandogli trappoloni a base di pappatoria nel trasportino.
Sarebbe meglio farlo in compagnia perchè è difficile guidare una moto su strada e tenere mente al gatto contemporaneamente.

Per cominciare puoi provare a moto spenta, magari su un falso piano, per capire come ragisce alla "dinamicità" della situazione, inclinando gradualmente la moto e frenando...
inutile dirti che cazzate del tipo farsi un passo di montagna come un pazzo o fare staccate prima delle curve è da escludere
dovrai adottare tutt'altro stile di guida, un pò come avere un Super Santos sul serbatoio...
Non so se il cupolino della f800 è regolabile, devi comunque accertarti di persona che, in movimento, all'altezza della testa del gatto non arrivino turbolenze o vento troppo forti...

Se lo fai con intelligenza puoi portarti anche la vaschetta con i pesci rossi in moto
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS
edicolambulante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 14:19   #2
Antonio88
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: padova
Messaggi: 330
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da edicolambulante Visualizza il messaggio
..provando prima a studiare come reagiva al vento..
..potrai recuperarlo + facilmente preparandogli trappoloni a base di pappatoria nel trasportino...
...stile di guida, un pò come avere un super santos sul serbatoio...
...la vaschetta con i pesci rossi in moto

tutti appunti eccezionali, essenziali per la sopravvivenza!
Antonio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 13:57   #3
Antonio88
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: padova
Messaggi: 330
predefinito

ne approfitto per ringraziare Edicolambulande,
grazie ai tuoi consigli c'è un gatto in più sulle due ruote,
NONCHÈ È STATO ISPIRATO,
SI SI È PROPRIO PARTITO TUTTO DALLA TUA VENTOLA

grazie.

ecco una foto di Lara pronta per partire:

vi faccio notare che la guaina delle borse si presta a lasciare passare aria
ma anche, in caso di freddo, di proteggere la gatta del freddo.

geniale lo so.

Quote:
Originariamente inviata da edicolambulante Visualizza il messaggio
si può fare tranquillamente, considerata l'età del gatto (se non lo fai abituare adesso, sarà molto difficile farlo in seguito) e il tipo di motocicletta (il boxerone tra allineamento corpi farfallati e coppia di rovesciamento lo avrebbe gradito sicuramente di meno) e la certezza che, in caso d'incidente il gatto, a tua differenza, non si farà proprio niente
Con il gatto di un mio amico abbiamo proceduto in maniera graduale, provando prima a studiare come reagiva al vento (con un bel ventilatore sparato verso il gatto, abbastanza forte da fargli muovere le vibrisse e capire soprattutto dopo quanto tempo aveva fastidio agli occhi) e alle vibrazioni (puoi metterlo sulla lavatrice o portarlo a fare un giro in macchina, ma senza trasportino).

In un secondo momento puoi provare con la moto, dotandola di una bella borsa da serbatoio sistemata a strati, procedendo magari in quest'ordine: serbatoio - copriserbatoio - film a bolle d'aria da imballaggio - borsa da serbatoio - coperte - GATTO.
Per esperienza ti dico che l'ideale è fare questi tentativi in moto lontano dai pasti (del gatto) per ovvi motivi, ma soprattutto perchè se ti scappa via, potrai recuperarlo + facilmente preparandogli trappoloni a base di pappatoria nel trasportino.
Sarebbe meglio farlo in compagnia perchè è difficile guidare una moto su strada e tenere mente al gatto contemporaneamente.

Per cominciare puoi provare a moto spenta, magari su un falso piano, per capire come ragisce alla "dinamicità" della situazione, inclinando gradualmente la moto e frenando...
inutile dirti che cazzate del tipo farsi un passo di montagna come un pazzo o fare staccate prima delle curve è da escludere
dovrai adottare tutt'altro stile di guida, un pò come avere un Super Santos sul serbatoio...
Non so se il cupolino della f800 è regolabile, devi comunque accertarti di persona che, in movimento, all'altezza della testa del gatto non arrivino turbolenze o vento troppo forti...

Se lo fai con intelligenza puoi portarti anche la vaschetta con i pesci rossi in moto
__________________
FANTIC 80 CLUBMAN (03)
APRILIA RS 125 (05)
BMW F800ST (7/09)
UBUNTU (linux - da e per l'umanitÃ*)

Ultima modifica di Antonio88; 20-11-2009 a 14:10
Antonio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 14:35   #4
sella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Fra le montagne
Messaggi: 62
predefinito

Ciao Antonio anche se hai risolto
Zaino x Cani e gatti:
http://www.hundeleinen.de/catalog/hu...nde-p-477.html
sella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©