Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2009, 14:18   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

il kers ha un intendimento diverso dal recupero di energia in frenata per auto di serie.Quest'ultimo e' concenttualmente molto meglio, perche' l'energia recuperata puo' essere impiegata in qualunque momento e per qualunque scopo.Compresa l'accelerazione. Ma non solo l'accelerazione.
Sfruttando la normalissima e grandissima dote dei motori elettrici di poter essere sovraccaricati anche del 200-300% per brevi periodi (una sorta di overboost).
La ricaduta delle scelte tecniche sulla serie?
bah, argomento invero molto complesso.
In passato e' stato sempre vero, di recente sempre meno. Alla serie non interessano esasperazioni prestazionali, interessano progressi sul rendimento, ovvero in definitiva sui consumi. O magari sulle sospensioni elettroniche, vedo molto bene i fluidi magnetizzabili, ma li usano in F1?
Per il resto quel che e' progresso legato a materiali costosi non e' trasferibile alla serie, e qui parlo di freni e scocche,quello delle gomme mah, insomma, credo come altri di voi che oggi il travaso non sia tantissimo. Bisognerebbe reintrodurre la benzina limitata, ma va a discapito dello spettacolo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 15:10   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Mah, come dicevo, nei rally/cronoscalate le auto moderne sono ormai una palla unica al pari della F1, lo spettacolo viene dato dalle auto storiche proprio perchè il loro funzionamento globale è ancora dipendente ed a misura d'uomo, in quest'ottica una F1 corsa da robot (perchè le auto attuali tali sono) fà l'effetto soporifero di oggi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 19:17   #3
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
il kers ha un intendimento diverso dal recupero di energia in frenata per auto di serie.Quest'ultimo e' concenttualmente molto meglio, perche' l'energia recuperata puo' essere impiegata in qualunque momento e per qualunque scopo.Compresa l'accelerazione. Ma non solo l'accelerazione.
Sfruttando la normalissima e grandissima dote dei motori elettrici di poter essere sovraccaricati anche del 200-300% per brevi periodi (una sorta di overboost).
La ricaduta delle scelte tecniche sulla serie?
bah, argomento invero molto complesso.
In passato e' stato sempre vero, di recente sempre meno. Alla serie non interessano esasperazioni prestazionali, interessano progressi sul rendimento, ovvero in definitiva sui consumi. O magari sulle sospensioni elettroniche, vedo molto bene i fluidi magnetizzabili, ma li usano in F1?
Per il resto quel che e' progresso legato a materiali costosi non e' trasferibile alla serie, e qui parlo di freni e scocche,quello delle gomme mah, insomma, credo come altri di voi che oggi il travaso non sia tantissimo. Bisognerebbe reintrodurre la benzina limitata, ma va a discapito dello spettacolo.
A ben guardare i giunti con i fluidi magnetizzabili, le frizioni con polvere metallica magnetizzate e le sospensioni a controllo elettronico sono state adottate su modelli di serie prima che sulle F1...
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 21:55   #4
makx75
Mukkista in erba
 
L'avatar di makx75
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
predefinito

Mah non sono convinto che dalla F1 non ci sia ricaduta tecnica
x me la ricaduta c'è sempre in qualunque cosa che fanno anche se non è innovativa
questo xchè visto che è molto pubblicizata poi la portano tutti nella produzione di serie e a volte poi serve anche

alcuni esempi

la fibra di carbonio non è stata inventata in F1 ma quando la Mp4 ha cominciato facendo il primo telaio completamente in carbonio e poi è stata copiata dalle altre scuderie.... piano piano la fibra di carbonio è diventata sempre più utilizzata
ora ci fanno le biciclette e le canne da pesca oltre ai caschi e i piani di coda del Airbus A380
guardacaso dopo che hanno cominciato ad usarla massicciamente in F1

secondo esempio
Forghieri nel '79 introduceva sulla T4 il cambio elettroidraulico azionato con delle levette dietro il volante non fu mai utilizzato in corsa per la scarsa affidabilità
ci volle Barnard nel '88 che rispolverò il progetto di quel cambio e per evitare che non lo si usasse progettò una scocca che non aveva spazio per montare la normale leva del cambio obbligando la Ferrari a svilupparlo e renderlo affidabile
adesso quante auto di serie hanno le levette dietro il volante

devo continuare?
__________________
GS
makx75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 13:53   #5
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da makx75 Visualizza il messaggio
adesso quante auto di serie hanno le levette dietro il volante
Sempre meno.
Il cambio a levette dietro il volante per macchine di serie è nato proprio per scimmiottare la F1. Tra l'altro nella quasi totalità dei casi accoppiando le levette ad un convertitore idraulico, totalmente diverso dai cambi robotizzati della F1, e lasciando la possibilità di andare in modalità "cambio automatico".
Si è visto poi che i clienti che comprano macchine con le levette, in realtà, dopo i primi giorni, usano quasi sempre la modalità "cambio automatico".
Oggi si vedono sempre meno levette e sempre più cambi automatici tout court.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©