|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-06-2009, 09:18
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
Tappi per le orecchie
Vedo che molti motociclisti li usano. L'altro giorno ho provato quelli di cera in circa 100km di autostrada...il problema è che se non guardo il contakm...vado più forte perchè il rumore contribuisce molto alla percezione della velocità.
Dal momento che i danni all'udito possono essere anche seri a lungo andare, a causa di una esposizione medio-alta per tempi lunghi, credo che li utilizzerò.
Resta qualche preplessità sul fattore sicurezza. Ma devo dire che limitandone l'uso all'autostrada (non certo in città) non vedo grossi rischi.
Esperienze?
Che tipo di tappi usate, quelli di cera o quelli tipo gommapiuma..."da cartiera"?
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
19-06-2009, 09:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
usali tranquillamente. ti abituerai a riparametrare la tua valutazione del rumore quando guidi.
è sempre così nei luoghi di lavoro dove si devono usare gli otoprotettori.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
19-06-2009, 09:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
Infatti ricordo che quando lavoravo in cartiera (ambiente molto rumoroso) usavo quelli di gommapiuma arancione della 3M. Dopo qualche ora di utilizzo, si sentiva tutto...ma i rumori oltre una certa soglia venivano filtrati.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
19-06-2009, 09:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
|
Io ho provato la settimana scorsa quelli in gommapiuma (nella fabbrica dove lavoro, per gli operai ce ne sono a scatoloni  ).
Effettivamente all'inizio ti danno una senzazione un pò strana, ma riducono notevolmente il fruscio dell'aria...
Penso che me ne porterò sempre dietro un paio di scatoline, che però credo utilizzerò solo per i lunghi tragitti in autostrada  , per 2 motivi: 1° sicurezza, 2° mi piace troppo sentire i giri del motore
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
19-06-2009, 10:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
|
Io da ormai due anni in autostrada e superstrada per viaggi lunghi uso questi della 3m, ottimi ed economici!
PS quando arrivo dopo 3 o 4 e li tolgo ore ci sento!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
19-06-2009, 11:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
uso i tappi semplici di spugna gialla. ogni tot li butto e ne prendo di nuovi. Per percorsi lunghi sono comodi.
Per la velocità non ho il tuo problema perché non ho una una cbr :-) e poi perché guardo spesso l'indicatore della velocità.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
19-06-2009, 11:10
|
#7
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
|
mi danno noia quei cosi li....
quando viaggio mi sparo sempre nel casco Bluetooth la musica dal cell...
|
|
|
19-06-2009, 11:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quoto Milkplus. Nei trasferimenti autostradali uso sempre quelli della 3M (modello "1100").
Ottimi, economici, lavabili, confortevoli... mi salvo l'udito e non compromettono la sicurezza di guida. Su eBay li compri a pacchi da decine a pochi euro, e ti bastano per una vita.
Mai piu' senza!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-06-2009, 11:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
io pensavo a questi della 3M.
Devo solo trovare il modo di schiacciarli dentro il casco....
Scherzi a parte, proverò quelli in gommapiuma...
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
19-06-2009, 11:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
|
i veri otoprotettori vanno personalizzati,attraverso l'impronta del condotto uditivo,e inserito un filtro adeguato in base all'ambiente in cui saranno utilizzati.
costicchiano pero' sono gli unici che funzionano.
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
19-06-2009, 11:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da Biff
i veri otoprotettori vanno personalizzati,attraverso l'impronta del condotto uditivo,e inserito un filtro adeguato in base all'ambiente in cui saranno utilizzati.
costicchiano pero' sono gli unici che funzionano.
|
Beh, ora...
sicuramente se mi faccio fare quelli personalizzati il caucciu' del Borneo che seguono la trama della mia epidermide e si attivano solo a contatto col mio DNA poi andranno una figata...  ma da qui a dire che quelli da un euro non servono a nulla... insomma...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-06-2009, 11:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Beh, ora...
ma da qui a dire che quelli da un euro non servono a nulla... insomma... 
|
sicuramente servono meno,questo e poco ma sicuro!
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
19-06-2009, 14:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
|
Io ne ho provatti diversi tipi e alla fine quelli in gomma della 3m e similari sono migliori, imho, perchè non fuoriescono troppo. Mentre quelli con cordino o asticelle esterne mi danno noia alla lunga premendo contro l'interno del casco.
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
19-06-2009, 15:15
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2009
ubicazione: mira (ve)
|
ma che razza di generazione di motociclisti siete???? è il bello della moto il fruscio del vento e l'ascolto di tutte le sfumature del motore.....bha....ho un DVD di un filmato del 1937 che racconta della conquista delle dolimiti di un gruppo di motociclisti partiti da Vienna...chissà se avevano i tappi ed il silenziatore
__________________
ogni giorno va vissuto come fosse unico
- R1200 GS, ma anche cannondale jekyll
|
|
|
19-06-2009, 15:16
|
#15
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
COSA DITE? PARLATE PIU' FORTE!!
scusate, avevo dimenticato di togliere i tappi....
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
19-06-2009, 15:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
|
Beh se devo farmi 400 km di autostrada a 120 all'ora per arrivare a destinazione in vacanza, mando a cagare il sound e mi metto i tappi...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
19-06-2009, 15:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da milkplus
Beh se devo farmi 400 km di autostrada a 120 all'ora per arrivare a destinazione in vacanza, mando a cagare il sound e mi metto i tappi... 
|
Quoto. Anche perche' l'unico sound che senti e' quello del vento...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-06-2009, 15:54
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
|
Io son costretto ad usare tappi o semplice cotone per un altro motivo: qualche "genio" alla shoei ha pensato di lasciare due cavità nell'imbottitura del casco per infilarci le astine degli occhiali. A parte il fatto che sono in una posizione assurda...per cui inutilizzabili  ...c'è un altro guaio: correndo con la visiera semiaperta mi son più volte entrati insetti nelle orecchie attraverso tali cavità. Vi lascio immaginare quanti saccramenti e le ostie ho tirato in ballo!!!!
Cmq...i tappi di cera son troppo "potenti"....ti isolano completamente...e pericolosamente!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
19-06-2009, 17:10
|
#19
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Io ho usato per anni e anni, per lavoro, dei tappi anatomici personalizzati, fatti con i granuli termoplastici di PVC come quelli dell'interfono tuyaucom.
Adesso non li uso più.
|
|
|
19-06-2009, 17:32
|
#20
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
curiosita' tennica:
i materiali sono scelti anche in funzione delle frequenze da filtrare?
uno potrebbe personalizzarsi i tappi e filtrare il fruscio aerodinamico (che forse e' a frequenza piu' alta) assorbendo meno altri rumori (le lamentazioni dello zainetto, per es.)
oppure viceversa, a seconda della necessita'.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
19-06-2009, 18:07
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
Io usavo quelli di cera, funzionavano anche troppo  ma mi capitava uno strano fenomeno: quando deglutivo sentivo il frullio del motore, A voi capita?
__________________
+
|
|
|
19-06-2009, 18:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: Novara,Lombardia-Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Io usavo quelli di cera, funzionavano anche troppo  ma mi capitava uno strano fenomeno: quando deglutivo sentivo il frullio del motore, A voi capita?
|
Succede quando si apre la tuba di Eustachio... è fisiologico che accada poichè il condotto uditivo è obliterato dai tappi e quindi la compensazione avviene con parametri diversi e..... va beh! Comunque è normale.
A mio parere il rumore di crociera non è lesivo per l'udito... fastidioso magari si.
__________________
GS 1200 "Serious Black"
"Siamo quello che siamo" ....Btg. Barbarigo
|
|
|
19-06-2009, 19:02
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2008
ubicazione: mantova
|
solo in autostrada sempre i tappi gialli (in poliuretano ? ), altrove niente: nonostante il cambio recente di casco (sys5 bmw) mi sembra sempre un sano accorgimento per non continuare a chiedere "... come, non sento ! " dopo aver fatto centinaia di km a 135 all'ora senza riparo per le orecchie
|
|
|
19-06-2009, 22:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
Ma non c'era l'ultimo casco di quella marca tedesca: viaggiare in silenzio? o era solo un modo di dire del marketing??
__________________
+
|
|
|
20-06-2009, 15:50
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
|
li ho usati questi 4 giorni in giro per la francia. (quelli gialli cilindrici per intenderci)
però non riesco a farli rimanere dentro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|