|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-06-2009, 14:57
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
il più delle volte, anzi sempre, sul raccordo non c'è nessun incidente. è solo maledetto traffico e le due ruote servono anche per spostarsi e arrivare almeno in un ora e mezza in ufficio.
|
In tanti sono approdati alle 2 ruote proprio per il motivo che dici , solo che nn si vuole arrivare in ufficio in un tempo + umano rispetto all'automobile , sfruttando la manegevolezza del 2 ruote.
Si vuole arrivare in ufficio in tempo zero , facendo qls porcata , tanto la maggior parte ha la catena sulla targa o la imbratta in modo tale che sarà difficle venir multato da uno di quei pochi vigli che ancora lavorano in una città come roma .
Io ,personalemente, ho smesso di andare in ufficio con 2 ruote e uso l'auto . La voglia nn me l'hanno fatta passare gli automobilisti , ma quella enorme massa di decerebrati che sciama per Roma senza alcuna considerazione ne per la propria ne l'altrui incolumità.
Nn ho voglia di dover tutte le mattine destreggiarmi in una giungla di soprusi e puttanate , rischiando + volte l'incidente o la rissa.
A Roma poi la corsia d'emergenza nn viene usata solo nel caso della paralisi da traffico , ma viene usata come corsia di sorpasso a dx .
Certo quando ci sta il blocco anche io procedo lentamente e con cento occhi ( avendo già sperimentato sulla mia pelle la situazione di pericolo latente in queste occasioni ) in corsia d'emergenza , e regolarmente faccio da tappo a chi vuole sfrecciare a vel assurde. So che sto facendo un infrazione e se mi beccano mi roderà tanto il culo ma nn mi passerà per il cervello di dire che sto subendo un ingiustizia.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
15-06-2009, 15:00
|
#77
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Si, non vale la pena discutere con un incivile e, tra parentesi, quello che mi sembra non connesso se tu
|
ok, no problem.
Guarda, io di solito sono un tipo a cui piace discutere, perchè così posso confrontarmi e magari cambiare opione, mica è evangelico che io abbia ragione. Come non lo è nel tuo caso.
Se se sicuro di avere ragione...contento tu
PS. sei connesso non era una offesa verso la tua persona, ma un gioco di parole bonario riguardo alla connessione delle due cose
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
Ultima modifica di DvD; 15-06-2009 a 15:04
|
|
|
15-06-2009, 15:10
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
... Quì si discuteva però del fatto che la PS fermi e sanzioni coloro che circolano sulla CE. Benvenga!..
|
su questo sono più che daccordo (o meglio ne sono cosciente... daccordo non tanto!  )
Infatti il mio post è solo per ribadire il concetto che una moto non può a rigor di logica essere di ingombro per un mezzo di soccorso! La sposti anche da terra in 5 secondi se quello che ha aperto lo sportello a sorpresa pensava di stare nel suo garage!!!!!!
Che poi sia vietato andarci sulla CE... tant'è, chi trasgredisce è giusto che venga sanzionato.
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
15-06-2009, 15:11
|
#79
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
A Roma poi la corsia d'emergenza nn viene usata solo nel caso della paralisi da traffico , ma viene usata come corsia di sorpasso a dx .
|
e con questo siamo finalmente arrivati al punto .
__________________
dopo l'avvento di internet, l'ignoranza e' una scelta !
K75 Naked 1991
|
|
|
15-06-2009, 15:16
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
Infatti il mio post è solo per ribadire il concetto che una moto non può a rigor di logica essere di ingombro per un mezzo di soccorso!
|
Una sì.....ma 10, 50, 100...e in certi orari anche di più ??
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
15-06-2009, 15:17
|
#81
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mrdiddl
secondo mè è una cosa assurda ....
i motociclisti che devono fare lo slalom tra auto e TIR ? o 20/30km di coda a passo d'uomo ?
Va al di là di ogni logica !!!
non dico di viaggiare a 180km/h in corsia di emergenza .. ma i 50/60 si possono tenere
in tutta sicurezza ......
Ste cose non le capisco !!
|
PECCATO che i 50/60 KMh in corsia di emergenza non li fa nessuno !!!
VANNO TUTTI COME RAZZI !!!
|
|
|
15-06-2009, 15:18
|
#82
|
Guest
|
Comunque se esista una regola e' GIUSTO che venga fatta rispettare ! AMEN
|
|
|
15-06-2009, 15:24
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Vorrei non dover percorrere mai la corsia di emergenza...
La mattina l'A4 da BG a MI è un delirio, anche con la 4a corsia, io ho scelto di rischiare la patente piuttosto che la pelle.
So benissimo che è una grave infrazione e non mi sento in diritto di farlo solo perchè sono in moto, l'alternativa è rischiare di restare stirati tra un furgone ed un'auto.
Basterebbero due cose semplici, una deroga per le moto con velocità limitata a 50kmh e, magari, un pò di educazione di chi è in colonna perchè favorisca il passaggio delle moto.
In fondo le moto servono anche a snellire il traffico di auto ed occupano meno spazio, andrebbero favorite piuttosto che trattarle allo stesso modo delle auto.
Resta i fatto che quella volta che mi hanno beccato in C.E. ho dichiarato che avevo la frizione andata e cercavo la prima uscita, l'hanno bevuta ma se mi avessero sequestrato la moto non avrei avuto nulla da ridire.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
15-06-2009, 15:35
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
|
Se questo 3d fosse un dato statistico rappresentativo,l'Italia dovrebbe essere il paese piu' civile del mondo...,secondo me c'e' un filino di ipocrisia,comunque condivido quanto scritto da Mrdiddl:
Quote:
Originariamente inviata da Mrdiddl
Ma perdonatemi io parlo di buon senso e sicurezza ... la prima cosa per strada dev'essere la sicurezza ... ritengo sia più sicuro per la mia zavorrina, per mè e per la mia moto .. scorrere lentamente sulla CE che tra 2 file di macchine ...
dove Magari sarei ugualmente in contravvenzione quell'occasione ... ma rischierei molto di + di una ammenda se toccassi uno specchietto di una macchina con il manubrio o con una valigia laterale .....
Se invece secondo codice dovessi stare in coda regolarmente ... magari sotto il sole casco, 340kg di moto carica .... non rischierei il colpo di calore ?
bah !!
|
Saluti
Il Luca
|
|
|
15-06-2009, 15:35
|
#85
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Magari l'altro giorno un mezzo di soccorso è rimasto imbottogliato in corsia di emergenza per colpa di qualche cretino, e allora bisogna "fare qualcosa"...
|
Sinceramente... hai mai visto dei mezzi di soccorso bloccati in corsia di emergenza da una moto ?!?
In corsia di emergenza le moto ad una velocità sensata e con la giusta attenzione ci potrebbero benissimo andare senza nessunissimo problema.
Ma ormai viviamo sempre di più in una società che gode nel proibire, la logica è ormai morta e sepolta. E di amanti del proibizionismo ce ne sono tanti anche su questo forum.
Di questo passo tra qualche anno potremo girare solo in retromarcia...
__________________
In attesa di espatrio
|
|
|
15-06-2009, 15:42
|
#86
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
per me potete pure contunuare all'infinito a trovare motivazioni per cui è lecito percorrere la corsia di emergenza ..... sapessi quante cose sarebbe lecito fare in Italia e invece ci tocca seguire le regole del gioco
è una discussione sterile ........... il codice è quello chi lo infrange paga .Punto
il codice andrebbe cambiato ??? .... stronzate !!!! .....
tutti vorremmo un codice personalizzato a seconda dei nostri interessi
prova immaginare come lo cambierebbe un ciclista
ma robe da mat
|
|
|
15-06-2009, 15:42
|
#87
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
Infatti il mio post è solo per ribadire il concetto che una moto non può a rigor di logica essere di ingombro per un mezzo di soccorso! La sposti anche da terra in 5 secondi se quello che ha aperto lo sportello a sorpresa pensava di stare nel suo garage!!!!!!
|
.....se hai un ADV di ingombro possiamo discuterne!!!  
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
15-06-2009, 15:43
|
#88
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Anche perchè se hai una moto e procedi a 40km/h in CE con molta circospezione, guardando davanti e dietro per vedere se sopraggiunge un mezzo di soccorso è molto difficile che un pattuglia spunti dal nulla non vista e ti fermi.
|
A Milano sulle tangenziali le pattuglie si mettono sempre in punti dove le vedi solo all'ultimo momento...
Questo mi fa sospettare che non vogliano per niente favorire la circolazione ma solo riempire il blocchetto delle multe.
__________________
In attesa di espatrio
|
|
|
15-06-2009, 15:46
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
|
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
15-06-2009, 15:48
|
#90
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
il codice andrebbe cambiato ??? .... stronzate !!!! .....
tutti vorremmo un codice personalizzato a seconda dei nostri interessi
prova immaginare come lo cambierebbe un ciclista
ma robe da mat 
|
Si, il codice della strada andrebbe modificato!
La robe de mat è continuare con un codice che non tiene conto delle differenze tra un TIR e una bicicletta. Quello che è giustamente non consentito ad un TIR non è affatto detto che debba per forza di cose essere non consentito anche ad una moto o ad una bicicletta.
__________________
In attesa di espatrio
|
|
|
15-06-2009, 15:49
|
#91
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Oromatto..in parte hai ragione.....e condivido...... dico in parte perchè.....il discorso della logica andrebbe bene se fossimo in un paese dove la logica troverebbe una seria applicazione......purtroppo siamo in un paese dove un x% di tolleranza, viene interpretato come una totale e completa autorizzazione alla trasgressione della regola....
...se fossimo un pochino più "domestici" (leggilo come addomesticati) allora anche le regole (a mio avviso) avrebbero una limitazione inferiore....purtroppo, non ci si può affidare solo al buon senso del cittadino.......l'evidenza è che quando vai in certi paesi e vedi che anche i bambini da soli rispettano le regole del traffico...beh...la cosa ci deve far riflettere..........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
15-06-2009, 15:49
|
#92
|
Guest
|
La cosa civile da fare ( ma questo paese non lo e' ... ) sarebbe indire un referendum per cambiare alcune regole del codice della strada a favore dei mezzi a 2 ruote .
Questo con l'aiuto di esperti che possano trovare la soluzione migliore per snellire il traffico senza penalizzare nessuno ( in primis le persone da soccorrere ) .
In piu' ESIGEREI che le code venissero segnalate per tempo e che NON ti facessero entrare in una AUTOSTRADA bloccata solo per FAR CASSA !
Questo e' un ledere i miei diritti perche' SE PAGO devo ottenere anche un servizio in cambio che e' quello di arrivare prima a destinazione . Se no mi faccio le statali , non pago e mi fermo dove e quando voglio ...
|
|
|
15-06-2009, 15:54
|
#93
|
Guest
|
Strano paese il nostro ..... in un'altra nazione nessuno si sarebbe sognato di scrivere che una regola (peraltro esistente anche nelle altre nazioni e nelle stesse nazioni rispettata senza tanti distinguo ) puo' essere infranta ......... Qua succede ...... Strano paese e strani abitanti ..   ...Alex
|
|
|
15-06-2009, 15:57
|
#94
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
A Milano sulle tangenziali le pattuglie si mettono sempre in punti dove le vedi solo all'ultimo momento...
Questo mi fa sospettare che non vogliano per niente favorire la circolazione ma solo riempire il blocchetto delle multe.
|
I soldi delle multe sono a bilancio. Questa la dice tutta.
Un ente locale come la polizia mette a bilancio i soldi delle multe!!! che vuol dire? che quando si avvicina la chiusura ne fanno un macello di multe per rientrare nel piano...così fanno soldi e stanno nel bilancio, poi fanno le interviste e si vantano di aver abbassato la mortalità in un we del 2% rispetto all'anno prima che però era più alto del 10% rispetto a quello prima che lo era del 20%....     non ci sto più dentro...adoro ste cose.....
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
15-06-2009, 15:58
|
#95
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
ok, no problem......
PS. sei connesso non era una offesa verso la tua persona, ma un gioco di parole bonario riguardo alla connessione delle due cose 
|
....in realtà eravamo (e siamo) connessi tutti e due, per lo meno al forum!
La ragione come sempre starà nel mezzo, purtroppo non credo che le leggi possano essere interpretate! Per quanto attiene il "cambiarle", è cosa che già avviene ed in modo costante. Un esempio lo fai proprio tu. Le corsie preferenziali erano originariamente precluse a qualsiasi veicolo non espressamente autorizzato. Solo successivamente il loro utilizzo è stato esteso ai motoveicoli. L'idea che questa autorizzazione possa essere estesa per analogia alle corsia di emergenza non è però ipotizzabile. La ragione sta nella diversa motivazione che ha portato alla creazione di esse. Le corsie preferenziali fanno parte della carreggiata e sono fatte per fluidificare la circolazione dei mezzi pubblici e taxi; il fatto che il loro utilizzo sia esteso ai mezzi di emergenza è solo una logica conseguenza. Le corsie di emergenza non fanno parte della carreggiata e hanno il solo scopo di consentire l'afflusso dei mezzi di soccorso e l'eventuale sosta di emergenza di veicoli. L'aspetto "emergenza" è assolutamente preponderante e la destinazione d'uso per il "soccorso" non è prevaricabile; la condizione di manutenzione delle stesse denota in modo ancora più chiaro il fatto che non sono destinate al transito dei veicoli. E' questo il motivo per cui una modifica delle regole in questo caso non credo sia ipotizzabile.
Comunque sono cose che si possono discutere con più facilità al bar che su di un forum. Quì facilmente si rischia l'incomprensione dei contenuti e dei toni, mi scuso per entrambi.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
15-06-2009, 16:00
|
#96
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
La robe de mat è continuare con un codice che non tiene conto delle differenze tra un TIR e una bicicletta.
|
non so te ........ ma io un TIR sulla pista ciclabile non l'ho mai visto
poi ahò siamo Italioti ..... siam capaci a fare cose che in altri paesi manco lontanamente ci pensano
|
|
|
15-06-2009, 16:02
|
#97
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
A parte che il grosso delle regole del CdS oramai è unificato a livello europeo e quindi "inmodificabile", se provate a ri-leggere la sequenza degli interventi vi rendete conto di come, se si fa una regola, automaticamente scatta il meccanismo a trovarne l'errore... E' questo che a mio parere inficia ogni discussione circa i limiti di velocità, gli autovelox, la corsia d'emergenza ecc.. Siamo insofferenti alle regole di per se, le vorremmo per gli altri e non per noi, in poche parole: siamo Italiani... Allora preferisco che una regola, magari concepita su basi scientifiche e/o statische ci sia. Perchè da noi la "deregulation" ed il "affidiamoci al buon senso" è sempre diventato un modo per i prepotenti di averla vinta.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
15-06-2009, 16:06
|
#98
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
la condizione di manutenzione delle stesse denota in modo ancora più chiaro il fatto che non sono destinate al transito dei veicoli. E' questo il motivo per cui una modifica delle regole in questo caso non credo sia ipotizzabile.
|
Ho visto pattuglie della stradale andare a 120 Km/h su quelle corsie non destinate al transito dei veicoli...
Fare manutenzione a 1,5 metri in più di asfalto non credo sia poi un grande problema.
Il vero problema è che le leggi in Italia le fanno dei minorati mentali che altri più minorati di loro hanno purtroppo eletto.
Intelligenza e logica farebbero un mondo molto ma molto migliore!
__________________
In attesa di espatrio
|
|
|
15-06-2009, 16:06
|
#99
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
....in realtà eravamo (e siamo) connessi tutti e due, per lo meno al forum!
La ragione come sempre starà nel mezzo, purtroppo non credo che le leggi possano essere interpretate! Per quanto attiene il "cambiarle", è cosa che già avviene ed in modo costante. Un esempio lo fai proprio tu. Le corsie preferenziali erano originariamente precluse a qualsiasi veicolo non espressamente autorizzato. Solo successivamente il loro utilizzo è stato esteso ai motoveicoli. L'idea che questa autorizzazione possa essere estesa per analogia alle corsia di emergenza non è però ipotizzabile. La ragione sta nella diversa motivazione che ha portato alla creazione di esse. Le corsie preferenziali fanno parte della carreggiata e sono fatte per fluidificare la circolazione dei mezzi pubblici e taxi; il fatto che il loro utilizzo sia esteso ai mezzi di emergenza è una logica consaguenza. Le corsie di emergenza non fanno parte della carreggiata e hanno il solo scopo di consentire l'afflusso dei mezzi di soccorso e l'eventuale sosta di emergenza di veicoli. L'aspetto "emergenza" è assolutamente preponderante e la destinazione d'uso per il "soccorso" non è prevaricabile; la condizione di manutenzione delle stesse denota in modo ancora più chiaro il fatto che non sono destinate al transito dei veicoli. E' questo il motivo per cui una modifica delle regole in questo caso non è ipotizzabile.
Comunque sono cose che si possono discutere con più facilità al bar che su di un forum. Quì facilmente si rischia l'incomprensione dei contenuti e dei toni, mi scuso per entrambi. 
|
No no per l'amor del cielo, no problem! mi scuso pure io...sul forum io scrivo come se fosse una conversazione, quindi qualche tono un po' dettato dalla verve del discorso può succedere.
Tornado al discorso hai fondamentalmente ragione. Quanto hai scritto è sacrosanta verità, non la condivido ma purtroppo è così.
Solo che se tutti quelli che scrivono qualcosa si sentono rispondere "è vero" tutti i 3d avrebbero massimo 2 risposte. Sai che noia senza discussioni? (costruttive ovviamente  )
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
15-06-2009, 16:07
|
#100
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
non so te ........ ma io un TIR sulla pista ciclabile non l'ho mai visto 
|
In Italia è già molto difficile vedere una pista ciclabile...
__________________
In attesa di espatrio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|