Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2009, 15:34   #26
Kratos
Mukkista
 
L'avatar di Kratos
 
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 690
predefinito

successo anche a me, con tanto di grattata allo specchietto...la moto si è spenta perchè ero in seconda quasi fermo...vabbè avere il motore elastico, ma io ho esagerato, da allora un pochino di attenzione in più nelle manovre da fermo con la mano pronta sempre sulla frizione
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
Kratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 16:40   #27
La Falchetta
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 167
predefinito

leggiti le mie disavventure e vedrai che sarai in ottima compagnia!

L'ultima che non vi ho raccontato:
svoltando a dx per entrare nel cancello di casa faccio per sdraiare la moto che però viene sostenuta dalla mia coscia che stava tra la scarver e il fanale di una macchina parcheggiata.
Stavo lì. non potevo andare ne su ne giù. dopo un paio di minuti passa una signora, circa 60 anni. la guardo con gli occhi più bisognosi che potessi sfoderare e le dico signora ho bisogno del suo aiuto o io qui tiro sera. E la signora si è armata di forza e mi ha aiutato a raddrizzarmi ....
come vedi!
__________________
F650CS SCARVER "la vitella suonerella"
-------
Se sei incerto...... tieni aperto
Se sei incerta?
La Falchetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 18:18   #28
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
predefinito

[
codice:
CODE]
Quote:
Originariamente inviata da Red Cow Visualizza il messaggio
Io ho sdraiato il GS 100 3 volte.......
Con la "mukkona" ancora niente (mi sto toccando dappertutto..... )
Ma al corso BMW Riding Academi mi hanno insegnato a tirare subito la frizione, accelerare a colpi e frenare a colpetti col pedale, così non dovrebbe spegnersi ( mi ri-tocco)
[/CODE]

scusa non ho capito: cosa vuol dire "tirare subito la frizione, accelerare a colpi e frenare a colpetti col pedale, così non dovrebbe spegnersi" perchè si dovrebbe spegnere? in che manovra si fa?
per tutti: io con le borse laterali mi sento molto più tranquillo, forse perchè ho sempre la moglie dietro e in caso di cadute, da fermo o quasi, è molto più protetta. lo dico perchè una volta mi è capitato di di perdere l'equilibrio fermo al semaforo: il tutto si è risolto per fortuna con laclassica figuraccia.
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 10:46   #29
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Diciamo che il passaggio dallo scooter al 1100 RT è non poco impegnativo

Ricordo che io, purtroppo tanti anni fa, pur essendo da sempre andato in moto, nel passaggio dalle enduro al K1100RS, ci misi un anno per adattarmi Immagino dallo scooter
Anche ValentinoRossi non si è iscritto immediatamente alla MotoGP ma è passato per le categorie propedeutiche della 125 e 250 (il paragone è forte ma rende l'idea: mi sembra che troppo spesso, attratti dal fascino della BMW, si vadano ad affrontare moto un pò troppo impegnative).

Il mio consiglio è di partecipare ad un qualsiasi corso per principianti, oppure togliere dalla moto tutti gli ammenicoli possibili (per alleggerirla e renderla meno voluminosa) e, senza passeggero, cercare di accumulare un minimo di esperienza andando dietro ad un amico (veramente) esperto o unendoti a qualche girello di qde dove troverai di sicuro qualcuno che ti farà da "chioccia".

Ricordiamoci che la moto è un mezzo pericoloso e che un RT da 100cv e 250 kg. di peso non è una "monata" (per dirlo alla veneta)

__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 11:15   #30
frullino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di frullino
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: In una Trunera
Messaggi: 75
predefinito

La caduta sulla sinistra è un classico, è successo anche a me appena presa, così ne ho approfittato per far riverniciare gli specchietti.

Meno male che non avevo buttato via le ruotine della bicicletta di mia figlia, ora non cado più, non stanno neanche tanto male.
__________________
Sono i sogni a dare forma al mondo!

GS 1150 Adventure 2002
frullino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 12:38   #31
bubblet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 360
predefinito

Arrivo a casa in tutta fretta, con il piede sx tiro giu il cavalletto laterale, sento il classico rumore "clac" del cavalletto sceso... butto la moto a sx perche devo entrare in casa a prendere velocemente il portafoglio dimenticato precedentemente e ripartire per il lavoro, e p@@@a t@@@a, quella v@@@a p@@@@@a m@@@@@@a, il cavallletto non era sceso... da c@@@@@e ho provato a tenerla su e mi sono procurato un bellissimo strappo muscolare di 7 cm di lunghezza e 1 di larghezza alla coscia....
bubblet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 19:20   #32
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

guarda quanti siamo .... io non le conto piu' ... 5 , 6 , 7 , forse 8 o forse piu' ... sempre , rigorosamente da fermo , in avviamento , parcheggiando , ripartendo .... gli specchietti sono bombardati , le borse un campo di battaglia. Ma non ci faccio caso e vado . l'ultima volta ho pure fatto danni veri a un burgman che mi è capitato sotto e io mi sono fatto maluccio a un braccio. Mi sto facendo fare una sella piu' bassa ma non so a quanto servira' .... e sicuramente non sarà comoda come la mia confort ....
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 15:21   #33
kebrox
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Dec 2007
ubicazione: Belluno
Messaggi: 14
predefinito

A me è successo l'8 giugno in Sardegna. Ero da solo nella zana di Ussassai, mi sono fermato fuori strada a scattare una foto del monte Perda e Liana (per chi conosce la zona una strada di 40 km senza anima viva) e la RT è caduta sull'erba. Nessun graffio per fortuna............ma ho dovuto aspettare molto tempo che passasse qualcuno per aiutarmi a rialzarla in quanto i vani tentativi di rimetterla in piedi mi hanno solo causato un gran mal di schiena e una sub lussazione del polso destro nello stupido tentativo di non lasciarla sdraiare. Sono stato un bel cretino....mi servirà di lezione per la prossima volta, mai tentare di lasciarla sull'erba con il cavalletto laterale
__________________
Giuseppe Dolomiti Bellunesi
BMW R 1200 RT titansilver
kebrox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 17:02   #34
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da supermocio Visualizza il messaggio
Se vi va di non farmi sentire l'unico cxxxxxxe sulla terra, potete condividere con me le vostre disavventure e magari darmi qualche consiglio.
Credo che il forum serva anche a questo
io ne ho 2, una "sotrica" e una "recente".

la storica
estate 1986 (o giù di lì) sto per partire con la R80 G/S quando vedo passare una amica in Ciao, il maschio alpha che c'è in me mi fa scattare la reazione pavloviana, infilo la chiave, metto in moto e parto!
peccato che abbia saltato una fase fondamentale: l'apertura del bloccasterzo...
risultato: moto in terra da fermo, nessun danno ma figura da cXXXXXne all'ennesima potenza (l'amica comunque non ha visto niente...)

la recente
estate 2009 (2 settimane fa...), pranzo con amici/famiglia sull'appennino, i bambini chiedono di fare un giretto sulla R1150R, carico il piccolo tutto OK, carico il grande (10 anni) partiamo quando è ora di tornare faccio manovra svoltando a sx ma a causa della strada in pendenza mi manca l'appoggio del piede sx e corico la mukka da fermo.
Pietro salta giù come un grillo e va a chiamare aiuto mentre io sollevo la moto invocando l'aiuto delle sfere celesti in modo non proprio garbato...

morale: finchè si cade da fermi e si fa solo una figura di mXXXa va anche bene...
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 20:32   #35
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

sei una schiappa !! vendila dai retta !! sei il primo a cui lo sento dire ! anzi se non lo raccontavi era meglio
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 20:50   #36
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

forse,forse,dallo sputer all'RT1150,e' un salto azzardato!
cmq,"gioca" con la frizione (senza bruciarla) e dritto col busto in movimento lento!
le mukke,son talmente bilanciate che stan su da sole.....e' il peso sbilanciato del nostro corpo che compromette!!!
poi,toccare con almeno 2/3 della pianta del piede e' F O N D A M E N T A L E!!
cambia la sella e ostinati!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 23:47   #37
Praga
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Praga
 
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: Lamezia Terme/Bologna
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubblet Visualizza il messaggio
Arrivo a casa in tutta fretta, con il piede sx tiro giu il cavalletto laterale, sento il classico rumore "clac" del cavalletto sceso... butto la moto a sx ....e ... il cavallletto non era sceso... da c@@@@@e ho provato a tenerla su e mi sono procurato un bellissimo strappo muscolare di 7 cm di lunghezza e 1 di larghezza alla coscia....
Stava succedendo anche a me la stessa cosa... Solo che ho avuto un attimo di esitazione nel lasciare la moto sulla sinistra e ho fatto appena in tempo a capire che il cavalletto non c'era... ma lo sforzo per raddrizzarla è stato enorme e lo strappo era in agguato... (per la cronaca sono alto 180 cm)
Da allora apro il cavalletto sempre a motore acceso e con la prima innestata: se la moto si spegne il cavalletto è fuori... anche se non è detto che sia sempre così.

Mi è capitato anche con una vecchia R60 (ormai più di 25 annio fa), scendendo a motore spento da un marciapiedi: sono rimasto a cavallo, una ruota giù (quella anteriore) ed una su (quella posteriore) e non avevo calcolato che così l'altezza da terra diventava davvero enorme e... crash, il serbatoio dritto dritto sullo spigolo del marciapiede
__________________
R1200RT (2018) - F800 GS 2010
Praga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 00:28   #38
Giorgiodd
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Dec 2008
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 391
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabstara Visualizza il messaggio
. Mi sto facendo fare una sella piu' bassa ma non so a quanto servira' .... e sicuramente non sarà comoda come la mia confort ....
Quali sono le caratteristiche della sella comfort per il 1150 RT e quanto costa?
Giorgiodd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 18:05   #39
marcvas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 52
predefinito

sono alto 172 e ho montato la sella di poco più bassa a quella originale e devo dire che è comoda per i viaggi e ciò nonostante l'ho battezzata anch'io, però la spesa vale e conferisce una maggiore sicurezza nelle manovre da fermo.
chi non è mai caduto è perchè non usa mai la moto oppure è un bugiardo!
marcvas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 21:17   #40
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.617
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wollas67 Visualizza il messaggio
Il secondo giorno che l avevo,in cortile da me...pensavo di avere il cavalletto laterale giu',e quando mi sono accorto invece che era su'...troppo tardi,l ho appoggiata piano e avendo le borse montate ,si sono appena appena segnate sotto...per rialzarla sono andato a chiamare il mio vicino di casa..ahahahahah
Comunque ti consiglio anche io di girare un po' con le borse laterali.
preciso, pensavo di aver messo il cavalletto laterale invece è ritornato indietro è il clac che si sente quando è aperto lo ha fatto richiudendosi, sono finito con sopra la mia bicicletta nuova, non ho neanche avuto il tempo di capire che ero gia steso, dal nervoso l'ho alzata in un attimo da solo, ero talmente incazzato che a momenti mi cade dall'altra parte.......
Controllare sempre il cavalletto laterale non fidarsi dei rumori.....
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2009, 22:59   #41
licuido
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: cuneo
Messaggi: 23
predefinito

A me è caduta mentre la mettevo sul cavalletto centrale, avevo il laterale fuori e il manubrio girato a destra non ce l'ho fatta a sollevarla al primo tentativo e ridiscendendo ha girato un po a destra mi è andata fuori equilibrio e l'ho accompagnata a terra per fortuna ho il paracilindri e mi si è staccato lo specchietto senza rompersi solo qualche riga
__________________
back on the road after 25 years of stop
il DNA si è risvegliato
R75/5 allora R1100RT adesso
licuido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 21:08   #42
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giorgiodd Visualizza il messaggio
Quali sono le caratteristiche della sella comfort per il 1150 RT e quanto costa?
le caratteristiche sono che è piu' imbottita e piu' larga sul sostegno dei reni e permette una seduta piu' sostenuta e comoda e tempi maggiori tra le soste pagando qualcosa in appoggio dei piedi che rimangono piu' alti, il costo non lo conosco perchè ce l'ho trovata ....
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 19:28   #43
DEG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 243
Red face

Rt nuova nuova, il sogno di una vita per intenderci, 1800km tutti in collina e mongna, rischi da fermo un sacco ma la fortuna mi ha voluto bene, parcheggio la moto in garages vicino al muro cosi quando passo non rischio di segnarla con cassette o cose varie, al mattino seguente la tiro giu dal cavalleto centrale e stai attento!!!!! mi scivola e gratto il baule destro contro il muro!! cosa sia peggio per il morale non so, almeno tu stavi girando.
DEG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 19:32   #44
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

due dita sulla frizione SEMPRE......risolvono tutto.

esercitati in un piazzale, frizione e freno posteriore, cerca di avanzare a 1 km all' ora...una volta che riesci in rettilineo, prova in curva.

vedrai che non caschi più!
__________________
...Ager

Ultima modifica di Il Maiale; 28-07-2009 a 19:38
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 09:47   #45
supermocio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 30
predefinito

A dir la verità ora va molto meglio! Sto mettendo in pratica i molti consigli che ho ricevuto tramite il forum: due dita sempre sulla frizione, piedi giù dalle pedane quando mi muovo a bassissima velocità, sella bassa, ecc. ecc.
Devo dire che sto cominciando a rilassarmi e a provare gusto a guidare questa "bestia".
Mi dispiace per chi ha passato i miei stessi patimenti, ma come si dice..."mal comune mezzo gaudio".
Buone vacanze a tutti!
supermocio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 18:52   #46
Cesare55
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2
predefinito

Sono alto...no, meglio, sono basso 1,73 e per questo ho montato subito la sella bassa per tentare di arginare il problema. La mukka ha deciso di coricarsi giustamente a sera al rientro nel box quando, convinto di avere fuori il cavalletto, ho realizzato troppo tardi che non era vero. Una seconda volta, in preda al delirio, ho deciso che ero alto abbastanza per montare in sella portando la gamba destra in avanzi (modello salto ad ostacoli per capirsi) e non ruotando sulla gamba sinistra. Da sbellicarsi dalle risate ( chi ha goduto della scena) con me che con orrore percepisco che ho il piede sinistro in appoggio,quello destro incastrato sulla sella che non riesce a scavallare (visto il mio cavallo moolto alto) e la mukka che inesorabilmente viene verso di me e si adagia esangue presa dallo sconforto di avere un padrone così sveglio !!
Paracilindri leggermente graffiato e orgoglio lacerato irreparabilmente .
Cesare55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 18:19   #47
mukkista61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
predefinito

Ciao, non ti preoccupare...come avrai visto dai post quà sopra è guasi obbligatorio fare un pattone. Io l'ho fatto il primo giorno: scarpe con il quoio sotto e brecciolino, e lààà appoggiata a sx e primo graffio nella borsa. Non ti dico i moccoli che ho tirato ma lo puoi benissimo immaginare da te.
__________________
............Una mucca è persempre...............
mukkista61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 16:48   #48
roberto59
Pivello Mukkista
 
L'avatar di roberto59
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: gela (sicilia)
Messaggi: 55
predefinito

Salve a tutti ,Anche io, alla prima uscita fatta , figura da gran ming..one, tutto ben lustrato prendo la mia mogliettina e andiamo a fare una passeggiata in una citta vicina, tutto bene per la strada, quando arriviamo, festa di paese , bancarelle e folla, leggera salita , ed è fatta mi sbilancio quasi da fermo e non posso fare altro che appoggiare a terra la mia amata rt1200. Grande spavento e accorrere della gente, noi e la moto niente, fortunatamente. è rimasta la paura di rimettersi in sella. Che fare?

Ultima modifica di roberto59; 27-08-2009 a 16:56
roberto59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 16:54   #49
roberto59
Pivello Mukkista
 
L'avatar di roberto59
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: gela (sicilia)
Messaggi: 55
predefinito

Noi e la moto niente fortunatamente.E la paura di risalire su che è rimasta , se mi date qualche consiglio visto che anche voi avete provato la stessa esperienza . Grazie
roberto59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 16:57   #50
SEVENRED
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2005
ubicazione: Pederobba - TV
Messaggi: 1.107
predefinito

Anch'io provenivo da uno scooter quando ho comperato la mia prima e unica moto una R1150RT e come tutti alle prime esperienze mi è caduta da fermo almeno 4/5 volte, riccordo che la prima volta il (saccente) gioxx anziche aiutarmi a radrizzarla rideva come na troia sto str....o, dopo di allora ho comperato la sella bassa e risolto il problema.
__________________
- il "far sapere" non è meno importante del "saper fare"
SEVENRED non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©