Quote:
Se uno non sa gestire un motore come quello del Kappa (e per quanto è dolce non vedo dove stia la difficoltà, onestamente e senza presunzione...) forse dovrebbe scegliere qualcosa di diverso... no?
|
E allora perchè tutti, comprese certe automobili, lo offrono ormai di serie? Una doppia mappatura la trovi addirittura sulle moto da trial, per differenziare l'erogazione fra le passeggiate fuori strada ed il trial vero e proprio caratterizzato da spunti più che da regolarità.
Ribadisco ... il punto è che IMHO bmw fà solo "elettronica" commerciale, leggi 200 euro per il sensore temperatura o oltre 1000 per due motorini che regolano le sospensioni, circuito assimilabile agli alzacristalli elettrici tanto per intenderci, l'ABS lo fà pagare il doppio degli altri e non si capisce perchè visto che sono oltre 20 anni che lo sviluppa ... ormai dovrebbe aver ammortato tutti i costi, mentre l'elettronica vera è ben altra, questo volevo dire.
Quote:
le uniche moto "derise" sono le BMW...
|
Sempre IMHO, a ragione perchè senza tirare in ballo le magagne degli anni passati, con gli strumenti di progettazione, controllo e simulazione di oggi riescono ancora a mettere sul mercato mezzi con i difetti più assurdi (il riferimento è ai blocchetti del 1300 ma anche al cambio, specchietti e via dicendo).