Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2009, 18:00   #126
barbarito
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Il boxer 1200 ha pochi cavalli ? io ne ho 109 ... Sono pochi per un bicilindrico ?
Ovviamente sono più che sufficienti, ma per un 1200 stradale sono "relativamente" pochi.
L'F800 ne ha +/- 90 con due terzi della cilindrata, per non parlare dei jap (anche i 600).
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)
barbarito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 19:16   #127
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
ECONOMICOOOO ? Per chi lo produce non certo per il prezzo al quale viene venduto ....
Scusa, continuo a non capirti.....
Ma secondo te a quanto dovrebbero vendertelo un GS800?
No tanto per capire se sei tu fuori strada o noi.....
Trova delle alternative altrettanto valide e facciamno confronti.
Non parliamo tanto per sparar cazzate.......
Ad oggi come alternativa al GS800 c'è KTM che costa almeno 2000 euro in più.....secondo te in KTM son tutti coglioni?


PS: ma dove vivi?
Credi che Ducati sia una ONLUS?
LA Guzzi (che è la Guzzi mica la Honda) è uscita con la Stelvio che costa come il GS 1200......secondo te son scemi pure loro?
Gli unici intelligenti sono i Jap che ti danno una motoretta a 6500 euro?
Compra Jap e vivi in pace.......

PS2: ma quando hai comprato la R dormivi?
Oppure i tuoi studi di industrializzazione non li avevi ancora finiti?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 19:30   #128
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Le BMW sono un po' sopravvalutate, ma la sostanza c'è, eccome...
In genere sono moto che offrono il miglior equilibrio comfort-prestazioni-facilità di guida.
A parte qualche difetto di gioventù, solitamente risolto dalla casa, durano più delle altre.
Il boxer sarà un po' scarso di cavalli, ma muori prima tu di lui...
Cosa che non si può dire del pompone...
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 19:33   #129
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.630
predefinito

Mah secondo me 109 cavalli per un bicilindrico 1200 cc raffreddato ad aria son tutto tranne che pochi
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 19:35   #130
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Ho letto qua e là , il post è bello lungo . Dico, distrattamente, solo una cosa che riguarda la 800 GS : qualcuno di voi ha notato che la pedalina del freno posteriore è realizzata tanto scelleratamente che pigiandola è tanto esile e "puttana" da andare a sfregare i collettori di scarico vicini ?
E il paracatena ? Ha una robustezza e una cura costruttiva tale che muovendolo lateralmente dopo la corona finale sembra di cartone....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE

Ultima modifica di Biancoblu4; 03-06-2009 a 19:40
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 19:39   #131
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

In termini assoluti,109 cv per 1200 cc, considerando la tecnologia odierna sono pochi ma in pratica, quando con una moto superiamo certe potenze ci possiamo divertire come vogliamo, possiamo viaggiare alla grande, ma cosa state cercando? Mi sembra che stiate discutendo del sesso degli angeli.Le moto BMW Hanno pregi e difetti come le altre, sono un pò più care delle altre ma hanno i loro estimatori e ci saranno buoni motivi, ma la potenza mi sembra ne abbiano comunque a sufficenza, certo non per smanettoni, piegaglioli e tutto il peggio.
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 19:45   #132
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.630
predefinito

Sottolineo....parliamo di un motore raffreddato ad aria. A mio avviso 109 cavalli per un propulsore raffreddato ad aria non son pochi affatto.
Comunque i pregi del boxer non stanno certo nelle prestazioni di punta quanto nel modo in cui eroga coppia e potenza....di una dolcezza unica, IMHO.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 21:27   #133
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Sottolineo....parliamo di un motore raffreddato ad aria. A mio avviso 109 cavalli per un propulsore raffreddato ad aria non son pochi affatto.
Comunque i pregi del boxer non stanno certo nelle prestazioni di punta quanto nel modo in cui eroga coppia e potenza....di una dolcezza unica, IMHO.

Per i super conoscitori di mamma BMW ( forse piu' di me ... ) devo rammentare che il boxer nella versione Hp2 SPORT eroga 130 cv . Se vi sembrano pochi ?!!
Inoltre credo che la definizione giusta per il sistema di raffreddamento del boxer sia aria/olio in quanto l'olio serve anche come fluido di raffreddamento ...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 21:30   #134
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Credo se non vado errato , che il bicilindrico piu' potente sia il 1198 della Ducati con 170 cv ...
Ma non credo abbia ne' l'erogazione in basso ne' la durata Kmetrica di un Boxer ....
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 21:42   #135
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
il boxer nella versione Hp2 SPORT eroga 130 cv . Se vi sembrano pochi ?!!

Quote:
il bicilindrico piu' potente sia il 1198 della Ducati con 170 cv ...
Ma non credo abbia ne' l'erogazione in basso ne' la durata Kmetrica di un Boxer ....

risponditi da solo....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 22:34   #136
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
[...]Inoltre credo che la definizione giusta per il sistema di raffreddamento del boxer sia aria/olio in quanto l'olio serve anche come fluido di raffreddamento ...
Vero, sì...

ma per certi versi anche la benza fa da fluido di raffreddamento! ...a parte durante lo scoppio, ovviamente. L'olio viene raffreddato, ma i carter sono tutti umidi. Un po' come dire: raffreddata a aria col radiatore dell'olio. Però sì, diciamo che l'espediente di aiutare un po' il raffreddamento con l'olio viene sfruttato per quanto possibile. Per il resto è il sempreverde boxer di cent'anni fa, di cui come ho detto subisco il fascino.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 22:54   #137
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Scommettiamo che il boxer BMW sopravviverà sia all'euro 4 che all'euro 5 ...ma pure all'euro 6...e cosi a seguire?
Io spero che rimanga, fosse anche solo per aumentare le scelte all'acquisto.
Però, già negli anni 80, il direttore della progettazione e dello sviluppo moto BMW diceva "prima di progettare una moto 4 cilindri (il K100), abbiamo verificato i limiti del grosso boxer. E' emerso che l'attuale potenza di 70 cavalli non puo essere superata su un 1000, se non sacrificandone l'affidabilità", in una intervista...

E' vero che all'epoca la BMW spingeva sul K e voleva uccidere il boxer. Però questo qui avrà saputo quello che diceva, no?

Un saluto,
Edoardo
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 22:55   #138
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

x merlino, sono un possessore di una r 1200 r mi affascina molto hp2 sport
gran moto,molto maneggevole,sono rimasto un pò deluso,dal motore,spinge
molto più la r1200,che hp2 sport,nonostante la diversita di cavalli,tra le due
è una mia sensazione? ti ho fatto questa domanda,perchè leggendoti mi
sembri molto competente,in materia,grazie ciao
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 23:06   #139
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Semplice Loris, sulla hp2 sport per arrivare a 130 Cv, la coppia del motore si trova piu' in alto nei giri motore, percui "sotto" è vuota, ecco perchè la R1200R ti sembra meglio, il motore ha la coppia piu' bassa, quindi lo utilizzi meglio, in un uso normale come quello quotidiano, la Hp2 sport lo dice il nome, trova il suo abitat sulle piste, dove può sfruttare il maggiore allungo e numero di giri.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 23:27   #140
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Semplice Loris, sulla hp2 sport per arrivare a 130 Cv, la coppia del motore si trova piu' in alto nei giri motore, percui "sotto" è vuota, ecco perchè la R1200R ti sembra meglio, il motore ha la coppia piu' bassa, quindi lo utilizzi meglio, in un uso normale come quello quotidiano, la Hp2 sport lo dice il nome, trova il suo abitat sulle piste, dove può sfruttare il maggiore allungo e numero di giri.
provandola,ho avuto questa sensazione,che descrivi,non essendo meccanico
volevo una conferma,grazie,merlino
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 09:37   #141
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.630
predefinito

Fare paragoni prestazionali tra un motore a liquido e uno ad aria a mio avviso non ha un senso che sia uno. E' chiaro che il propulsore ad aria (o ad aria e olio...che poi è la stessa cosa...) sarà sempre indietro quanto a prestazioni di punta.


Quanto alla sopravvivenza del boxer sono ragionevolmente certo che il nostro "tettuto" motorone sarà assai piu longevo di quanto si possa immaginare. E' un marchio di fabbrica,è un motore unico, è una assicurazione sulla vita di BMW motorrad...se ci saranno modifiche necessarie le faranno...se ci sarà da riprogettarlo di sana pianta lo faranno (cosi come è già successo tre volte peraltro).
Ricordo che quando il 2V ha segnato il passo per limiti prestazionali e problemi di rumorosità meccanica hanno progettato ex novo il primo 4V, quando la prima generazione 4V ha manifestato limiti prestazionali hanno progettato ex novo il 1200.
Quando il 1200 sarà anziano....arriverà la terza generazione di 4V....seguro. Che sia ad acqua a birra a perrier, turbo, con il volumetrico nessuno sa...ma di certo BMW E' il boxer e sempre cosi sarà. Per ragioni di storia, di fascino di tradizione ma sopratutto per evidenti ragioni commerciali
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 17:22   #142
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

E ci metto il carico dicendo che la Porsche ha il motore BOXER, gode di una salute invidiabile e non teme confronti con nessun' altra vettura di pari categoria.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 18:06   #143
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Leggendovi credo stiano crollando inevitabilmente molte mie cognizioni di meccanica di base ... Quindi se ho ben capito dite che una trasmissione a catena faccia perdere meno cavalli alla ruota di un cardano ?
se avevi dei dubbi al riguardo non mi complimento con gli insegnanti che hai avuto.E' ben noto che la catena ha rendimento superiore al cardano e mangia meno potenza.Che poi le catene odierne, enormi e con o-ring non siano molto scorrevoli e' un fatto, ma una catena da corsa senza o-ring ha molti meno attriti di un cardano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 18:07   #144
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
E ci metto il carico dicendo che la Porsche ha il motore BOXER, gode di una salute invidiabile e non teme confronti con nessun' altra vettura di pari categoria.....
se per questo anche l'Impreza...ma...sono motori di macchine...nn possono essere paragonati a quelli delle moto...
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©