![]() |
Fascino del marchio....
Vorrei fare una considerazione e spero di non essere bannato per questo ...
La mia vuol essere solo una considerazione personale ... La nostra amata casa ( l'elica ) riesce a produrre e sucessivamente vendere delle moto che NESSUN altro marchio riuscirebbe a vendere , nemmeno alla meta' del prezzo BMW . Il C1 penso sia l'esempio piu' eclatante ... Aggiungerei le monocilindriche , le bicilindriche in linea ( compresa l'ultima naked ) e la bicilindrica GS 800 e 650 ... Ma mi domando come faccia una persona che si intenda un minimo di moto e di meccanica a pensare di comprare quelle moto a quei prezzi ... Se fossero prodotte da qualche cinese o coreano costerebbero meno della meta' ed avrebbero un loro senso ... Per i 4 cilindri in linea vorrei fare una considerazione di "opportunita' " , ovvero come pensa BMW di fare concorrenza con la serie K agli specialisti giap che dagli anni 70 producono ottime 4 cilindri di basso costo ed alta affidabilita' ?? Lo so che andare al bar sfoggiando una BMW e tutt'altra cosa che sfoggiare una SUZUKI BANDIT o una HONDA CB , ma allora ( in Italia ) chi compra BMW lo fa solo per il prestigio del marchio ? Non so se ci avete fatto caso che i motociclisti tedeschi abituati a macinare tantissimi KM si affidano al boxer ( poche K , poche 800 ecc.. ) . ERGO la vera moto BMW e' quella con motore Boxer ... Il resto fuffa ... |
vabbè mi hai convinto, proverò a vendere la mia e a comprare una jappo
|
Quote:
|
mettiamo anche che il tuo ragionamento non faccia una piega, per quale motivo per "macinare tantissimi KM" si dovrebbe prendere un boxer che costa almeno un terzo in più di un moto analoga, ma che avrebbe un motore concepito per questo secolo?
|
secondo me,mio parere personale, la bmw è solo con il boxer,non x altro ma perché la storia bmw se l è creata con il boxer. È come l harley davidson. Il bicilindrico dell harley è il mitico w twin raffreddato ad aria con quell aria hold. Quante v road hanno venduto? Poche. Perché? Perché non è il classico motore della casa americana con l aria troppo atteneristica. Penso valga lo stesso discorso x bmw,cosa ne pensate?
|
E pensare che qualche hanno fa qualche benpensante in BMW stava ragionando di far morire il boxer nella speranza forse di vendere piu' simil giappa ....
Io sono fermamente convinto che BMW dovrebbe abbandonare tutta l'altra fuffa e concentrarsi SOLO sui motori BOXER che sono nel loro DNA , magari facendo un 4 cilindri ( sempre Boxer completamente nuovo !!! |
Dovete ringraziare che negli anni 80 il progetto module con la creazione dei motori Kappa, ha impedito la chiusura della produzione motociclette BMW, altrimenti oggi come Boxer trovavate un' asterisco alla voce "mutandoni da uomo"....
|
Inoltre vorrei sapere da chi ha comprato moto non boxer della gamma BMW cosa li ha spinti a farlo considerando di dover sborsare un 30/40% in piu' di una analoga moto giap ... Ma la 800 GS l'avete vista ? Avete soppesato la componentistica ? Non discuto possa essere una moto discreta , ma dubito valga il prezzo che costa .
Come fanno a venderla ???? !!!! |
Allora oggi vado a buttare la mia ottocento, tanto, mica è una BMW ? Peccato però, che dopo la 1200 GS.. stando alle statistiche è una delle bmw più vendute. Ah, scusatemi se ho un Rotax ;(
|
massima simpatia...........;)
modo schersoso (ma non troppo) (ON) ahahahahah cambiati la firma ed il nick prima di parlare....... :!::!::!: ahahahaha |
diciamo che a prezzo l 800 è messa un pò male rispetto alla concorrenza,e a componentistica non è che sia all avanguardia in maniera tale da giustificare i 10000€. Ha persino la provetta delle urine al posto del serbatoio dell olio del freno ant. Però,c'è sempre un però, magari rispetto alle altre tiene un pò di più sul mercato come usato.poi dipende sempre dai gusti personali,no?
|
Io sono oltre che motociclista un appassionato di meccanica ... Se devo comprarmi un 4 cilindri in linea comprerei una moto storica come la Honda CB 750 Four o una Kawasaki Z900 ...
Anche Ducati credo non abbandonera' mai il motore a V desmo ( 2 e 4 cilindri ... ) . Addirittura a Borgo Panigale hanno fatto una scelta opposta ( e per certi versi discutibile ) di abbandonare il mono ( scrambler ) a favore del bicilindrico a V ... Morale : Mi sembra che invece BMW guardi piu' ai numeri di mercato ( pootenziale ) che non a salvare l'identita' del marchio e la sua icona che e' il boxer ... |
Quote:
Boxer:!: uber alles:D |
Io sono oltre che motociclista un appassionato di meccanica ... Se devo comprarmi un 4 cilindri in linea comprerei una moto storica come la Honda CB 750 Four o una Kawasaki Z900 ...
Anche Ducati credo non abbandonera' mai il motore a V desmo ( 2 e 4 cilindri ... ) . Addirittura a Borgo Panigale hanno fatto una scelta opposta ( e per certi versi discutibile ) di abbandonare il mono ( scrambler ) a favore del bicilindrico a V ... Morale : Mi sembra che invece BMW guardi piu' ai numeri di mercato ( pootenziale ) che non a salvare l'identita' del marchio e la sua icona che e' il boxer ... |
Io credo che se la Suzuki V strom avesse sul serbatoio il marchio dell'elica la venderebbero a € 10000 e ne venderebbero un sacco ....
|
Quote:
finche' esisteranno Honda Valkirie, Ural e Dnepr c'e' speranza |
Quote:
|
Quote:
Il tuo ragionamente sul prezzo riguardo alla "tipologia di motore" fa acqua. E' vero che il bicilindrico in linea è un pò sempliciotto come schema meccanico, ma se sai andare in moto appena un pò e sali su una qualsiasi 800 della serie F ti rendi conto che queste moto sono tanto semplici quanto ben fatte. Si guidano con un dito, sono leggere e precise ma soprattutto DIVERTENTI. Del tuo R 1200 R invece, non si può proprio dire lo stesso. Ad avere un minimo di conoscenza di moto e di meccanica ci si accorge subito guidandola che nonostante abbia solo 120 cv (scarsi) l'avantreno in accelerazione "sbacchetta" nonostante l'ammortizzatore di sterzo DI SERIE montato proprio per ovviare ad un problema evidentemente ben più grave in assenza di esso. E parliamo di una moto che spoglia di qualsiasi optional costa quasi 13mila€!!! L'equivalente di una Tuono Factory, di una Speed Triple pluri accessoriata o di una SuperDuke R, tutte moto che, con tutto il rispetto, della tua R ne vogliono un gran culo! Come vedi, sei tu che hai comprato una moto pagandola molto di più di quanto valga...tipico del "fanatico del marchio" e questa frase nè è la prova: Quote:
|
Cedo che nessuna moto BMW valga prezzo di costo, noi tutti paghiamo il marchio eanche molto salato. Considerando che il motore boxer a livello tecnoligico e' veramente scarso considerando pure che la componentistica non e' un granche' eppure sono riusciti a vendere dei trni di moto. Credo che i jap gli abbiano dao una grossa mano cambiando tutti gli anni i modelli e in questo modo svalutandoli in modo incredibile. Chiudo dicendo che il mio GS non lo cambierei con nessuna moto di questo mondo.
|
Quote:
|
Quote:
A esser sincero, come moto all-round preferirei un transalp o un v-strom, tipo per girare in una grossa città con qualche uscita: per dove sto e con il fatto che al lavoro ci vado a piedi, mi godo la mia moto "particolare" (per i detrattori: non sento seghe ;)). Io subisco il fascino del boxer anche rispetto ad altre moto affascinanti (le inglesine, ad esempio). Credo che la serie K abbia tutto il senso di esistere di questo mondo: oltre al motore hanno altre soluzioni innovative (ancora devo capire il duolever ma mi affascina), e a detta di chi ce l'ha i nuovi K sono moto eccezionali anche per macinare km fuori dalle autostrade, nel senso che sono ottimi compromessi tra turismo e divertimento - dove molte italiane e giapponesi sono costrette a scegliere tra l'una e l'altra cosa. Sicuramente il marchio ha il suo peso, altrimenti ci sarebbero molte più Nissan Z350 che Porsche Carrera, ma credo che un marchio si costruisca con dei contenuti. Con buona pace del C1 :lol: F. |
skito, nel post 10 ti riferivi a me ?
|
Quote:
A mio avviso neanche minimamente da confrontare a livello di immagine e tecnica motoristica anche alla "giovanissima" HONDA o chicchessia Japp. Tanto che i Japp hanno cercato di copiare anche la HD con delle improbabili repliche e l' hanno fatto ma non sono mai riusciti a copiare un motore BMW. Per quanto riguarda la GS 800 ti faccio questa domanda (giusto per rimanere in casa HONDA) ma hai mai guardato la nuova transalp......:mad: |
Quote:
|
Qui si perde un po' di tempo, quindi tutto è concesso, secondo me però, tutto questa discussione sull'utilizzo/utilità di un motore al posto di un altro sembra sterile. Come da Titolo del 3D, ogni cosa ha un suo fascino, sui gusti mi insegnate, che non si discute. Si potrebbero fare 1000 esempi di acquisti insensati, a cosa serve un SUV alla signora che ci va a prendere il figlioletto a scuola in centro città? ecc.ecc. Non ditemi che nessuno non ha mai comprato qualcosa solo per il gusto del possesso. Personalmente sono passato dal bicilindrico, al quadricilindro jappo, per poi prendere una R1200RT e di nuovo al fronte marcia, il mio gusto è avere una moto dell'elica, non si può parlare di costi quando si parla di uno sfizio come lo è la moto, se monetizzassimo la PASSIONE della moto, credo che sarei il primo a non essere motociclista.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©