Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2009, 09:40   #101
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tricheco Visualizza il messaggio
mah.......................

dopo cinque anni di iscrizione al forum è la prima volta che mi sento di condividere un laconico commento di Trichecho.


Seriamente:
Stoner, a parte quelle che possono essere le tue impressioni sulla componentistica ed i pregiudizi sull'origine del motore, hai mai provato una F800GS?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 09:53   #102
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Stoner dici di essere un perito eppure ti sfugge il perchè....

Il Boxer è al capolinea, tecnicamente vecchio, ad oggi con le diavolerie elettroniche lo hanno reso euro3, ma è impossibile che tale architettura raffreddata ad ARIA entri nei limiti del futuro euro 4, ecco spiegato perchè a MONACO e BERLINO noti paesi asiatici , vengono prodotte le kappa new Age, mentre dalle parti di Vienna capitale della mongolia , ci costruiscono i bic. paralleli.

Come ti ho scritto nei passaggi precedenti il Boxer è morto negli anni 80, ed è resuscitato perchè le fabbriche non sono state chiuse producendo i kappa a sogliola, quindi dagli anni 90 ad oggi si è cercato appunto di vendere il marchio BOXER come hai ben scritto, ma che da solo non giustifica i budget di entrate, anche se il Jolly GS ha venduto e vende ancora tanto....dolce e delizioso come il canto del cigno....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986

Ultima modifica di Merlino; 03-06-2009 a 10:50
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 10:22   #103
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Stoner......
Forse non sai che BMW MOTORRAD rappresenta meno dell'1% del fatturato BMW.
Inoltre fa utili, contrariamente all'auto che ultimamente è in rosso.
La divisione moto resterà sempre perchè per gli azionisti è un vanto produrre anche moto.
I guadagni BMW non arrivano certo dalle moto, le producono quasi per gioco, è per questo che si possono permettere di farle diverse dagli altri, andare controcorrente per BMW è un 'esigenza.
Poi se uno le vuole le compra se no le lascia dove sono a compra altro.

PS: il GS800 non è boxer semplicemente perchè il mercato chiedeva un bicilindrico economico leggero, raffreddato a liquido, con ruota da 21, con la catena e in grado di fare fuoristrada.
Il BOxer è stato prodotto in tutte le cilindrate da 450 fino a 1200 avessero voluto fare un GS 800 Boxer ci avrebbero messo pochissimo.
Infine, il boxer ha una architettura che lo rende estremamamente maneggevole e se tu avessi provato in off un GS capiresti il perchè.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 11:08   #104
barbarito
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 466
predefinito

Insomma, tranne l'R1200R di Stoner 61, tutte le altre sono acquisti d'impulso, fatti guardando il logo e nient'altro.

Ha ragione Tricheco
Quote:
Originariamente inviata da Tricheco Visualizza il messaggio
mah.......................
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)
barbarito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 11:33   #105
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ci sarebbe da dire che troppo spesso leggendo il forum si nota come parecchi credano che le vendite Bmw moto siano fatte soltanto in Italia ....... quello che non viene apprezzato in Italia non è certo lo sia anche negli altri stati,piccolo esempio sono modelli jap tipo Diversion,Cbf1000,Bandit........
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 12:13   #106
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

io non capisco tutte ste manfrine.
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:03   #107
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Marc, in francia non si paga il bollo....e nemmeno sanno cosa sia il superbollo euroXXXX....per non parlare delle assicurazioni...

RESTIAMO IN ITAGLIA!!!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:07   #108
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.628
predefinito

Scommettiamo che il boxer BMW sopravviverà sia all'euro 4 che all'euro 5 ...ma pure all'euro 6...e cosi a seguire?
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:09   #109
rostaffroby
Mukkista
 
L'avatar di rostaffroby
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Taranto e Napoli
Messaggi: 978
predefinito

speriamo sia cosi allora.....
rostaffroby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:16   #110
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcR1200ST Visualizza il messaggio
Scusa, non dovrebbe essere un motivo in più per avere un parco "moto" più stagionato in Italia????
Non il contrario...o no?
In Italia sei bastonato fiscalmente se hai la moto "vecchia"...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:34   #111
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcR1200ST Visualizza il messaggio
Scusa, non dovrebbe essere un motivo in più per avere un parco "moto" più stagionato in Italia????
Non il contrario...o no?
Dimmi che stai scherzando?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:34   #112
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

Stoner, non entro quasi mai nelle questioni di opinioni, ma quello che e' tecnico ha sempre una spiegazione razionale e quindi ben poco opinabile.
Se dici che ti piace scendere sul piano strettamente tecnico e' evidente che il boxer a parte tutti i limiti tecnici piu' volte dibattuti nel dettaglio prima che tu accedessi a questo forum, ha un limite anche dal punto di vista commerciale.
In passato le serie piccole R45 ed R65 hanno riscosso anche un discreto successo, oggi una versione piccola del boxer non avrebbe alcun mercato.E si spiega il perche':
una riduzione di cilindrata non ridurrebbe in maniera significativa il peso, ne' gli ingombri e costerebbe in pratica tanto uguale industrialmente.Inoltre il cardano, con il suo assorbimento di potenza renderebbe un ipotetico boxer 800 ( o ancora piu' piccolo?) un somaro , di prestazioni paragonabili a una kawasaki Er5 sui 50-60cv tanto per capirci. E un bel peso da portarsi in giro.
tra cardano e tutto avrebbero un prezzo ANCOR PIU' fuori mercato del 1200 che perlomeno ha potenze decenti e si pone in fascia alta di mercato.In pratica risulterebbe invendibile in quanto con un value for money molto peggio della 1200 in fascia di maggior concorrenza di ottimi prodotti a basso prezzo.Alternativa: rifare il motore in piccolo, con dimensionamenti tirati per guadagnare qualcosa in peso e prestazioni, oltre che ingombri.Forse si riuscirebbe a farlo andare come un suzuki sv650 (massimo obiettivo auspicabile da un boxer 800) e il prezzo salirebbe ancora per la progettazione dedicata. Sta tranquillo che su questi argomenti oltre ad aver dissertato molto qui, non sono certo sprovveduti in bmw, dato che dalle scelte opportune dipende la propria sopravvivenza, e c'e' parecchia gente che non pensa ad altro tutto il giorno .
Non facciamo come i quattordicenni che credono con due limatine a un cilindro di far meglio dei progettisti....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:40   #113
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Senza scordare i numeri di vendita della r850GS ed RT*, che invece ha visto un pò di ossigeno con la entry level r858r ma parliamo sempre di spiccioli...

Numeri di vendita falsati dalla commessa avuta con il M.I. ,e nonostante questo sempre pochi esemplari venduti...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:41   #114
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Scommettiamo che il boxer BMW sopravviverà sia all'euro 4 che all'euro 5 ...ma pure all'euro 6...e cosi a seguire?


__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:43   #115
BerrynaGS
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
 
L'avatar di BerrynaGS
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcR1200ST Visualizza il messaggio
per esempio i Bandit in Francia sono la stragrande maggioranza (quando andai col mio mi raccomandarono di non lasciarlo troppo in giro incustodito perché "andavano via come il pane)
...pensa che ho fatto una fatica tremenda a vendere il mio Bandit....ed era nuovo di ballino.....l'ho dovuto svendere....
BerrynaGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 13:43   #116
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Marc ti basta leggere la mia firma...o superano i 20 anni e diventano fiscalmente mantenibili, ma solo bollo e assicurazione del k75 del 1991, mi costa piu' delle altre tre moto messe insieme...Giustamente come hai scritto ignori le spese, quindi non esporti in valutazioni in merito...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 15:08   #117
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Mi perdonate un OT? Un inciso e basta... ho letto (io non sono un meccanico, solo un utente che vuol capire come funzionano le cose) che effettivamente con la finale a catena si potrebbe ottenere (in teoria) la stessa efficienza in termini di assorbimento di potenza del cardano, se non un'efficienza maggiore - come dice aspes qualche post fa. Ma allora... perché chi aveva scritto l'articolo ha voluto ben specificare la teoricità dell'affermazione e, soprattutto, perché quando leggo delle misurazioni della potenza alla ruota mi capita sempre di vedere, in proporzione, una maggior perdita nelle moto con trasmissione finale a catena? Mi sono chiesto se i produttori di cardani pagano le riviste oppure se fanno gli o-ring delle catene con la carta vetrata.

Se qualcuno mi può dare un ragguaglio che non sia un'illazione... grazie.

Fine OT (mio).

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 15:48   #118
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

beh,facciamo qualche distinguo.La struttura tipo bmw boxer o guzzi sembra nata per il cardano essendo prettamente automobilistica. Cambio separato, frizione a secco, albero longitudinale che vuol dire andare alla ruota posteriore senza angoli di 90 del movimento, che viene fatto solo da una coppia conica a livello ruota. Gia' fare il cardano con motore a disposizione trasversale (tipo serie k recenti, perche' per le k vecchie vale come il boxer) e' piu' complicato, occorrono due rotazioni di 90 gradi del movimento.Oggni rotazione di 90 gradi richiede una coppia conica, che ha un rendimento meccanico poco lusinghiero rispetto a ingranaggi complanari.
Quindi per esempio le varie moto jap turistiche o le K recenti avranno un rendimento di trasmissione scarsetto, mentre si sposerebbero a perfezione con la catena, come infatti quasi tutte le moto.
Fare un boxer con la catena e' da folli, perche' dovresti fare una rotazione di 90 interna al carter prima del pignone. Insomma, un motore con albero longitudinale e catena e' razionale come una auto a motore posteriore e trazione anteriore, unisce il PEGGIO dei due sistemi. E infatti esempi non ce ne sono.
E se qualcuno ha ipotizzato un boxer a catena spero non si spacci per intenditore di meccanica.
Poi il confronto tra caratteristiche di cardano-catene -cinghie con tutti i vantaggi e svantaggi e' argomento poderoso e qui gia' affrontato esaurientemente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 16:10   #119
giggi66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: lido di ostia
Messaggi: 78
predefinito

concordo in pieno ...
a parer mio e' giustificato (.....a spendere tutti questi neuri..) solo chi decide di prendere moto con motore boxer altrimenti ci sono le jap che offrono motori supercollaudati con performance superiori a prezzi decisamente piu' bassi
__________________
dopo 11 jap gs 1200adv
giggi66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 17:04   #120
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Beh sì, in effetti la doppia coppia conica (sembra una gran mano a poker) mi rendo conto che possa portare una maggior perdita di potenza, non avevo pensato ai nuovi K lo ammetto. Mi vado a cercare le discussioni sull'argomento perdita di potenza... anche se porKa miseria cercare su questo forum è un terno al lotto! e se imbrocchi male la ricerca ti prende anche a scudisciate!!!

Thank you anyway aspes!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 17:32   #121
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Stoner......
Forse non sai che BMW MOTORRAD rappresenta meno dell'1% del fatturato BMW.
Inoltre fa utili, contrariamente all'auto che ultimamente è in rosso.
La divisione moto resterà sempre perchè per gli azionisti è un vanto produrre anche moto.
I guadagni BMW non arrivano certo dalle moto, le producono quasi per gioco, è per questo che si possono permettere di farle diverse dagli altri, andare controcorrente per BMW è un 'esigenza.
Poi se uno le vuole le compra se no le lascia dove sono a compra altro.

PS: il GS800 non è boxer semplicemente perchè il mercato chiedeva un bicilindrico economico leggero, raffreddato a liquido, con ruota da 21, con la catena e in grado di fare fuoristrada.
Il BOxer è stato prodotto in tutte le cilindrate da 450 fino a 1200 avessero voluto fare un GS 800 Boxer ci avrebbero messo pochissimo.
Infine, il boxer ha una architettura che lo rende estremamamente maneggevole e se tu avessi provato in off un GS capiresti il perchè.
ECONOMICOOOO ? Per chi lo produce non certo per il prezzo al quale viene venduto ....
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 17:36   #122
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

economico non vuol dire solo prezzo di acquisto.. un serie f è molto piu economico di gestione di un boxer.. ma molto!
__________________
k1200gt 08 (e nevada 750)
giogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 17:45   #123
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Leggendovi credo stiano crollando inevitabilmente molte mie cognizioni di meccanica di base ... Quindi se ho ben capito dite che una trasmissione a catena faccia perdere meno cavalli alla ruota di un cardano ?
Qualcuno mi puo' spiegare se la scelta di Kawasaki che sulla 1400 GTR su un 4 cilindri in linea ha montato un cardano sia una scelta scellerata o meno ???
Mi sa che non faro' piu' il perito meccanico ma prendero' la "laurea" in ragioneria ... ;-)))
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 17:46   #124
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il boxer 1200 ha pochi cavalli ? io ne ho 109 ... Sono pochi per un bicilindrico ?
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 17:52   #125
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
predefinito

Boxer boxer boxer
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©