Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2009, 19:02   #1
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cemmone Visualizza il messaggio
... a me piace anche di più il bicilindrico per la coppia bassa, adoro il cambio e la relativa rapportatura dell'RT ecc.
ciao Cemmone
non faccio polemica perchè sono un sostenitore della RT (anche se ho scelto volutamente la GT)
ma quando si dice che tra le 2 la RT ha più coppia in basso secondo me si commette un errore di valutazione e i grafici di curva lo dimostrano

se leggi ciò che scrivevo sul post che ho messo come link c'è la sintesi
secondo me in vero basso (tra 2000 giri e i 3000) la GT tira di più... è che la RT a quel regime non si guida mai! ci si trova sempre un po' più in su

sulla RT, (che praticamente mai si fa scendere sotto i 3000giri),a parità di percorso, facilmente ci si trova a trottare "d'istinto" col motore a regimi superiori rispetto alla GT (con la quale se ricordi, anche tra le curve montane, è facile stare tra i 2500 e i 3500 con rapporti alti tipo 4 o 5)

questo fenomeno confonde le idee, per cui pare che la RT tiri di più in basso, ma in realtà non è lo stesso basso... si sta aprendo il gas a regimi superiori

secondo me, in realtà è vero ciò che dici sulla giusta ed indovinata rapportatura del cambio della RT, che rende merito alla scorrevolezza di guida
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 19:37   #2
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Ho avuto un k1200 per 6 anni. Da 2 anni ho una RT1200. Ho provato diverse volte la K1200 GT(provenendo dal 4 cil. la mia intenzione era di rimanere col 4).

Sinceramente la GT non mi ha mai "preso": la trovo sovradimensionata per il mio attuale uso (città e statali, viaggi prevalentemente "curvosi").

La rimpiango in autostrada dove a medie non codice trovo che l'RT "frulla" un pò troppo.

In conclusione a mio parere se sei un macinatore di km. su e giù per l'Europa vai di sicuro di GT, se invece principalmente viaggi per statali, montagna, costiere ecc. l'RT è sicuramente più equilibrata. La GT ha un surplus di cv. di cui non te ne fai assolutamente nulla (tanto è vero che il 4 cil. spesso è magnificato per l'elasticità che ti fa andare ... piano, cioè a 2000 giri in sesta, cosa che non puoi sicuramente fare col bicilindrico - però vuoi mettere quando quest'ultimo pompa da 3000 a 5000 giri fuori di una curva ).
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2009, 23:12   #3
cemmone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
ciao Cemmone

ma quando si dice che tra le 2 la RT ha più coppia in basso secondo me si commette un errore di valutazione e i grafici di curva lo dimostrano
Ciao Tag
concordo con te sui dati: la mia era una semplice costatazione che in generale un due cilindri tira più ai bassi rispetto ad un quattro cilindri che và di più sui medi ed alti regimi.
Naturalmente motoroni 4 cilindri tipo il K o ancor di più quello della Bandit 1250 sfatano questa mia costatazione...ma se prendi dei 4 cilindri di media cilindrata, ai bassi non c'è storia...
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
cemmone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 08:55   #4
cemmone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
ciao Cemmone

se leggi ciò che scrivevo sul post che ho messo come link c'è la sintesi
secondo me in vero basso (tra 2000 giri e i 3000) la GT tira di più... è che la RT a quel regime non si guida mai! ci si trova sempre un po' più in su
Che la GT tiri di più come valore da banco tra i 2.000 ed i 3.000 giri può essere, ma che la RT non si guida a quei regimi ma più in alto non è vero: anzi è quello mediamente il range di giri per una guida tranquilla, è altresì chiaro che se uno comincia a "tirare" parte da quel range e và sù...
Una delle cose che non mi piacevano del GT (ma che molto probabilmente per altri è una caratteristica apprezzata) è il range di giri secondo me sempre piuttosto elevato (la mancanza di una sesta lunga), mentre questo con l'RT non avviene...
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
cemmone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©