Quote:
Originariamente inviata da cemmone
... a me piace anche di più il bicilindrico per la coppia bassa, adoro il cambio e la relativa rapportatura dell'RT ecc.
|
ciao Cemmone
non faccio polemica perchè sono un sostenitore della RT (anche se ho scelto volutamente la GT)

ma quando si dice che tra le 2 la RT ha più coppia in basso secondo me si commette un errore di valutazione e i grafici di curva lo dimostrano
se leggi ciò che scrivevo sul post che ho messo come link c'è la sintesi
secondo me in vero basso (tra 2000 giri e i 3000) la GT tira di più... è che la RT a quel regime non si guida mai! ci si trova sempre un po' più in su
sulla RT, (che praticamente mai si fa scendere sotto i 3000giri),a parità di percorso, facilmente ci si trova a trottare "d'istinto" col motore a regimi superiori rispetto alla GT (con la quale se ricordi, anche tra le curve montane, è facile stare tra i 2500 e i 3500 con rapporti alti tipo 4 o 5)
questo fenomeno confonde le idee, per cui pare che la RT tiri di più in basso, ma in realtà non è lo stesso basso... si sta aprendo il gas a regimi superiori
secondo me, in realtà è vero ciò che dici sulla giusta ed indovinata rapportatura del cambio della RT, che rende merito alla scorrevolezza di guida