Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
forse potremmo dire invece che una forcella telescopica (preistorica) per raggiungere elevate prestazioni risulta essere ancora la migliore soluzione............
io per esempio non ho comprato il kappa perché è tedesca, ma perché mi piaceva il kappa come moto . se fosse stato marchiato honda, per me non avrebbe fatto differenza. se avesse avuto una forcella preistorica idem. però aveva un insieme di caratteristiche che mi piacevano.
.
|
La forcella telescopica sarà anche la migliore soluzione, ma ha dei limiti strutturali che altri schemi non hanno, primo fra tutti l'affondamento in frenata. Diciamo che nessuno ad alti livelli ha mai voluto spendere soldi e tempo per sviluppare adeguatamente qualcosa di diverso, e non scordiamoci che le Saxon e soprattutto le Britten proprio piano non andavano. E John Britten aveva un po'meno soldi da spendere della HRC o della Ducati Corse. Ma alle Ducati forcellate, qualche anno fa, gliele suonava di brutto... E' come dire che il motore migliore non può avere più di quattro cilindri perché no. Ma io un giretto su una Morbidelli o su una Drysdale ce lo farei volentieri.
Nemmeno io ho comprato il Kappa perché lo fa BMW e allora è la miglior moto al mondo: tra l'altro vengo da una realtà completamente diversa e questa è la mia prima BMW. Quando e se mi renderò conto che anche a me questa moto darà più problemi che soddisfazioni probabilmente me la toglierò dal garage e comprerò qualcosa di diverso, ma qui mi pare ci sia un sacco di gente che critica ogni tipo di problema avuto da chiunque (dal cambio rotto al carter frizione troppo sporgente) giusto per dire che BMW non ha una affidabilità consona al proprio prestigio o al prezzo delle sue moto. Poi indago un attimo e scopro che a volte chi critica al massimo ha avuto degli specchietti che si scollano e il resto è tutto "per sentito dire". Tra l'altro tutti a criticare, ma ne avessi trovato uno che almeno per coerenza pensa di vendere la moto e di comprarne una che ritiene migliore.
Io sono per ora soddisfattissimo di quella che ho comprato: se il cambio fa "clac" quando metto la prima posso pensare che è un po'noioso, ma ho fatto 3500 chilometri e non mi fascio la testa pensando che forse a 60000 questa cosa potrebbe (forse!) darmi dei problemi. Credo sia un problema di approccio.
Per concludere, e mi riallaccio al discorso iniziale di pacpeter, anche per me questa moto è BMW come potrebbe essere di un'altra marca (e lo testimonia il fatto che è la mia prima BMW), ma se ho scelto questa è stato anche e soprattutto per provare qualcosa di diverso da un punto di vista tecnico. A mio modo di vedere un avantreno come quello della Kappa dovrebbe essere una scelta anche un po'meditata (o sono scettico o penso di provarlo...), non un semplice "particolare" di secondo piano. Se compri una Kappa indipendentemente dal fatto che davanti ci sia uno schema Hossack al posto di una forcella telescopica... boh... mi viene da chiederti quali siano le caratteristiche per cui l'hai preferita e la preferisci, che ne so, a una Kawa ZZR o GTR.