Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2009, 14:56   #1
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
ma e' ancora in vigore 'sta legge? uffi
madonna mia, sono quattro anni che se ne parla e ogni tanto riemerge la solita tarantella

LA NORMA CHE PRESCRIVE L'OBBLIGO DI VIAGGIARE CON ENTRAMBE LE MANI SUL MANUBRIO ESISTE DA QUANDO ESISTE IL CODICE DELLA STRADA !!!

Art. 170. Trasporto di persone , animali e oggetti sui veicoli a motore a due ruote
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

.......
.......


è sempre esistita, in teoria era cambiato a suo tempo solo il meccanismo sanzionatorio perchè anche l'art.170 era stato ricompreso tra quelli oggetto di sequestro e possibile confisca, invece che la semplice ammenda

NON ERA MAI STATO APPLICATO PRIMA, NON E' MAI STATO APPLICATO DOPO

in teoria, serve a sanzionare casi estremi come quelli di chi va in giro in motoretta con l'ombrello (ci sono si sono ), chi telefona, chi porta il sacchetto della spesa, chi gli attrezzi da lavoro and so on

di fatto è, al pari di mille altre, norma desueta e inapplicata (sfido chiunque a dimostrare il contrario)

per cui affermazioni del tipo ..." stacco la mano per tre secondi e così mi confiscano la moto..." sono puro esercizio italiota di qualunquismo
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...

Ultima modifica di Themau; 26-05-2009 a 15:05
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 15:14   #2
centurio331
Mukkista doc
 
L'avatar di centurio331
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
per cui affermazioni del tipo ..." stacco la mano per tre secondi e così mi confiscano la moto..." sono puro esercizio italiota di qualunquismo
quoto tutto l'intervento..in particolare le ultime due righe!!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
centurio331 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 16:38   #3
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio

per cui affermazioni del tipo ..." stacco la mano per tre secondi e così mi confiscano la moto..." sono puro esercizio italiota di qualunquismo
chiedo scusa, sono stato colpito da virus, speriamo passi.

Anche se mi sembra che con la legge del 2005, poi fortemente contrastata il tentantifvo non fosse poi così lontano.

La confisca ed il sequestro di moto e ciclomotori



LA LEGGE 168/05 IN SINTESI:

Il 23 agosto 2005 è entrata in vigore la legge 168/05 che punisce in maniera estremamente vessatoria, attraverso la confisca del mezzo (che prevede la definitiva perdita della proprietà e quindi successiva vendita del mezzo) alcuni "comportamenti" degli utenti delle 2 ruote a motore.

A parere di chi scrive, la Legge è talmente fatta male e discriminante per la categoria dei motociclisti, che qualsiasi commento sarebbe superfluo. Ricordiamo infatti che all'epoca vi fu quasi una sollevazione popolare da parte di alcuni utenti (comunque troppo pochi in relazione ai contenuti della legge) e di molte associazioni, le quali hanno giustamente intravisto forti lacune ed anomalie nella Legge stessa. Anche l'Asaps, l'Associazione Amici della Polizia Stradale, ha criticato il provvedimento giudicandolo fin troppo severo.

Ora, se è giusto, anzi giustissimo, punire severamente chi utilizza la moto in modo improprio ed estremamente pericoloso, magari mettendo a repentaglio anche la vita altrui e senza rispetto per gli altri utenti della strada (motociclisti e non) "utilizzando" inoltre le nostre strade come circuiti velocistici, ci sembra estremamente ingiusto punire con la confisca del mezzo chi "commette" le "infrazioni" segnalate più in basso. Anche perché, è ormai dimostrato, in questi casi il più delle volte a rimetterci sono quelli che bravi cittadini che rispettano le Leggi, mentre ai "delinquenti" o comunque quelli che "non hanno nulla da perdere" non gliene può "fregare di meno" di certe norme.....



FACCIAMO DEGLI ESEMPI:

• Usi la moto per compiere un grave reato penale? Confiscata!! Sicuramente giusto, è il minimo che si possa fare, oltre alla galera ovviamente....!

• Usi le 2 ruote a motore senza alcun rispetto per gli altri e le norme stradali? Confiscata! Sicuramente giusto! Gli imbecilli devono stare a casa e muoversi solo con l'ausilio dei sandali!

• Vai in moto e hai la necessità di grattarti la testa? Moto confiscata! (Ma come..... si sembra incredibile, ma la Legge, applicata alla lettera, non permette nemmeno di grattarsi la testa... e neanche altre parti del corpo).

• Vai in moto, piove e usi continuamente una mano per pulire la visiera? Moto ancora confiscata! (Voi dite: ma come, se sono nella necessità di togliere una mano dal manubrio, magari per pulire la visiera e aumentare quindi la sicurezza mi possono confiscare la moto? Si, c'è anche questa possibilità... figo vero?).

• Il nonno porta il cagnolino sulla vespa come sempre ha fatto nella sua vita senza causare danni? Vespino confiscato! (Ma che razza di legge è........?)

• Non porti mai il casco perché ti senti più figo? Moto o ciclomotori confiscati! Giustissimo! Prima di tutto la sicurezza! Senza dubbio alcuno!

• Hai un casco integrale omologato di giusta taglia, ma ti sei dimenticato di allacciarlo? Motociclo confiscato! .

• Hai un casco a "scodella" omologato, bene allacciato che in caso di incidente è molto più pericoloso dell'ipotesi sopra? Tutto ok!.

• Guidi in maniera scomposta? (che cosa poi vorrà dire sto termine, non si sa di preciso) Moto o ciclomotore confiscati! (!?!?!?!).



Si potrebbe continuare a lungo, basta leggere la "lunga lista nera" riportata più in basso."

Noi pensiamo una cosa: delle Leggi già c'erano, bastava solo farle rispettare a tutti! L'Italia deve essere una sola! Troppo facile prendersela sempre con i soliti e fare leggi demagogiche e "inapplicabili", mettendo in difficoltà TUTTI gli utenti e i tutori dell'ordine!. Bisogna aggiungere altro? Riteniamo di no..... almeno per ora.



CONFISCA AI SENSI DEL COMMA 2 SEXIES

VIOLAZIONI È quindi disposta la confisca del ciclomotore o del "motoveicolo", a prescindere dall'età del conducente, quando:

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ha libero uso delle braccia;

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ha libero uso delle mani;

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non ha libero uso delle gambe;

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non è seduto in maniera corretta;

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente non regge il manubrio con entrambe le mani (ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni);

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente procede con la ruota anteriore sollevata;

- sul ciclomotore è trasportato un passeggero quando ciò non è consentito;

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta passeggero non seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo;

- il conducente di ciclomotori o motocicli a due ruote si fa trainare;

- il conducente di ciclomotori o motocicli a due ruote traina un altro veicolo;

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti non solidamente assicurati;

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti (o animali custoditi in apposita gabbia contenitore) che sporgono lateralmente rispetto all'asse del veicolo oltre i cinquanta centimetri;

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti (o animali custoditi in apposita gabbia o contenitore) che sporgono longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri;

- sui motocicli e suiciclomotori a due ruote il conducente trasporta oggetti (o animali custoditi in apposita gabbia o contenitore) che gli impediscono o limitano la visibilità.

- sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente trasporta animali non custoditi in apposita gabbia o contenitore;

- durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli non indossano il casco, quando obbligatorio;

- durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli non tengono regolarmente allacciato il casco, quando obbligatorio;

- durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli indossano un casco non omologato, quando obbligatorio

- il numero delle persone sui motoveicoli (tutti e non solo i motocicli), anche in relazione all'ubicazione dei sedili, supera quello indicato nella carta di circolazione.

- si guidano motoveicoli destinati al trasporto di persone, che hanno un numero di persone e un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione.



Praticamente molte delle situazioni sopra prospettate sono di uso comune (e comunque assolutamente non pericolose se fatte con attenzione e giudizio), da praticamente tutti gli utenti. Pensate ad esempio gli anziani che sulle loro "vespette" trasportano di tutto, dalla spesa per casa al migliore amico dell'uomo.



LA MODIFICA DELLA CONFISCA SALTATA NEL NOVEMBRE 2005

Un sentito grazie a nome di tutti i motociclisti e di tutti i cittadini onesti e pienamente rispettosi delle leggi, a quanti hanno reso possibile questa ennesima beffa ai danni degli utenti delle due ruote a motore e della credibilità della politica Italiana.

Infatti, la Camera aveva approvato le modifiche alla Legge che puniva con la confisca delle moto alcune infrazioni ridicole del Codice della Strada, ma una volta tornata al Senato nulla si è concluso, il tutto grazie all'ostruzionismo della minoranza (in particolare ai Verdi che volevano inserire un emendamento per autorizzare il carrello posteriore da applicare alle biciclette......) ed al disinteressamento della maggioranza che ha fatto mancare il numero legale. Quindi, visto che il decreto doveva essere convertito entro domenica 20 novembre 2005, tutto è da rifare per cercare di rimediare all'ennesima figuraccia fatta, non solo in campo nazionale, ma anche in campo internazionale (basta leggere quello che dicono o scrivono di noi i media stranieri.... siamo sempre più ridicoli.......).
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 26-05-2009 a 16:58
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 19:04   #4
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

sei perdonabile per il solo fatto che c'hai il neurone sotto stress ... visto il doppio stop della mukka in pochi giorni

comunque, seriamente, FIDATI, nessuno mai vorrà ciularti il mezzo a due ruote solo perchè stacchi la mano dal manubrio


certo...


sei poi ti beccano così.....






.... diciamo che è un altro discorso
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 19:48   #5
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Dai...

Sdrammatizziamo, lo so anche io che prima che mi confischino la moto devono passare sopra il mio cadavere e che a prescindere da leggi idiote che qualcuno promuove, l'interpretazione spesso è ricondotta alla ragionevolezza.

E' che stamani, normative a parte, vedere andare sulla nazionale 50 motociclisti con il modulare alzato non mi sembrava un buon esempio...la battuta del sequestro non era pertinente.

Hai ragiono comunque, 2 stop in 15 gg. creano stress...anche se in un caso era la RapidBike in corto e nel secondo al 99% un falso contatto dell stop della leva anteriore...

Ciao!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 23:56   #6
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
E' che stamani, normative a parte, vedere andare sulla nazionale 50 motociclisti con il modulare alzato non mi sembrava un buon esempio...
il fatto è che se in Italia si facessero SERIAMENTE rispettare le norme del cds, staremmo tutti a casa (nemmeno a piedi potremmo girare !) ed il numero di 3d di qde aumenterebbe in maniera esponenziale.
__________________
Mandi
salvadi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©