Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2009, 23:42   #1
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piotre Visualizza il messaggio
- che accade ai miei POI precedenti? Vengono sovrascritti o i nuovi si sommano e vanno a fare (potenziale) casino?
Quando li carichi con PoiLoader i POI già presenti vengono sovrascritti perchè vengono caricati sempre con il nome 'poi'.

Per avere sempre sotto controllo quelli che ci hai già caricato la miglior cosa è quella di caricarceli singolarmente e rinominarli subito come vedi in questa foto

Per quanto riguarda l'impostazione dell'avviso sonoro la cosa è soggettiva.

Inoltre, i POI si possono creare anche da soli, se hai tanti punti d'interesse analoghi e non li vuoi avere come WP dentro 'Mie Posizioni' basta salvare il file di MapSource in 'Formato GPS eXchange.gpx' e caricarli sempre con PoiLoader, dopo te li ritrovi dentro 'Extra'.

Quando carichi i POI puoi anche abbinargli un MP3, l'importante è che si chiami uguale al file dei 'poi' e dell'icona.

Dentro il file qui sotto ci sono i POI dei nostri appennini e quando li carichi con PoiLoader imposta l'avviso sonoro a 500metri in modo che quando arrivi al passo Haidi ti echeggi negli orecchi (se non ce la vuoi carichi il file senza l'MP3).

Passi Appennino

p.s. molti WP dell'allegato sono stati presi direttamente da me sul posto e quindi precisi, altri sono stati trovati sul web, quindi se riscontrate differenze notevoli con la realtà potete sempre modificare il file, basta che lo salvate in .gpx prima di darlo nuovamente in pasto a PoiLoader.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 11:49   #2
Piotre
Mukkista doc
 
L'avatar di Piotre
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
Per avere sempre sotto controllo quelli che ci hai già caricato la miglior cosa è quella di caricarceli singolarmente e rinominarli subito
Questo mi piace, è proprio come vorrei fare io, quindi suggerisci no POI Loader, ma a manone coi file GPI .
Bellino anche POI Updater .
__________________
R 1250GS
Piotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 14:37   #3
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Asp. forse mi sono spiegato male.....

Colleghi lo zumo al computer > apri la cartella 'poi' > apri PoiLoader e carica i file dei 'poi' singolarmente.

In questo modo hai sempre sotto controllo quelli che ci hai già caricato in modo che quando vuoi sostituire un gruppo di 'poi' elimini il file e ne metti uno aggiornato senza dover cancellare anche gli altri.

Esempio: se oggi vuoi caricarci gli autovelox apri PoiLoader ce li carichi e rinomini il file 'poi' in: 1_Autovelox,
dopo se vuoi caricarci gli agriturismi riapri PoiLoader ce li carichi e rinomini il file 'poi' in: 2_Agriturismi ecc. ecc.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 21:26   #4
Piotre
Mukkista doc
 
L'avatar di Piotre
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
Asp. forse mi sono spiegato male...
OK, ma se sono già in possesso del file in formato GPI, che male c'è a fare direttamente il copia/incolla nella cartella Garmin/Poi?

Dalle istruzioni del sito Garmin:

Istruzioni per l'uso del formato *.gpi
1) Scarica il file .ZIP ed estrai il contenuto sul Desktop del tuo PC.
2) Collega il navigatore al computer tramite l’apposito cavo USB.
3) Esplora la memoria del navigatore ed assicurati che sia presente una sottocartella denominata /Garmin/poi/
4) Nota: Se non esiste una cartella /Garmin/poi/ dovrai crearla.
5) Copia il file autovelox.gpi nella cartella /Garmin/poi/ del navigatore
6) Il database è installato: puoi scollegare il navigatore dalla porta USB.


Mi pare la cosa più semplice di tutte. O no?
__________________
R 1250GS
Piotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 21:59   #5
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piotre Visualizza il messaggio
OK, ma se sono già in possesso del file in formato GPI, che male c'è a fare direttamente il copia/incolla nella cartella Garmin/Poi?
Quando è in .gpi vuol dire che è già convertito e puoi caricarcelo con il copia incolla, ma se vai a prenderli in poigps devi usare uno dei due programmi che ti abbiamo detto.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled

Ultima modifica di ankorags; 26-05-2009 a 22:33
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©