![]() |
Aiuto aggiornamento POI
Innanzitutto abbiate pazienza, sono quasi certo l'argomento sia già stato affrontato, ma la ricerca mi prende "POI" come avverbio e mi dà 200 pagine di risultati :mad:.
Vorrei aggiornare i POI del mio Zumo, in particolare per quanto riguarda i Velox. Sono al corrente delle due possibilità di scaricare il file CSV e usare poi POI Loader (vedete il problema dell'avverbio... :lol:), oppure scaricare il file GPI e caricarlo bel bello nella cartella Garmin/POI. Quesiti:
|
Io li scarico dal sito POIGPS.com e li inserisco con il POI Loader di Garmin.............sovrascrive i precedenti e non aggiunge................anzi quando poi li caricherari sul Garmin ti chiede anche le varie impostazioni. ad es. carico queste indicazioni e queste no, segnali per i SICVE a 500mt. etc...
|
Provate ad usare POI Updater, programmino di facile utilizzo, ti permette di fare un profilo dei tuoi POI, saranno sempre disponibili per aggiornamento e scaricabili sul GPS in pochi secondi. Io lo utilizzo sui miei due Garmin, auto e moto con profili POI diversi.
Leggete il manuale nel link qui sotto e scaricatevi il programma. Se volete eventuali dettagli fatemi sapere. http://wiki.poigps.com/doku.php?id=s..._pdi:garminpoi |
Quote:
|
Quote:
Per avere sempre sotto controllo quelli che ci hai già caricato la miglior cosa è quella di caricarceli singolarmente e rinominarli subito come vedi in questa foto Per quanto riguarda l'impostazione dell'avviso sonoro la cosa è soggettiva. Inoltre, i POI si possono creare anche da soli, se hai tanti punti d'interesse analoghi e non li vuoi avere come WP dentro 'Mie Posizioni' basta salvare il file di MapSource in 'Formato GPS eXchange.gpx' e caricarli sempre con PoiLoader, dopo te li ritrovi dentro 'Extra'. Quando carichi i POI puoi anche abbinargli un MP3, l'importante è che si chiami uguale al file dei 'poi' e dell'icona. Dentro il file qui sotto ci sono i POI dei nostri appennini e quando li carichi con PoiLoader imposta l'avviso sonoro a 500metri in modo che quando arrivi al passo Haidi ti echeggi negli orecchi :lol: ;) (se non ce la vuoi carichi il file senza l'MP3). Passi Appennino p.s. molti WP dell'allegato sono stati presi direttamente da me sul posto e quindi precisi, altri sono stati trovati sul web, quindi se riscontrate differenze notevoli con la realtà potete sempre modificare il file, basta che lo salvate in .gpx prima di darlo nuovamente in pasto a PoiLoader. |
Quote:
Bellino anche POI Updater :cool:. |
Asp. forse mi sono spiegato male.....
Colleghi lo zumo al computer > apri la cartella 'poi' > apri PoiLoader e carica i file dei 'poi' singolarmente. In questo modo hai sempre sotto controllo quelli che ci hai già caricato in modo che quando vuoi sostituire un gruppo di 'poi' elimini il file e ne metti uno aggiornato senza dover cancellare anche gli altri. Esempio: se oggi vuoi caricarci gli autovelox apri PoiLoader ce li carichi e rinomini il file 'poi' in: 1_Autovelox, dopo se vuoi caricarci gli agriturismi riapri PoiLoader ce li carichi e rinomini il file 'poi' in: 2_Agriturismi ecc. ecc. |
mi ripeto, imparate ad usare POI UPDATER, anch'io prima facevo manualmente, adesso che uso il programmino mi sono reso conto quando tempo perdevo per nulla. Con il POI UP. puoi tenere sotto controllo tutti i poi, caricare solo quelli che ti servono, gestire gli avvisi, immettere i suoni, insomma tutto, in più in modo facile e veloce.
|
Non l'ho mai provato perchè non mi è mai sembrato necessario, essendo PoiLoader un programma ufficiale Garmin ho sempre usato quest'ultimo.
Io consiglio sempre il mio metodo, ma se con PoiUpdater la cosa è più sbrigativa e semplice magari è l'ora di provarlo, soprattutto x chi è neofita. |
bravo, non dimenticare, non devi disinstallare POI LOADER, serve l'account du Poi Gps.
|
Anch'io uso POI UPDATER ed è semplicissimo e veloce, in un attimo aggiorni i tuoi POI personalizzati.
|
Quote:
Dalle istruzioni del sito Garmin: Istruzioni per l'uso del formato *.gpi 1) Scarica il file .ZIP ed estrai il contenuto sul Desktop del tuo PC. 2) Collega il navigatore al computer tramite l’apposito cavo USB. 3) Esplora la memoria del navigatore ed assicurati che sia presente una sottocartella denominata /Garmin/poi/ 4) Nota: Se non esiste una cartella /Garmin/poi/ dovrai crearla. 5) Copia il file autovelox.gpi nella cartella /Garmin/poi/ del navigatore 6) Il database è installato: puoi scollegare il navigatore dalla porta USB. Mi pare la cosa più semplice di tutte. O no? |
Quote:
|
Allora tutto chiaro, per ora volevo mettere solo i velox che appunto sono già disponibili in formato GPI nel sito Garmin.
Per i passi appenninici con la cantatina di Heidi :lol:, adesso mi scarico anche POI Updater. |
Temo che queste utili spiegazioni non si possano riferire a chi ha - come me - ancora il Garmin 2610.
Su questo Gps non si possono inserire autovelox nè altro con POI Loader. Vero ? |
Quote:
ps....speriamo sia anche x mac :? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©