Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2009, 13:24   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

chiarisco la questione telelever. Io lo trovo pieno di virtu' ,sopratutto sull'uso stradale.
Ma non e' funzionale al progetto complessivo che ho vagheggiato. Perche' l'ingombro del braccio e dell'ammortizzatore esterno sono abbastanza difficilmente conciliabili con il radiatore (questo anche senza compressori ovviamente).A meno di fare radiatori laterali, cosa sempre possibile. Ma oltretutto il telelever impone un dimensionamento del carter motore tale da resistere alle solecitazioni del braccio oscillante, e questo va contro un ipotetico basamento ultracompattato e leggero come quello che ipotizziamo con cilindrata ridotta.Insomma, una sorta di via obbligata l'abbandono del telelever nella nostra ipotesi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 13:46   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

il vero cuore nobile del sistema dovrebbe essere dove bmw mette la vera tecnologia.
Ovvero il complesso in unico carter alternatore/compressore.
Perche' ora usano alternatori di origine auto, roba facile ed economica da trovare, ma decisamente grossa e pesante.Immaginiamo di far ruotare l'alternatore a velocita' doppia o tripla, e cosi' il compressorino. Potrebbero essere un complesso talmente ridotto di dimensioni, da pesare e ingombrare poco piu' dell'attuale alternatore da solo. E con diametro assai piu' basso potrebbero avere un momento di inerzia molto piccolo.Oppure a scelta del progettista, contribuire all'effetto volano dando la possibilita' di fare molto leggero e compatto l'albero motore. Qui dovrebbero metterci le palle per tirar fuori una miniatura di orologeria da 20-30000 giri (col motore che ruota ai suoi normali 7-8000 ) .
Tra parentesi, tutte le medesime cose si sposerebbero anche con lo schema guzzi.Ma quest'ultima non ha la potenzialita' per farle ne' la spregiudicatezza tecnica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 14:00   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
chiarisco la questione telelever. Io lo trovo pieno di virtu' ,sopratutto sull'uso stradale.
Ma non e' funzionale al progetto complessivo che ho vagheggiato. Perche' l'ingombro del braccio e dell'ammortizzatore esterno sono abbastanza difficilmente conciliabili con il radiatore (questo anche senza compressori ovviamente).A meno di fare radiatori laterali, cosa sempre possibile. Ma oltretutto il telelever impone un dimensionamento del carter motore tale da resistere alle solecitazioni del braccio oscillante, e questo va contro un ipotetico basamento ultracompattato e leggero come quello che ipotizziamo con cilindrata ridotta.Insomma, una sorta di via obbligata l'abbandono del telelever nella nostra ipotesi.
La K1200 a sogliola ha entrambi senza problemi.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©