![]() |
abbiamo progettato il nuovo boxer
Ebben, il team dei folli composto da me e Peranga, nei ritorni a casa dal lavoro e' spesso indeciso tra i due argomenti fonadmentali, i motori e la patata. Stavolta han prevalso i motori e vi sottopongo il progetto congiuntamente elaborato.
Stabilito che il parametro fondamentale della evoluzione sara' l'euro4 riteniamo che fino a tale obbligo si stara' sulla struttura attuale, al massimo si adotteranno le testate HP2 sport su tutta la gamma con fasature specifiche. Per la cilindrata si possono raspare ancora 50 cc con qualche mm di alesaggio e pochi sconvolgimenti. La rivoluzione sara' con euro4. DIventa obbligatorio il raffreddamento ad acqua. ma questo non porta di per se aumenti di prestazioni o diminuzioni significative di peso e ingombri, ma anzi aumenti.E qui e' uscita l'idea buona, che vi vado a illustrare. Compressorino volumetrico. Perche'? presto detto. considerazioni tecniche e di marketing. Prendiamo un piccolo compressorino fatto ad hoc, sovrapressione 0,5 bar. Riduciamo la cilindrata a 800 cc e guadagnamo molto sull'ingombro, anche dei carter. La cinghia dell'alternatore trascina un complessino alternatore -compressore, realizzato in un unico carter e con un unico albero.Il tutto realizzato molto piccolo deve girare molto forte, quindi le pulegge devono moltiplicare i giri motore per bene. Le prestazioni equivalgno a un 1200-1300 ma con grandissima coppia e ingombri contenuti. COnsiderazioni di marketing importanti: sarebbe un motore sul filone emergente, come quelli 1400 TSI VW o il nuovisismo bicilindrico FIAT. Grande attualita' ed esclusivita' tecnica, collegati alla tradizione BMW .Possibilita' di evoluzioni notevoli a basso costo. Infine, dato il carter piccolo esso non sara' piu' portante,e visti gli ingombri del radiatore si tornera' alla forcella tradizionale. Questo avra' doppia valenza: grande riduzione del peso della forcella e propensione fuoristradistica.Il telelever come argomento di vendita sta ormai rischiando di diventare un boomerang invece che un plus, essendo inadatto al fuoristrada e dato l'emergere del filone KTM adv e F800GS con maggiori propensioni all'off. Quindi, cara BMW, adesso che te lo abbiamo pensato provvedi please..:lol: |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
io lo sapevo che sto qui non era giustu i capu....!!
:lol: |
E per noi malati di preparazione basterà cambiare la puleggia per avere più pressione ( entro i limiti, altrimenti i maggiori attriti del compressore non vengono compensati dall'aumento di potenza derivante dalla maggiore aspirazione )
|
io sono sempre stato favorevole al compressore sulla moto... ho visto cose che..:rolleyes::D:D
|
Speriamo che esca prima del bicilindrico FIAT (che è in altissimo mare).
|
aspes, ma ti rendi conto che proporre cotanta rivoluzione per un mezzo che usa un motore da sidecar della guerra é totalmente fuori luogo?
a monaco li sanno ben fare i motori, ci mandano in giro con 'ste vecchie baracche perché noi le compriamo! |
secondo me il telelever non lo devono abbandonare, è un segno distintivo, chi vuole le forche prende il k od altro (i numeri parlano chiaro non portano di certo a questa scelta), ma per il resto non è una brutta idea... sai che coppia con il volumetrico.... dai 1000 già tira di brutto!!!! il tsi vw è uno spettacolo io l'ho provato ed è molto piacevole... rispetto ai vari benzina ricorda molto un turbodiesel per la coppia
|
chiarisco la questione telelever. Io lo trovo pieno di virtu' ,sopratutto sull'uso stradale.
Ma non e' funzionale al progetto complessivo che ho vagheggiato. Perche' l'ingombro del braccio e dell'ammortizzatore esterno sono abbastanza difficilmente conciliabili con il radiatore (questo anche senza compressori ovviamente).A meno di fare radiatori laterali, cosa sempre possibile. Ma oltretutto il telelever impone un dimensionamento del carter motore tale da resistere alle solecitazioni del braccio oscillante, e questo va contro un ipotetico basamento ultracompattato e leggero come quello che ipotizziamo con cilindrata ridotta.Insomma, una sorta di via obbligata l'abbandono del telelever nella nostra ipotesi. |
Lo compro!!! Bella idea
|
Quote:
|
Trovo interessanti queste idee :!:
|
il vero cuore nobile del sistema dovrebbe essere dove bmw mette la vera tecnologia.
Ovvero il complesso in unico carter alternatore/compressore. Perche' ora usano alternatori di origine auto, roba facile ed economica da trovare, ma decisamente grossa e pesante.Immaginiamo di far ruotare l'alternatore a velocita' doppia o tripla, e cosi' il compressorino. Potrebbero essere un complesso talmente ridotto di dimensioni, da pesare e ingombrare poco piu' dell'attuale alternatore da solo. E con diametro assai piu' basso potrebbero avere un momento di inerzia molto piccolo.Oppure a scelta del progettista, contribuire all'effetto volano dando la possibilita' di fare molto leggero e compatto l'albero motore. Qui dovrebbero metterci le palle per tirar fuori una miniatura di orologeria da 20-30000 giri (col motore che ruota ai suoi normali 7-8000 ) . Tra parentesi, tutte le medesime cose si sposerebbero anche con lo schema guzzi.Ma quest'ultima non ha la potenzialita' per farle ne' la spregiudicatezza tecnica. |
in ogni caso un simile sistema non sarebbe sviluppato solo da BMW. Loro ci metterebbero "del loro" nell'accoppiamento con il motore. Ma chi fa alternatori e compressori sono i componentisti..
Guzzi no ma Aprilia? |
Quote:
|
ma pesa come un camion.
|
Quote:
|
Aspes, guarda che la Bmw Kompressor l'hanno fatta decine di anni fa......
|
appunto mototour, c'e' anche l'appiglio storico per il marketing.Unito alla esclusivita' che tanto fa godere i markettari bmw.
Immagina la scena...vetrina.....esposizione....una bella scritta....R800GSK suona anche benissimo! |
Bravo Aspes...hai il mio completo appoggio!!........
|
anzi, facciamo la sigla ancor piu' evocativa:
R80GSK , markettaramente il perfetto trait d'union tra un passato glorioso e un futuro tecnologico (miiiiii, mi sembra di essere a una presentazione a dir belinate!) |
....ahahahahhah...è arrivata una partita nuova eh???!!........robbbabbuona!!
|
Quote:
vabbè aspetto il progetto sulla patata..... |
Quote:
|
Quote:
Sono dei fulmini a pelar le patate:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©