|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
19-05-2009, 21:45
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
|
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
|
|
|
19-05-2009, 21:49
|
#27
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
perchè io uso i file *.itn, ad esempio.
con l'itinerario di gooogle map poi ognuno se lo converte al formato desiderato.
non so niente di altri formati o sistemi di navigazione.
ho imparato a spippolare con googlemaps-tyre-tomtom su cellulare, quidi forse non va bene per gli altri sistemi?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
20-05-2009, 14:37
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Io suggerisco di usare questo:
http://it.wikiloc.com/wikiloc/home.do
è ottimo e fa tutto lui importando direttamente la tratta dal GPS!
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
20-05-2009, 15:03
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
sembra interessante ..
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
20-05-2009, 15:08
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
20-05-2009, 17:34
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
Quote:
Originariamente inviata da scighera
|
è il file che lancia mapsurce  ero rimasto che i piu' usassero garmin
il sito potrebbe anche essere interessante,ma se vogliamo usare google map,non basta copiare il link della mappa che vogliamo condividere?
per questo va bene anche un 3d come quello che a portato come esempio scighera,magari poi ogniuno puo' dare un voto al percorso...
(come fanno in un sito moolto interessante postato non so' dove  da vadocomeundiavolo)
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
20-05-2009, 21:05
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
|
A zonzo sulle Prealpi Orobiche
Continuo con le prove di Google Maps ... che poi mi sembra la cosa migliore !

Regione: Lombardia
Tipologia: Mezza Montagna
km: 140
Bergamo - Nembro - Selvino - Trafficanti - Serina - Dossena - San Giovanni Bianco - Taleggio - Forcella di Bura - Brembilla - Sant' Antonio - Zogno - Ubiale - Bergamo
A zonzo sulle Prealpi Orobiche
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
Ultima modifica di scighera; 22-05-2009 a 09:20
|
|
|
20-05-2009, 21:51
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
Quote:
Originariamente inviata da scighera
adesso faccio un post di questo tipo   
Non mi prende lo stemma del piemonte e del trentino A-A ... riprovo dopo
 -
1 – Piemonte – Valle d’ Aosta
......
......
2 – Liguria
.....
.....
3 – Lombardia
1 - - PROVA -
2 - A zonzo sulle Prealpi Orobiche (scighera)
......
4 – Trentino/SüdTirol
|
perfetto  propongo ampliamento elenco a nazioni,regioni solo per ita..
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
21-05-2009, 13:24
|
#34
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
non che apporterò chissà quale itineraro ma lo schema di scighera è più che sufficiente.
magari sticcato e modificabile sol odai moderatori.
l'unica raccomandazione per chi volesse condividere esperienze e giri fatti è che non faccia fare il percorso in automatico a google.map.
Oltre alla sterilità della gesto, visto che tutti lo sanno fare, si rischia che quello postato non corrisponda al giro effettivamente da fare/consigliato
per esempio.
Quote:
Originariamente inviata da scighera
|
come ultimo dettaglio l'inidicizzabilità dell'itinerario è fondamentale per poter essere facilmente trovato.
quindi niente "bel giretto" giro "tutte pieghe" o giro "caxxi e ammazzi"
accanto all'itinerario si potrebbe postare il link di un altro e diverso post su cui si racconta cosa si è fatto e visto durante il giro.
altro aspetto che mi viene in mente che siano giri fattbili in giornata oppure giri da "A" a "B" oppure giri concentrici tipo un anello "A" poi "B" poi "C" poi "D"poi "E"poi ritorno a "A"
banditi tutti i commenti come per la rubrica geografica
sono tutte proposte, le mie, che potrebbero servire a definirne le regole che poi dovranno essere f applicate per non creare un casino in 5 minuti
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
21-05-2009, 15:13
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
File x GPS Garmin
Sono otto rotte di giri sugli appennini toscani e regioni limitrofe, garantisco sulla bellezza panoramica e delle strade, potete farli nel senso di marcia che preferite.
In questi itinerari ci sono anche dei tratti di sterrato facile, ma sempre sterri sono, semmai posso dirvi dove sono x evitarli.
Appennini Toscani
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
Ultima modifica di ankorags; 21-05-2009 a 17:38
|
|
|
21-05-2009, 15:20
|
#36
|
Concierge de qde
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.254
|
ragazzi, scusate la mia assenza,  
ma in questi giorni mi sto organizzando per andare
all'obsoletentreffen a Roma.
prometto che dalla prossima settimana mi ci dedico di più...
intanto : complimenti per le idee che stanno venendo fuori.
mi piace quella di scighera che permette di linkare direttamente al post/tracciaGPS inserito da un utente.
__________________
Pepsi!
|
|
|
21-05-2009, 15:42
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Sono otto rotte di giri sugli appennini toscani e regioni limitrofe, garantisco sulla bellezza panoramica e delle strade, potete farli nel senso di marcia che preferite.
In questi itinerari ci sono anche dei tratti di sterrato facile, ma sempre sterri sono, semmai posso dirvi dove sono evitarli.
Appennini Toscani
|
ankoraGS ... apprezzo lo sforzo ... 
Ma io ( e come me molti altri che non hanno il Garmin) posso fare un sacco di sforzi ... ma non vedo assolutametente nulla  
Credo che se si voglia fare qualcosa per tutti ... alla fine la cosa più semplice sia di fare ricorso a Google Maps ...  
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
|
|
|
21-05-2009, 15:53
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
|
Quote:
Originariamente inviata da chrispazz
|
Provato a fare itinerario ...   
Allora mi sembra meglio, molto meglio, Google Maps
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
|
|
|
21-05-2009, 15:57
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
sono daccordo...e quando paulposition avrà modo di mettere ordine tra i vari post, sono sicuro che usciranno altre idee e nuovi tragitti.
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
21-05-2009, 16:02
|
#40
|
Concierge de qde
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.254
|
io penso che :
ognuno che propone un itinerario, dovrebbe scrivere un post ,
in cui mette delle informazioni standard , che decideremo
tutti insieme, (tipo : km, durata, partenza,località principali, arrivo)
e allegare al post un file zip contenente l'itinerario nei 2 formati
principali (itn per TomTom e "non-lo-so" per Garmin)
se non sbaglio i files "itn" di TomTom pesano pochissimo (da 1 a 10-15 kb)
non so quelli per Garmin.
se il peso è così poco, si potrebbero tranquillamente allegare al post.
e il primo post diventerebbe una sorta di elenco diviso per regione
con i vari link agli itinerari compresi nello stesso thread........
__________________
Pepsi!
|
|
|
21-05-2009, 16:24
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
|
Quote:
Originariamente inviata da paulposition
io penso che :
ognuno che propone un itinerario, dovrebbe scrivere un post ,
in cui mette delle informazioni standard , che decideremo
tutti insieme, (tipo : km, durata, partenza,località principali, arrivo)
e allegare al post un file zip contenente l'itinerario nei 2 formati
principali (itn per TomTom e "non-lo-so" per Garmin)
se non sbaglio i files "itn" di TomTom pesano pochissimo (da 1 a 10-15 kb)
non so quelli per Garmin.
se il peso è così poco, si potrebbero tranquillamente allegare al post.
e il primo post diventerebbe una sorta di elenco diviso per regione
con i vari link agli itinerari compresi nello stesso thread........
|
I nostri cigini guzzisti usano:
TITOLO: Attorno al Gran Sasso d' Italia
REGIONE Abruzzo
TIPOLOGIA Montagna
DURATA Una giornata
LUNGHEZZA Intorno ai 223 km
PERIODO MIGLIORE primavera / autunno
Poi una breve descrizione del percorso, qualche foto, il link alla cartina Google Maps ....
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
|
|
|
21-05-2009, 16:31
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
|
Io sto con i guzzisti ( e scighera), i formati proprietari richiedono conversioni e scatenano campanilismi, google maps mette d'accordo tutti, si possono tirare fuori rotte,tracce,pdi e perchè no, per chi non hai il navigatore anche cartine e roadbook
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
21-05-2009, 16:53
|
#43
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
come dice madmat da gogglemap aperto il link escono tra le altee cose anche lunghezza e durata.
Da goggle map ognuno ci fa quello che vuole.
Converte in formato per il suo gps, lo modifca, lo accorcai o lo allunga, cerca i ristoranti nelle vicinanze e tutto quanto gogglemap consente.
Non ultimo ci sistampa la cartina e via.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
21-05-2009, 18:54
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
come dice madmat da gogglemap aperto il link escono tra le altee cose anche lunghezza e durata.
Da goggle map ognuno ci fa quello che vuole.
Converte in formato per il suo gps, lo modifca, lo accorcai o lo allunga, cerca i ristoranti nelle vicinanze e tutto quanto gogglemap consente.
Non ultimo ci sistampa la cartina e via.
|
google map non mi piace,ma quoto,nella sezione dedicata ai gps (magari questa discussione dovrebbe essere li) ce' un 3d fresco che parla della conversione da googlemap al file gpx per garmin (non è peso neanche quello).
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
22-05-2009, 09:17
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
e per la conversione da google maps a tomtom?
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
28-05-2009, 13:01
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
se non mettiamo questo thread in evidenza penso che non ne verremo a capo..lo lasciamo morire qui?......
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
28-05-2009, 14:13
|
#47
|
Felice di essere un Vectrix
Registrato dal: 07 Jan 2006
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 1.440
|
a chi bisogna interessare per aprire un sezione permanente e scaricare tutti gli itinerari? Credo che a questo punto valga la pena prendere una decisione drastica.
__________________
Transalp-VFR-R1200RT '06-K1200GT '08>K1300GT '10
CHI SALE IN SELLA NON HA PIU' I PIEDI PER TERRA
|
|
|
28-05-2009, 15:28
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
|
Una domanda:io di solito pianifico i miei itinerari con mapsource.E' possibile esportarlo in google map?Perche' altrimenti io non potro' mai condividere i miei itinerari.O mi sfugge qualcosa?
SAluti
Il Luca
|
|
|
28-05-2009, 17:50
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
|
Scusate se posso dire la mia i percorsi dovrebbero essere scaricati dal gps e non inventati con google o mapsource perche' tra il dire e il fare ci sta in mezzo una strada che non esiste piu' un ponte crollato un divieto di transito ecc. Se si vuol fare questa cosa bisogna farla bene io posso mettere a disposizione spazio su un server ( devo pensare come ) ma il tutto dovrebbe girare come un dbase ( se qualcuno e' un po' piu' pratico e ha un po' di tempo si potrebbe fare una cosa interessante)
|
|
|
28-05-2009, 18:39
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da RickDangerous
Scusate se posso dire la mia i percorsi dovrebbero essere scaricati dal gps e non inventati con google o mapsource perche' tra il dire e il fare ci sta in mezzo una strada che non esiste piu' un ponte crollato un divieto di transito ecc. Se si vuol fare questa cosa bisogna farla bene io posso mettere a disposizione spazio su un server ( devo pensare come ) ma il tutto dovrebbe girare come un dbase ( se qualcuno e' un po' piu' pratico e ha un po' di tempo si potrebbe fare una cosa interessante)
|
Arrivo adesso su questo thread... dico anche la mia.
Google Maps non è un'idea così balzana perché è abbastanza aggiornato. I GPS non lo sono con la stessa frequenza. Postare direttamente un GPX, un KML o quant'altro ha due svantaggi grossi: il primo è che non è detto che la "track" sia sempre valida per i motivi che dici tu (il KML e mi pare anche il GPX sono delle tracce "puntuali" e non per passaggi obbligati), il secondo è che ti obbliga ad avere un GPS mentre invece il percorso si Maps te lo puoi segnare anche su una mappa, o stampare, o farci un roadbook. Inoltre c'è il vantaggio che a meno di grosse bolle nella New_New Economy Google dovrebbe reggere il colpo!  (Lo so, lo pensavamo anche di GM). Di buono c'è che il percorso Maps (KML o GPX), come visto in altri post, lo converti facilmente nel formato del GPS - al limite può essere utile fornire un po' di istruzioni dettagliate nella sezione GPS.
Secondo pensierino... una volta stabilito il metodo per postare i percorsi, magari via sondaggio visto che QdE lo permette, probabilmente i moderatori dovrebbero aprire un thread (o più) in evidenza che effettivamente contenga solo itinerari - e magari non commenti, in modo che usando la funzione "cerca" del forum all'interno del thread si possano raggiungere gli itinerari che si cercano con una buona approssimazione: un buon modo di procedere potrebbe essere "formalizzare" il modo di inserire i post, che contengano indicazioni su regione, zona, tipo di moto e tipo di strada... non si sa mai che venga proposto ad un K1200S di fare 50km di sterro o a un G450X di farne 200 di autostrada!
Poi, per l'autore del post citato, che c'entra: avendo spazio a disposizione, io a un applicativino che fa un po' di cose ci sto lavorando, ma se ne riparla quando avrò rilasciato un po' di sorgenti come OSS da qualche parte!!!
My two cents, obviously!
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.
|
|
|