Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2009, 13:50   #26
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Come non quotarti. E' un'ulteriore conferma, dall'interno del sistema.

Pubblicità

__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 17:08   #27
play
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2007
ubicazione: barzano'
Messaggi: 179
predefinito te pareva

come pensavo nessuno va oltre il cambio dell'olio e filtro.
__________________
r1200rt
play non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 20:37   #28
magudado
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 120
predefinito

I agree 100%
__________________
Il BMW logora chi non lo ha!

R 1200 RT anno 2011
magudado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 16:39   #29
play
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2007
ubicazione: barzano'
Messaggi: 179
predefinito domanda

dove un ottimo concessionario bmw nei dintorni di monza e brianza?.

forza dai, fuori pareri e consigli.
__________________
r1200rt
play non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2009, 23:37   #30
alexvivinc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Erminio Visualizza il messaggio
Se permettete vorrei dire la mia sui tagliandi.
Mi sono occupato per circa 10 anni della gestione totale di alcune "conce", passndo dai marchi: Ducati, Yamaha, Suzuki, ed infine Bmw,(oggi mi occupo di auto).
Il conto scatta nel momento in cui l'accettatore ( persona che deve solo informarvi dell'ultimo modello di navigatore e dirvi che le gomme che montate devono essere cambiate, magari ci fareste ancora 2000 km ma tanto la moto è quì!!!!), prende in consegna la vostra moto
Il capo officina sarà l'unica persona che non metterà le mani sulla vostra amata, di solito e sempre troppo preso ad inviare richieste di pagamento delle garanzia alle case madri, perbacco è anche l'unico che fa tutti i corsi che casa madre vuole!!!!!!!!!!
Ma allora chi mette le mani alla mia amata?
Bhe generalmente,se si tratta di manutenzione regolare,cambio olio, filtri, cadele,ed altre piccole cose questi interventi vengono effettuati da chi una volta era chiamato garzone oggi apprendista, altri interventi tipo regolazione valvole e cambio olio freni non vengono quasi mai effettuati.
Difficilmente il capo officina si "sporca le mani", nelle moderne strutture ovviamente.
Senza parlare poi di chi vi consegna la moto con la regolare fattura, ( dopo avervi detto che il faro era troppo alto,al prossimo tagliando sarà troppo basso) di solito una bella donzella, labbra rosse unghie di ugual tonalità mega sorriso il tutto per evitarvi l'infarto alla vista della cifra totale.
Ma dove sono finiti i veri mecca?
Voglio un mecca che lavori con passione, voglio un mecca che sorride fiero e pieno di se quando la moto gira un maniera regolare, voglio un mecca che mi permetta di stare al suo fianco quando ripara la mia moto, voglio che mi dica: proviamo questo ricambiio ha una mia modifica forse va meglio, voglio un mecca che nel farmi la ricevuta fiscale mi sporchi la stessa con l'olio che ha sulle mani lasciando le sue impronte, e voglio poter dire .....AZZO NIENTE SCONTO!!!!!!!!!!!!!
Impossibile ............??????no esistono ancora pochi ma buoni lavorano con la passione e l'esperienza, se la tua moto va bene non esasperare.
Da anni ormai la manutenzione sulle mie moto viene fatta solo da me, ed alcune volte( poche) ho chiesto aiuto ad alcuni mecca "veri" la loro risposta è sempre stata attenta e precisa e senza tanti strumenti di diagnosi costosissimi.
Io personalmente voglio un mecca umano e non un burocrate che per cambiare due candele in garanzia debba chiamare casa madre.

************************************************** *****
parole sante .
pero' adesso diciamo anche che una parte di colpa ce l' hanno i clienti , o meglio alcuni clienti che:

vogliono comprare "moda" anche quando comprano una moto .( e ce ne sono tanti )

si fanno abbindolare dalla magica parolina " alta tecnologia "

spendono 15 000 euro per una moto con cui faranno si e no 3000 - 4000 km all anno .( se va bene ) ( se non ancora meno ) .

negli anni 70 facevamo tutto noi su r 75/5 o honda 750 four ,
avevamo pochi soldi e bisognava IMPEGNARSI , oggi abbiamo troppi soldi e paghiamo un tagliando alla bella segretaria quello che allora ci costava una moto usata .

ascoltiamo qualche bel pezzo di musica anni 70 e consoliamoci ...
alexvivinc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 09:41   #31
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

quoto assolutamente anche io.
vi posterei le scansioni dei tagliandi ma non mi sembra bello.
parliamo dunque del metodo e non delle specifiche persone o dello specifico conce di mamma BMW.
Ho acquistato la R1150RT a 10k km. Ho fatto: tagliando dei 20k (assolutamente standard, €331,79); tagliando dei 30k (standard + gomma anteriore, €592,76, ed ho imparato a NON portare in BMW per cambiare le gomme); tagliando dei 40k (standard + pastiglie + candele + filtro benzina, €670,04, ed ho imparato a dire elegantissime parolacce in 7 lingue diverse).
Ora vabbeh, finita la garanzia STILLNUOVO (non possono chiamarlo MUTUO STILLNUOVO, piuttosto?) mi sembra + che opportuno evitare di farsi spillare soldi da meccanici che sono più attenti a non sporcare per terra piuttosto che a offrire un servizio di qualità ad un prezzo non dico competitivo ma almeno ragionevole visto che parliamo di un mezzo di trasporto e non di un gioiello con pietre preziose.
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 09:55   #32
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Sono del parere che se hai tempo, e sai mettere le mani, mettile..
ma se non hai tempo libero, e non sai metterle, non metterle.
Altrimenti farai piu' danni, ed avrai un costo maggiore del tagliando.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 21:49   #33
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexvivinc Visualizza il messaggio
************************************************** *****
parole sante .
pero' adesso diciamo anche che una parte di colpa ce l' hanno i clienti , o meglio alcuni clienti che:

vogliono comprare "moda" anche quando comprano una moto .( e ce ne sono tanti )

si fanno abbindolare dalla magica parolina " alta tecnologia "

spendono 15 000 euro per una moto con cui faranno si e no 3000 - 4000 km all anno .( se va bene ) ( se non ancora meno ) .

negli anni 70 facevamo tutto noi su r 75/5 o honda 750 four ,
avevamo pochi soldi e bisognava IMPEGNARSI , oggi abbiamo troppi soldi e paghiamo un tagliando alla bella segretaria quello che allora ci costava una moto usata .

ascoltiamo qualche bel pezzo di musica anni 70 e consoliamoci ...
Se fosse così il tagliando si farebbe con un intervallo tra il terzo o al quarto anno.se dividi la spesa per tre o quattro non e poi così male.....
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 08:55   #34
Erminio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2009
ubicazione: Provincia di Brescia
Messaggi: 137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da otrebor62 Visualizza il messaggio
Se fosse così il tagliando si farebbe con un intervallo tra il terzo o al quarto anno.se dividi la spesa per tre o quattro non e poi così male.....
No è possibile la garanzia viene mantenuta se fai almeno un tagliando l'anno,nel senso 10.000 km o anno di possesso, indibendentemente se la moto la usi o no.
quindi hai l'obbligo di portare dal conce la moto....................suvvia come non vedere la bella signorina con unghie rosse e rossetto di ugual colore?
__________________
.......MUKKA vecchia fa buon brodo.........
Erminio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 10:46   #35
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Il problema siamo anche noi !

Molti di noi attribuiscono una importanza elevata, forse troppo, al poter dire domani, magari in caso di rivendita: tutti i tagliandi BMW !!!! Dobbiamo renderci conto che questo "piacere" o presunta garanzia per chi compra lo paghiamo profumatamente in varie rate di volta in volta che portiamo la moto in BMW !

Tanto di cappello per le officine BMW quando c'è bisogno di interventi tecnici un pò più impegnativi, ma pagare un botto per olio e filtri onestamente comincia a non starmi più tanto bene !

Giorni fà ho provato il "brivido" di pagare € 135+Iva= € 162 per le pastiglie anteriori originali per la mia 1150! Devo dire che non ero del tutto felice considerato che le anteriori compatibili si comprano attorno a 50 € !
I meccanici dell'officina, persone di provata serietà per ciò che mi riguarda, mi ribadivano però con forza che le pastiglie compatibili (Brembo comprese) non frenano come le originali, non durano come le originali e "rosicano" i dischi molto di più del normale (una coppia di dischi anteriori costa più di 600 € ! La mia incazz@@@@ura si è attenuata un pò quando ho visto attraverso il loro computer d'officina che le anteriori erano ancora le originali ( 46.000 km ) e che le posteriori cambiate a 25.000 ancora erano in ottime condizioni. La notizia della maggior durata è stata poi pienamente confermata da altri meccanici ex-BMW di altre città: le originali sono di una mescola che non si trova fra le after-market (anche le Brembo sinterizzate non sono le stesse). Sinceramente proprio la frenata è la cosa che più mi piace della mia moto, non vorrei proprio rinunciarci, quindi se la durata è poi così elevata mi toccherà soffrire ! Per il resto della manutenzione ordinaria credo che cercherò delle alternative.

Il vostro parere in merito è graditissimo.

Saluti
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 13:41   #36
alexvivinc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 130
predefinito

non so se quello che dicono i mecca bmw e' vero ,
non mi risulta questa diversita' di mescola che fa delle pastiglie bmw dei miracolosi ritrovati che hanno solo loro , tipo l amaro benedettino di nocera superiore ,cotto e ricotto nella pozione segreta .....

non mi intendo abbastanza pero' quindi passo la cosa a qualche tecnico del forum .
alexvivinc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 13:49   #37
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexvivinc Visualizza il messaggio
non so se quello che dicono i mecca bmw e' vero ,
non mi risulta questa diversita' di mescola che fa delle pastiglie bmw dei miracolosi ritrovati che hanno solo loro , tipo l amaro benedettino di nocera superiore ,cotto e ricotto nella pozione segreta .....

non mi intendo abbastanza pero' quindi passo la cosa a qualche tecnico del forum .
Non si tratta di mescola rara, ma della mescola giusta ! cosa che, a quanto pare, per precisi accordi commerciali fra Brembo e BMW, il produttore fa soltanto per loro in maniera che possono venderle a noi ad un prezzo esorbitante, così sono tutelati rispetto alla concorrenza after market rispetto alla quale non potrebbero mai reggere il prezzo.

Tanto mi risulta........... confermato peraltro in pieno da più di un meccanico ex-Bmw e, come tali, assolutamente disinteressati a quale tipo di pastiglie io possa montare.
Su Qde mi pare peraltro di aver letto più vollte di pastiglie compatibili che durano meno delle originali.......se poi a questo punto risultasse anche vero che "rosicano" i dischi in maniera maggiore, in capo a 2-3 anni il risparmio derivato dall'uso di compatibili potrebbe di fatto annullarsi !

Ciao
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 13:55   #38
alexvivinc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 130
predefinito

e poi sono stufo di vedere una coppia di pastiglie anteriori di una moto a 165 euro ...circa trecentomilalire ......

forse qualcuno ( dei piani alti bmw )dovrebbe rendersi conto che sono moto non bentley convertibili per ricchi vecchietti monegaschi .....
alexvivinc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2009, 13:59   #39
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexvivinc Visualizza il messaggio
e poi sono stufo di vedere una coppia di pastiglie anteriori di una moto a 165 euro ...circa trecentomilalire ......

forse qualcuno ( dei piani alti bmw )dovrebbe rendersi conto che sono moto non bentley convertibili per ricchi vecchietti monegaschi .....


Il prezzo è particolarmente esorbitante su questo modello (che avra poi di particolare) perche sulla 1100 RT il costo è 90 + IVA e credo grosso modo uguale per le 1200.
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 10:19   #40
Erminio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2009
ubicazione: Provincia di Brescia
Messaggi: 137
predefinito

Ma, monto da tempo pastiglie brembo e sinceramente i miei disci non hanno solchi.
il costo? pago dal ricambista 65 euro iva compresa ma non la coppia ma bensi due coppie.
Su quello che dicono poi i mecca del conce, suvvia non potanno mai dirti che sono uguali.
Tenete presente poi un'altra cosa, difficilmente il conce vi farà uno sconto dal listino, sconto che di norma ha il conce è circa il 45%..............
__________________
.......MUKKA vecchia fa buon brodo.........
Erminio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 10:30   #41
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

bah, il mecca mi ha detto che sono pastiglie brembo ...
poi certo, se andate a chiederlo a BMW ...
cosa vi aspettate? che vi dicano che al meccanico a fianco sono uguali e costano meno?
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 12:07   #42
DRossi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 27
predefinito

io avevo portato le pastiglie al conce... me le hanno montate e scontrino di 10 Eurini .

il tagliando dei 40000 però 390 eurini.....
__________________
R 1150 GS - DR 350
DRossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 11:54   #43
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Nelle moderne concessionarie auto i mecca non li vedi neanche, consegni l'auto all'impiegata che te la rida' al ritiro insieme alla fattura. Cosa abbiano fatto chiaramente non si sa.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 18:38   #44
mukkista61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Leon63 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, la mia mukka del 98 ha raggiunto quota 80.000 km e mi hanno chiesto x il tagliando 490 euro. Sapete quali interventi fanno alla moto x giustificare una simile cifra?.grazie
Ciao, visto il preventivo presumo che ti sostituiscano gli olii più i filtri, ricordati che la bmw "moto" chiede €52 più iva ad ogni ora di lavoro, e per cambiare il filtro benzina va spogliata completamente perchè è nel serbatoio. Auguroni.
__________________
............Una mucca è persempre...............
mukkista61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 22:44   #45
magio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di magio
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: bergamo
Messaggi: 32
predefinito

ciao....bella la tua elucubrazione ERMINIO io sono un fortunato perchè prima di comprarmi la mukka mi sono assicurato che il mio meccanico di fiducia potesse farmi la manutanzione e ti assicuro che i lavori che mi fà sono sicuramente eseguiti con perizia e i costi sono piuttosto contenuti.....come ho già scritto in un post diverso oggi con il tagliando dei 20k ho speso € 230 con sost. olio-filtro olio-filtro aria-pastiglie post regolazione valvole controllo generale....SONO FORTUNATO ?? O E' ONESTO IL MECCA ??
magio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 13:32   #46
mukkista61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da magio Visualizza il messaggio
ciao....bella la tua elucubrazione ERMINIO io sono un fortunato perchè prima di comprarmi la mukka mi sono assicurato che il mio meccanico di fiducia potesse farmi la manutanzione e ti assicuro che i lavori che mi fà sono sicuramente eseguiti con perizia e i costi sono piuttosto contenuti.....come ho già scritto in un post diverso oggi con il tagliando dei 20k ho speso € 230 con sost. olio-filtro olio-filtro aria-pastiglie post regolazione valvole controllo generale....SONO FORTUNATO ?? O E' ONESTO IL MECCA ??
mecca onesto, anzi onestissimo, tientelo stretto stretto.
__________________
............Una mucca è persempre...............
mukkista61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 10:03   #47
archer
Mukkista in erba
 
L'avatar di archer
 
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 380
predefinito

..mi consolo leggendo il forum della goldwing...alcuni per un tagliando hanno speso +di 800€....

..parlando con altri amici mukkisti..ho notato che molto finito la garanzia..mecca bmw..bye,bye...di officine è pieno l'Italia..si gira,si parla,si trova e via così....
__________________
R 1200 RT 2014 - 90th
archer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 10:36   #48
Erminio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2009
ubicazione: Provincia di Brescia
Messaggi: 137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da magio Visualizza il messaggio
ciao....bella la tua elucubrazione ERMINIO io sono un fortunato perchè prima di comprarmi la mukka mi sono assicurato che il mio meccanico di fiducia potesse farmi la manutanzione e ti assicuro che i lavori che mi fà sono sicuramente eseguiti con perizia e i costi sono piuttosto contenuti.....come ho già scritto in un post diverso oggi con il tagliando dei 20k ho speso € 230 con sost. olio-filtro olio-filtro aria-pastiglie post regolazione valvole controllo generale....SONO FORTUNATO ?? O E' ONESTO IL MECCA ??
Sicuramente onesto..............si merita il panettone in occasione del natale
__________________
.......MUKKA vecchia fa buon brodo.........
Erminio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©