|
10-03-2009, 11:51
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Che vuol dire che li vuoi in bianco? Il plexy è bianco, ma il led è giallo.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Ultima modifica di Bandit; 10-03-2009 a 14:31
|
|
|
10-03-2009, 12:09
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Bra
Messaggi: 148
|
sempre più interessato!!attendo con ansia..
__________________
maxilgrigio rt1150 '02 126000km
|
|
|
10-03-2009, 14:22
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
Ultima modifica di 1965bmwwww; 10-03-2009 a 14:35
|
|
|
10-03-2009, 14:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Dato che l'idea l'ho presa da quello che aveva fatto Rebb, per le cordate vi rimando al suo 3D originario.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=178141
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-03-2009, 15:33
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
10-03-2009, 15:35
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
Messaggi: 373
|
scusa, siccome rebb a breve non ha in programma nuovi kit puoi darci un po' di informazioni? 
come e da dove ricavare la corona in plexiglass trasparente e che tipo di led hai usato?
grasssssssie!
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
|
|
|
10-03-2009, 15:58
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Per i led ce ne sono di vari tipi, ti puoi sbizzarrire. Devono essere quelli ad altissima luminosità (o power led), i più comuni sono quelli della philips o osram colore ambra o giallo (590 nm). Il problema non è la materia prima (il plexy lo trovi nei brico o in negozi specializzati in materie plastiche) è che per lavorarlo ci vogliono macchine a controllo numerico.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-03-2009, 20:05
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
Messaggi: 373
|
@zz!
allora mi arrendo. cancello la
grazie.
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
|
|
|
20-03-2009, 01:01
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
Naturalmente sono splendide queste frecce.......complimenti per il lavoro!
senti una cosa, mi diresti come è fatto il pezzo sotto lo stemma bmw, è un qualcosa di adattato o lo trovo in commercio facilmente? io stavo provando a realizzarlo in plexiglass opaco.
grazie anticipatamente.
lamps frecciosi.....
|
|
|
20-03-2009, 01:11
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
ops! chiedo scusa non avevo letto i post prima delle foto. ritiro la domanda ma non i complimenti!
|
|
|
10-05-2009, 12:50
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
ciao,
è da un po di tempo che provo a realizzare le frecce z4 style,
ma poi mi sono fermato al problema led. che tipo di led usi nelle tue frecce?
sto realizzando la base di prova con il plexiglass da 10mm, ma vorrei utilizzare per il lavoro definitivo quello da 5 massimo 6mm, il problema rimane il tipo di led da usare. saresti così gentile da illuminarmi? grazie.
__________________
R 1150 RT '02
|
|
|
11-05-2009, 17:53
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Se ti sei fermato per i led vuol dire che hai già fatto il più ... per fare la "margherita" in plexy (o simili) mi è servita una macchina a controllo numerico ed un tornio. Il plexy opaco però non te lo consiglio. Secondo me trasmette troppa poca luce.
Per quanto riguarda i led ho montato quelli della Osram Golden Dragon W5SM colore giallo (non ambra!!). Li trovi sul sito della RS Components. Dato che il mio obiettivo era quello di fare una freccia a profilo ribassato ho scelto un "plexy" da 4.5mm di altezza e di conseguenza il led in questione è (credo) il led di potenza più basso in assoluto (solo 2mm). Considera che poi lo devi montare su un dissipatore metallico e mettere delle resistenza di potenza in serie (più un paio di connettori).
Sulle nostre RT (1150) la zona dove va applicato il logo non è piana, quindi i bordi di una freccia piatta rimangono un po' sollevati. Sto studiando una seconda versione che tenga conto della bombatura e per questo ho scelto un altro tipo di led, quelli della Philips (LUXEON questa volta color ambra) che montano un prismetto per rifrangere la luce lateralmente. Solo che sono alti 6mm quindi la base deve essere "incassata" nel dissipatore.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
12-05-2009, 00:34
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
scusa ma a che serve il dissipatore?
mi faresti vedere qualche foto di come sono posizionati i led? anche in mp se vuoi.
__________________
R 1150 RT '02
|
|
|
12-05-2009, 21:22
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Dunque questi led sono ad alta potenza, non sono led normali. Gli Osram consumano circa 1W ciascuno, avendone messi due ci sono circa 2W da dissipare e 2W su una superficie così piccola non sono pochi. E' vero che lampeggiano ma dopo un po' si scaldano comunque. Inoltre da qualche parte li devi incollare, quindi meglio su una basetta metallica che, nonostante sia un po' sottodimensionata, aiuta a dissipare il calore. Naturalmente l'incollaggio sarebbe meglio farlo con una colla ad alta conducibilità termica. Poi dato che lavorano a 2V e circa 400mA ci vogliono delle resistenze in serie che siano in grado di abbassare la tensione e dissipare altri 5-6 Watt. Io ne ho messe 4 in modo da alleggerire il carico termico sulla singola resistenza.
Non ho trovato foto mentre lo costruivo ma solo il mio progetto 3D della prima versione.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
12-05-2009, 21:42
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
e cosa cambia nella seconda versione?
parlavi di led col prisma, quanto costano? un ultima cosa, il dissipatore è incassato nel plex?
__________________
R 1150 RT '02
|
|
|
13-05-2009, 10:14
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Ciao,
si potrebbe fare una nuova cordata? 
Questi li costruisci tu?
Li potresti fare anche per altri?
Quanto costerebbero?
Grazie!
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
13-05-2009, 11:06
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
a parte che sono ancora in fase di costruzione, e poi non sarebbe corretto nei confronti di rebb e di bandit. appena termino il lavoro, se loro mi danno il permesso ne possiamo parlare,  mi faccio i conti dei costi e vi faccio sapere. sempre se loro non ne stanno gia facendo un'altra....
__________________
R 1150 RT '02
|
|
|
14-05-2009, 13:07
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Uno dei prototipi con il plexy con superficie d'appoggio concava... ora copia mooolto meglio la zona del logo sporgendo solo di 3mm circa rispetto alla carenatura.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
14-05-2009, 14:32
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
ora copia mooolto meglio la zona del logo sporgendo solo di 3mm circa rispetto alla carenatura.
|
 non ho capito..........forse volevi dire copre.........?
__________________
R 1150 RT '02
Ultima modifica di TecNiko; 14-05-2009 a 14:38
|
|
|
15-05-2009, 00:06
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
teknico, copiare in questo caso significa che la superficie di accoppiamento di un oggetto si "sposa", si "accoppia", copia insomma quella dell'altro oggetto.
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
15-05-2009, 14:25
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Gela
Messaggi: 112
|
 pensavo avese in qualche modo fatto un errore di battitura........
__________________
R 1150 RT '02
|
|
|
20-05-2009, 20:30
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
ok, sto finendo la versione ultraribassataaprofilosferico. Questa volta si presenta davvero bene ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
20-05-2009, 20:31
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Iniziate le procedure per il montaggio ... si allarga il foro fatto per il prototipo dove andrà inserito il retro del dissipatore...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
20-05-2009, 20:32
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
faccio anche i due buchi per le viti di sostegno anche se, vista l'esperienza precedente con il biscotch che ha retto bene, sono facoltativi.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
20-05-2009, 20:34
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Ovviamente svaso i fori dalla parte interna della carenatura per inserire delle viti M3 a testa svasata piana...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.
|
|
|