Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2009, 13:32   #1
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink Ecco il sogno dell'auto ad aria compressa

NIZZA (FRANCIA) - I suoi estimatori la definiscono l'auto perfetta per la città: piccola, economica e completamente ecologica. I tanti detrattori invece sostengono che non potrà mai diventare nulla di serio né raggiungere le prestazioni dei veicoli dotati di motore a combustione o elettrico. Ma intanto sembra tutto pronto per l'arrivo di «Airpod», un'auto alimentata con... aria compressa. In altre parole: zero emissioni e zero carburante. Dal prossimo mese alcune di queste vetture saranno utilizzate all'interno dell'aeroporto Schiphol di Amsterdam in sostituzione delle vetture elettriche di servizio. Un esperto di motori del quotidiano Guardian di Londra è andato a Carros, cittadina francese a pochi km da Nizza, dove si trova il quartier generale della Motor Development International" (MDI), azienda che produce questi veicoli ecologici, per testarne un prototipo e capire se davvero si tratta di un'invenzione che segnerà i tempi oppure si rivelerà una «bufala».

MODELLI - Il risultato, secondo il giornalista del Guardian, è positivo: la Airpod, che al posto del classico volante ha un joystick e misura poco più di due metri raggiunge i 70 km orari e costa circa 3500 euro. Con una ricarica d'aria compressa che costa circa un euro riesce a percorre oltre 200 chilometri. L'azienda sostiene che presenterà sul mercato a fine anno anche nuovi modelli, più grandi e potenti, che dovrebbero raggiungere i 110 orari. Quelli più piccoli avranno tre ruote e potranno ospitare al massimo tre persone, mentre i più grandi saranno dotati di 4 ruote e avranno 5 porte. Se sul mercato dovesse funzionare, questo tipo di tecnologia potrebbe essere applicata anche su furgoni, autobus, taxi e addirittura sulle barche.

ZERO EMISSIONI - L'ingegnere francese Guy Negre, già progettista di Formula 1 e oggi Ceo della "Motor Development International" (MDI), spiega che queste vetture sono realizzate in vetroresina, guadagnando molto in termini di peso. Inoltre, continua, in termini di rapporto qualità-prezzo la vettura ad aria compressa non ha concorrenti nemmeno tra le altre auto ecologiche: "Rispetto alle macchine elettriche questi veicoli costano molte meno, non hanno bisogno di dispendiose batterie da cambiare ogni 5 anni e soprattutto si ricaricano in un attimo". Negre, che da circa 13 anni lavora allo sviluppo di questa tecnologia, è convinto che le vetture ad aria compressa potrebbero migliorare radicalmente la qualità della vita in città grazie alla diminuzione delle emissioni. Naturalmente questo tipo di vettura sarebbe ideale per la città. E i viaggi più lunghi? Negre sostiene di aver già progettato un veicolo ibrido, che raggiungerebbe i 160 km/h

CRITICI - Non mancano pero scettici e critici tra gli esperti. La prima notizia di un arrivo di veicoli ad aria compressa è del 2001 e col passare degli anni si sono ripetuti annunci poi seguiti da altrettante smentite. Per di più i critici, oltre ad avere dubbi sulle prestazioni del veicolo, affermano che queste vetture non sono del tutto ecologiche come sembra. Infatti secondo i detrattori l'energia necessaria a comprimere l'aria è a sua volta inquinante e il dispendio di energia per riempire il serbatoio di aria compressa è tutto da verificare. Ma, come scrive il Guardian, questa tecnologia innovativa comunque interessa che produce auto vere, magari in Paesi emergenti. Nel 2007 la MDI ha stipulato un contratto di 40 milioni di euro con il gruppo indiano Tata grazie al quale la casa automobilistica asiatica potrà usufruire delle conoscenze tecnologiche sviluppate dalla MDI.

Pubblicità

__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 14:06   #2
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

no... la Eolo nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 14:19   #3
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

anni fa ne usci' una anche in Italia che andava ad aria...

http://www.youtube.com/watch?v=W5K8GG-Lt4Q
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 14:36   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Conosco forumisti che potrebbe utilizzare l'aria prodotta da loro stessi....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 14:42   #5
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Qualche mese fa, vidi su Sky, due inglesi che costruirono di sana pianta , un motorino ad aria compressa......e per aver maggiori informazioni, uno dei due ando proprio in Francia, per capire il funzionamento del sistema.....alla fine , dopo qualche tentativo ed anche il collaudo presso l'ente preposto, consegnarono il motorino ad un ragazzo che faceva consegne in città....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 15:00   #6
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

http://en.wikipedia.org/wiki/Guy_Negre

tutti i link a mdi.lu non funzionano (pagine bianche), gli si sara' bucato il serbatoio, ci vuole una pezza.

interessante
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 15:14   #7
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Secondo me se c'è la VOLONTA ci si riesce.
Eolo falli per motivi pseudopolitici.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 15:33   #8
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

oddio, il fatto di ghiacciare i condotti per l'espansione repentina dell'aria in fase motrice, mi pare un problema più fisico, che politico.
il progetto si piantò lì, ai tempi. semplice condensa.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 15:54   #9
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
no... la Eolo nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!
finchè ci sono giornalisti che gli danno corda i parolai pseudotecnici ... vanno a mille .
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 16:36   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

basterebbe aver studiato le leggi della conservazione dell'energia....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 17:48   #11
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
Qualche mese fa, vidi su Sky, due inglesi che costruirono di sana pianta , un motorino ad aria compressa.......
se interessa il programma era meccanici del pianeta, su Discovery se non sbaglio..e ci sn puntate anche in questo periodo,OT ne combinano di assurde, l'altro giorno ho visto un pick up alimentato a corteccia!!! fine OT
ciaooo
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 17:53   #12
cldcrt62
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jul 2007
ubicazione: BERGAMO
predefinito

prototipo a gas
cipolle, fagioli, cavolini di bruxell, verze, e che altro ....vai a razzo dove?? u cesso
__________________
buon viaggio 2009
cldcrt62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati