Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
La GS fa effettivi (non di tachimetro) centonovantacinque km orari.
Come piu' volte ribadito, la velocità è inversamente proporzionale al peso del pilota.
Se vuoi far andare la moto piu' veloce, basta mettersi a dieta.
|
penso che il peso del pilota , influisca una bella " figassa" sulla velocita' massima, nel senso che il range di utilizzo normale , cioe' cristiani dalgli 80 ai 100 kg, possano infuire sull accellerazione ( aumenta di un 5% la massa da " strappare " in partenza ) , sarebbe la stessa cosa con un tipo da 80 kili con serbatoio pieno ed uno da 100 con serbatoio vuoto... cosa cambia ? ondeggia solo un po di piu' l' avantreno ; altra considerazione e' l' altezza e la postura del sopraddetto, che se si spalma ben bene sul serbatoio , magari ce la cava a spuntare 5km in piu', supposto che la moto non sia troppo corta di rapporti, al punto da arrivare a palla anche su in 3 di cui 1 in appollaiato sul baulone