|
29-04-2009, 13:42
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Quote:
Ok,però nessuno ha preso in considerazione la terza opzione,tra l'altro quella da cui sono più attirato.Ma reggerà il portapacchi originale a lungo andare?Il mio bauletto in questione è un e55 
Per rendere meglio l'idea qui la foto
|
Wunderlich produce dei supporti laterali anche bellini che potrebbero fare al caso tuo per irrigidire il sistema.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
29-04-2009, 16:55
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: arese
Messaggi: 75
|
sul catalogo della GIVI è scritto il limite di carico di solo SEI kg per la 684;mentre per la 689 non vi è limite
|
|
|
29-04-2009, 19:26
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 31
|
Vendi la piastra 689 e se si quanti soldi?
|
|
|
29-04-2009, 19:51
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 31
|
Io nel luglio 2006 ho comperato il modello 684 per montare la valigia maxia 52 (già in mio possesso) dato che il 689 non era ancora in produzione, oggi ho all'attivo 40.000Km ma le viti le ho sostituite completamente già 3 volte..bauletto caricato molto e anche con dell'altro carico sopra la grata (optional).
La prima volte le ho sostituite con viti uguali all'originali classe di resistenza 8.8 pensando fosse una cosa occasionale, ma il problema si è ripresentato ed allora le ho sostituite con delle viti classe 10.9 ma nuovamente il guaio è ricapitato......ho visto che la cosa dipendeva dai due supporti aggiuntivi che facevano lavorare le viti a flessione e taglio invece che a trazione come in realtà invece dovrebbe lavorare una vita ed in effetti aumentando la resistenza della vite non ho avuto i risultati sperati, perchè è si più resistente ma allo stesso tempo più fragile......allora le ho sostituite con due viti in titanio che hanno la stessa resistenza delle viti in acciaio classe 8.8 ma questo materiale ha un modulo di elasticità maggiore dell'acciaio.......le viti hanno durato di più delle altre volte ma il problema è che queste staffe del modello 684 non vanno bene, è una questione di studio di progettazzione...Caricando il bauletto le due staffe così piegate oltre a generare un carico di trazione sulla vite generano un fattore di taglio (deleterio) sulle vite che per fatica si rompono......
Se guardate bene il supporto originale per il bauletto originale BMW ha praticamente la stessa piastra, ma le due aste che la sorreggono sono dritte e perciò quando viene caricata non genera l'intaglio che vi dicevo prima sulle viti e resistono (c'è da dire che il bauletto originale BMW è talmente piccolo che a malapena ci stà un casco anche quando è nella posizione tutta aperta).
Quindi il mio consiglio è SICURAMENTE di prendere il GIVI 689 con la sua piastra e sicuramente non ci saranno problemi..
Dato che sono passati un pò di anni sicuramente GIVI non mi passerà il portapacchi in garanzia, ma comunque a parte questo inconveniente la mia VALIGIA MAXIA 52 ha oltre 7 anni e sicuramente più 100.000km essendo stata montata sul mio Aprilia Caponord dal caldo più intenso al freddo e pioggia
|
|
|
29-04-2009, 20:11
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Montando la piastra prima serie ho notato molte tensioni sulle giunzioni a vite dovute alla non perfetta coincidenza dei pezzi della piastra e delle parti della moto. Quando è così bisogna avere una certa sensibilità nel tirare le viti in modo da ridurre al minimo queste tensioni o almeno bilanciarle. Io ho usato la piastra prima serie con carichi anche prossimi ai 20 kg per intere vacanze estive e non mi è successo nulla. Sarà magari un caso però è così. Occhio quando montate cose mal fatte oppure cose ben fatte sopra ad altre mal fatte.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
29-04-2009, 20:41
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 31
|
Confermo le tensioni che hai riscontrato anche tu, ho cercato di sistemare al meglio ed ho serrato a coppia con la dinamometrica, ma il problema è di quel tipo di supporto........ripeto, nei prox giorni prima di riprendere la nuova stagione vado a prendere la piastra nuova, che fra l'altro abbassa il baricentro
|
|
|
29-04-2009, 20:52
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
La dinamometrica mi sembra eccessiva per un montaggio del genere comunque bisogna serrare con cognizione.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
29-04-2009, 21:56
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
Dato che non ho presente il modello del portapacchi della wunderlich,secondo te sullo stesso puoi tranquillamente montare il givi e55?
|
|
|
29-04-2009, 22:00
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Se ti riferisci a quel che ho detto io, Wunderlich non fa un portapacchi ma due specie di maniglie laterali che irrigidiscono il ponte porta-bagagli del GS1200. Io penso che abbinate al kit porta-pacchi GIVI prima serie non siano niente male.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
29-04-2009, 22:10
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Se ti riferisci a quel che ho detto io, Wunderlich non fa un portapacchi ma due specie di maniglie laterali che irrigidiscono il ponte porta-bagagli del GS1200. Io penso che abbinate al kit porta-pacchi GIVI prima serie non siano niente male.
|
Non sono riuscito a capire bene..comunque se trovi un link scrivilo,grazie
|
|
|
30-04-2009, 08:35
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: arese
Messaggi: 75
|
la 689 costa di listino 66.50 euro ;poi magari spunti un po di sconto
|
|
|
08-05-2009, 11:12
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.190
|
Io mi trovo benissimo con i vecchi attacchi 684 con la modifica che ho fatto e descritto in questo topic http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=givi+risolto
Considerate che dal 2006 che sta su senza problemi e carico cose assurde (persino una mola da banco professionale).
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
08-05-2009, 14:59
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: bellaria Igea marina
Messaggi: 72
|
Ho intenzione di montare il nuovo givi modello maxia 55 visto la scarsa capacita' dell'originale BMW......... Qualcuno l'ha gia' provato in autostrada a velocita' da ritiro di patente??? Volevo sapere se causa turbolenze e ondeggiamenti della moto ad alta velocita...
|
|
|
08-05-2009, 15:21
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da ulisse.m26
... Volevo sapere se causa turbolenze e ondeggiamenti della moto ad alta velocita...
|
GIVI SR689 + E52 MAXIA:
assolutamente no; fino al limitatore ...
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
08-05-2009, 15:43
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
io ho il vecchio maxia 50 e quoto geba....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
08-05-2009, 21:57
|
#41
|
Guest
|
anch'io avevo un dubbio sul bauletto non sapevo se mettere l' originale bmw o un givi, che ho in cantina praticamente nuovo ,poi invece alla fine ho preso il rollo' della bmw ,una borsa di 54 lt in materiale anti acqua che addirittura la si puo' immergere ,si fissa alla piastra con delle cinghie e non ha bisogno di piastre supplementari anti estetiche . mi e' sembrata una valida alternativa e devo dire che non me ne sono pentito . costa euro 125 con lo sconto 105
|
|
|
09-05-2009, 09:13
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
tob se hai messo il rollo vuol dire che non necessiti del bauletto.... io il bauletto lo uso per tenere i caschi principalmente, e se ne hai 2 l'unica soluzione è il givi....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
09-05-2009, 09:23
|
#43
|
Guest
|
hai ragione io i caschi di solito li lego sulla sella con il lucchetto flessibile . poi un 'altra cosa .... il rollo non puoi lasciarlo incostudito sulla moto ...si lo puoi legare anche con dei tiranti mah e' come avere una borsa legata sul portapacchi . e' comodo pero' per i viaggi quando arrivi a destinazione sganci porti in albergo o casa e sulla moto non rimangono piastre . vabbe' e' una soluzione anche quella del rollo' non proprio perfetta ma secondo dei casi comoda .
|
|
|
09-05-2009, 10:15
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 591
|
ecco come ho montato la M11 sul ADV, ho fatto una base da 4mm e ho ancorato il tutto, quella in plstica della givi per me è orrenda.
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
|
|
|
09-05-2009, 15:03
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
Quote:
Originariamente inviata da yesmon
ecco come ho montato la M11 sul ADV, ho fatto una base da 4mm e ho ancorato il tutto, quella in plstica della givi per me è orrenda.
|
E' quello che vorrei fare,però il portapacchi della mia std è differente dalla adv,montare tutto il portapacchi nuovo oltre al costonon so se la cosa è fattibile.Comunque dall'aspetto sembra una soluzione solida,tu l'hai già collaudato abbastanza?
|
|
|
09-05-2009, 16:01
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Givi produce una piastra per lo STD che riproduce esattamente questa situazione eliminando il ponte portabagagli. Perchè complicarsi la vita inventando altro?
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
09-05-2009, 19:45
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 591
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Givi produce una piastra per lo STD che riproduce esattamente questa situazione eliminando il ponte portabagagli. Perchè complicarsi la vita inventando altro?
|
si giusto quello che dici, ma il ponte bagagli della adv non volevo cambiarlo e quello in plastica della givi a mio giudizio è brutto, per questo ho preso l'M11, che ho pagato 35 eurazzi ed a mio giudizio non è da paragonare....dimenticavo, maxia 55 pieno e per il momento tutto ok
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
|
|
|
09-05-2009, 22:29
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
Ok diciamo che sarei orientato per il 689,però si riuscirà in sostituzione della bruttissima sorta di piastra da scooter data in dotazione ad applicare l' M11 o la E250?
Sarebbe una bella cosa..
|
|
|
10-05-2009, 09:20
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
Quote:
Originariamente inviata da alebruno
Riterngo che forse la prima soluzione sia la migliore
|
a suo tempo scrissi qualcosa in proposito ..... la seconda ipotesi è la migliore anche perchè mantiene il baricentro più basso ed è provvista di comodi appigli per il passeggero  indi 689 in ogni caso. tanto la piastra, a chi non piace, non si vede con il bauletto.
|
|
|
10-05-2009, 21:16
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Yesmon, non ce l'avevo con te ma con Palgs
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38.
|
|
|