|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-04-2009, 23:05
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
che bella serata......
sto smontando tutta la parte posteriore del mio 1100gs per poter sostituire la frizione. Il centraggio della stessa sarà fatto dal mio amico meccanico. Smontare i pezzi e rimetterli a posto (speriamo) viene eseguito rigorasamente da me.... Domani mattina proseguo....
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
26-04-2009, 15:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
è la prima volta che smonto la moto e proseguendo vi mostro cosa ho combinato: mi sono stampato le EZIE51 (in foto si vedono i fogli adagiati sul ponte) ed ho seguito passo passo. Ora però sono fermo il centraggio frizione è tabù per me e non nascondo che mi spaventa un pò rimontare il gs......ho terrore che mi avanzi qualche pezzo. Intanto ho dato una bella pulita, con aria ed un velo di grasso nero, al motorino di avviamento al quale visto che c'ero ho sostituito le spazzole prendendole dal Mot avv. di una vecchia opel astra.
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
Ultima modifica di axjani; 26-04-2009 a 16:02
|
|
|
26-04-2009, 15:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Vai tranquillo con la calma e la pazienza risolvi tutto........tranne qualche piccola vite o bullone.....ma fin che sono piccole.........
__________________
r 1200 adv
|
|
|
26-04-2009, 15:36
|
#4
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
per essere la prima volta che smonti una moto ........ ti sei già azzardato parecchio ....... quindi complimenti per il coraggio
è anche vero che ci sono malizie che chi è meccanico sa mettere in pratica , tu potresti compensare queste cose con
ad esempio :
metti le parti che hai smontato in ordine di smontaggio e lavoro in un ambiente pulito e ben ordinato .... alcune cose te le puoi ricordare per intuizione e per vicinanza con altre
hai fatto delle foto delle varie fasi di smontaggio .... prima durante e dopo ??
le foto in caso di dubbi ti potrebbero aiutare
comunque dai che ce la fai
|
|
|
26-04-2009, 16:45
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 650
|
credevo di aver visto utto quando sfoglia un manuale di medicina legale, ma mi devo ricredere  
in bocca al lupo
__________________
R1200GS ADV Enterprise
Ridatemi il "Sergente" Romano
|
|
|
27-04-2009, 16:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
SE fossi in te cambierei anche il paraolio posteriore dell'albero motore.
Sarebbe un peccato non farlo, ormai lo hai lì.
Devi solo togliere i bulloni del volano ed è fatta.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
28-04-2009, 12:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
lavoro finito... tutto ok. Per gli ansiosi (tanto so che non c'è ne sono) posterò foto del mitico attrezzo fatto in casa per centrare la frizione.
Eccolo realizzato con la sua astina ed un tappo di plastica del diametro di 17mm forato perfettamente al centro con una punta da trapano da 5,5. Semplice no????
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
Ultima modifica di axjani; 28-04-2009 a 15:08
|
|
|
29-04-2009, 22:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
nessun amante del fai da te ???
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
29-04-2009, 22:56
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
io non riuscirei mai.....
sono negato in meccanica.......
ma adoro viaggiare...
Viaggiare
Viaggiare
Viaggiare
__________________
sono un eroe...
|
|
|
29-04-2009, 23:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Azz... Ax, quando faccio la mia ti chiamo e lo facciamo! Complimenti davvero, tanti dindi risparmiati!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
29-04-2009, 23:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Curiosità, quanti km ha la moto?
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
02-05-2009, 18:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
Quote:
Originariamente inviata da milkplus
Curiosità, quanti km ha la moto?
|
riparzione effettuaa a 69600km
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
02-05-2009, 19:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
fatto la scorsa estate
ho fatto il lavoro la scorsa estate,il centratore nella foto è stato fatto in casa,da un amico che possiede un tornio però..misure rilevate nelle faq.
__________________
S1000 XR
|
|
|
06-05-2009, 09:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Ciao Giorgio, appena rientrato! E' stato un piacere conoscerti, a presto magari per un giro o una bevuta!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
06-05-2009, 22:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
ciao ed ancora complimenti per la bellissima moto che hai.
Hai mp
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
06-05-2009, 22:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
06-05-2009, 22:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
ti assicuro che l'operazione,che peraltro è stata eseguita causa sostituzione del cambio,è stata moooolto fatta in casa  solo che ho il culo di avere un amico che ha il tornio in garage.
__________________
S1000 XR
|
|
|
06-05-2009, 22:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da axjani
ciao ed ancora complimenti per la bellissima moto che hai.
Hai mp
|
Grazie! Anche la tua è stupenda, veramente da globetrotter! 
Risposto all'mp
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
07-05-2009, 08:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Per curiosità.
In che stato era la vecchia frizione ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
07-05-2009, 08:57
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
hellon se lo chiedi anche a me ti posso dire che il mio disco era ancora quasi nuovo a 130mila. niente penne di frizione,niente off.
__________________
S1000 XR
|
|
|
07-05-2009, 09:00
|
#21
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
complimenti.......io non sarei capace
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
07-05-2009, 09:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
hellon se lo chiedi anche a me ti posso dire che il mio disco era ancora quasi nuovo a 130mila. niente penne di frizione,niente off.
|
Grazie Green, facevo la domanda proprio considerando il fatto che ricordavo la durata della tua frizione come già avevi scritto su altro 3d. 
Dato che la mia mucca sta intorno ai 70.000 e passa, volevo darmi una regolata per quando mi toccherà tale supplizio.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
08-05-2009, 03:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
la mia frizione,originale con 69600 km, l'ho fatta fuori giocandoci sui passsi di montagna.
Smontata e misurata per curiosita col calibro era nettamente inferiore alla nuova e si presentava al pari della testa dei rivetti i quali sfiammando avevano lasciato dei segni nei due dischi (non conosco il nome tecnico) che stringono la frizione stessa.
Cmq che la frizione fosse andata me ne sono reso conto quando accellerando in 4 o in 5 marcia la moto saliva su di giri ma non andava. (leggasi frizione che slitta)
Solo per la gioia degli amanti del fai da te in tutto ho speso euro 70 + 15 di spediz. per comprare la frizione in Tedeschia con Ebay
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
Ultima modifica di axjani; 08-05-2009 a 03:49
|
|
|
08-05-2009, 04:10
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Bene, senz'altro lavoro di soddisfazione, ma....pur essendo stato uno sfegatato fan di BMW in passato, mi sorge la domanda: ma non e' inutilmente complicato sto motore??? A vederlo fa paura. Mi chiedo ancora cambiare una frizione in bagno d'olio di una Jap e' altrettanto complicato??
__________________
+
|
|
|
08-05-2009, 04:33
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
seguendo le informazioni di EZIO ho smontato il tutto con facilità. Non ho dovuto segnare nulla ne fotografare alcunchè. Per rimontare èstato tutto talmente induttivo che altrimenti non poteva essere. Si rammenta facilmente la posizione dei bulloni; i cavi elettrici hanno quasila loro naturale piega e gli innesti sono tutti diversi tra loro per cui non sbagli. Se vogliamo una leggera difficoltà vi è stata rimontando la vaschetta dell'aria per via del tubetto di gomma che mi sono scordato di raccordare ma ho subito risolto.
Insomma è stato un piacevole giochino che mi ha impegnato per due sere ed eccolo qui il mio gs rimontato e di ritorno dalla mia terra madre
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
Ultima modifica di axjani; 08-05-2009 a 05:02
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.
|
|
|