Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
premetto che non ho avuto questa esperienza
però sono dell'ambiente ( sono meccanico di autobus e altro ) e con la motorizzazione ho contatti continui per le revisioni annuali dei mezzi
la cosa mi incuriosisce , nel senso che una cosa è un numero diverso di telaio e altra cosa che il numero riportato sul libretto è parzialmente illeggibile sulla moto
|
Ciao, il numero di telaio sulla moto è perfettamente leggibile (sul cannotto di sterzo), mi è stato detto che negli anni passati era cosa comune (per la BMW, non so se anche per altri marchi) che sul certificato di conformità (e quindi sul libretto) fosse riportato un codice telaio costituito dagli ultimi caratteri del codice completo punzonato sulla moto (7 caratteri su 17).
Proprio per il fatto che mi è stato detto che la cosa era comune un tempo, spererei che qualche frequentatore del forum avesse avuto questa esperienza.
Il problema, alla fine, è che non vorrei versare sui conti postali della Motorizzazione più del dovuto (visto che già mi girano perché devo spendere soldi per una cosa non voluta da me). :-)
Mi sa che mi toccherà andare alla Motorizzazione per capire quanto effettivamente dovrò spendere, poi tornare per portare le carte e le ricevute dei pagamenti, e infine tornare quando dovrò fare il collaudo (o ritirare il libretto modificato). :-(