io infatti non credo che una gomma "praticamente" da pista come le k3, o le supercorsa o simili siano una scelta "giustificata" dalle prestazioni per andare solo su strada, nel senso che fra una gomma "portentosa" "fredda" (rispetto la sua temperatura per l'aderenza ideale, maggiore di quella raggiungibile in strada) e una gomma "normale" ma "in temperatura" (cioe' alla tempreatura tipica per cui e' concepita per l'uso in strada) non credo ci siano poi differenze di prestazioni cosi' enormi. almeno, nel mio piccolo non le ho viste.
la differenza sta appunto che con la "portentosa" ci si puo' andare in pista con piu' soddisfazione e senza rovinarla, per esempio.
a me un treno di m1 mi si "cucinò" in pista e, dopo, su strada l'anteriore era diventato scivoloso.
mentre le rennsport (la passata generazione di gomme racing omologate per la strada) sull'asfalto sporco e sulle strisce bianche (cioè in strada) sono alquanto infide (addirittura piu' che sul bagnato).
comunque, potrebbe bastare sistemare delle lampadine UV dentro il parafango (cosi' come si piazzano i sensori IR per leggere la temperatura delle gomme)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|