|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-04-2009, 17:16 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2009 ubicazione: Torino ITALY 
					Messaggi: 2
				      | 
				 F800 gs telaietto portapacchi.....chi mi sa consigliare? 
 
			
			Un saluto a tutti! 
Mi rivolgo a voi in quanto sicuramente qualcuno ha già fatto la mia stessa ricerca e mi saprà consigliare....... 
Vorrei montare sulla mi F800GS un telaietto portapacchi posteriore, possibilmente in alluminio, per potermi portare dietro una borsa con un po di bagaglio ma a parte quella proposta da Touratech non sono riuscito ad individuare nient'altro. 
Qualcuno mi sà dare qualche idea e qualche consiglio? 
Grazie
     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2009, 17:32 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 243
				      | 
 
			
			Non so se ti può piacere, io ho ordinato il Mini Pack della Wunderlich, insieme c'è un  supporto in alu da mettere sul codino, che può supportare anche un borsone, esteticamente mi è parso bello, lo trovi sul sito della Wunderlich il prezzo : circa 70 euro.
 Lamps
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2009, 20:02 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2009 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 168
				      | 
 
			
			io ho quello allu della Touratech e va benone porta meno di quello in acciaio ma per il mio borsone da 50 l (grosso) va più che bene
 anche il risultato estetico è bello
 
 ciao
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2009, 10:15 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2009 ubicazione: Torino ITALY 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Grazie Paul, alla fine penso che opterò anch'io per quello. Hai per caso comprato anche gli elastici per fissare il bagaglio da loro? se sì quale tipo? e come vanno?
		 
				 Ultima modifica di mattia;  29-04-2009 a 12:08
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2009, 17:59 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2009 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 168
				      | 
 
			
			no non ho preso gli elastici TT
 ma due bruttissimi elastici con ganci in plastica 2 € each (sono blu fa te che schifo)
 penso che prenderò quelli della TT in futuro perchè i miei sono brutti molto
 
 sul catalogo della TT ho visto quelli con ASOLA da una parte e gancio dall'altra (gancio chiuso non a punta come i vecchi ganci di 10anni fa)
 mi piacciono molto
 
 poi fondamentalmente dipende cosa ci devi caricare
 in base all'oggetto scegli quelli che fanno per te.
 
				 Ultima modifica di mattia;  13-05-2010 a 13:02
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2010, 12:51 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2009 ubicazione: AT 
					Messaggi: 399
				      | 
 
			
			Qualcuno sa dirmi come rimuovere senza rovinarli, i tappini di plastica per montare il portapacchi?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2010, 14:51 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2008 ubicazione: Cupramontana 
					Messaggi: 2.384
				      | 
 
			
			A me piace moltissimo anche questa della TWalcom http://www.twalcom.com/home.php
				 Ultima modifica di doic;  14-05-2010 a 09:40
					
					
						Motivo: gli allegati sono vietati dal regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2010, 23:26 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 534
				      | 
 
			
			Bello, ma penso che ti sia costato più di uno fatto in "serie". Cmq gran bel lavoro!!!!!!!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2010, 01:02 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2009 ubicazione: Riccione 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			Fortunatamente non ho speso molto. 
• Il progetto e il file per il taglio l'ho fatto io. 
• La lastra di alluminio me l'hanno regalata in un laboratorio (era uno scarto per loro ma perfetto per me!) 
• Il taglio me lo ha fatto un amico con una fresa a controllo numerico. 
Non so quanto costa comprarla in commercio ma sono sicuro di aver speso meno.
  
				__________________Igor - F650GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2010, 10:54 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2010 ubicazione: Roma . . . 
					Messaggi: 227
				      | 
 
			
			Perché quello originale BMW non và bene ? 
A parte i gusti personali, parti dal presupposto che hai una moto che costa sensibilmente di più di altre. Anche da usata. Ciò vuol dire che oltre a piacerti il marchio, ti puoi permettere una maggior spesa per acquistare la moto. Di conseguenza, penso che puoi permetterti un maggior costo per gli accessori. Che dovranno essere all'altezza e non sfigurare.
A mio avviso , gli accessori bmw salvo eccezioni (ce lo devo mettere    ) sono ben ingegnerizzati e studiati per ogni specifico modello. Costano più di altri, ma valgono i soldi spesi. 
Nel caso specifico, su quella piastra potrai montare la valigia bmw estensibile, quella in alluminio oppure quella morbida. Le possibilità non mancano.
 
##########
 
Ad es. io ho montato i supporti laterali per le borse: anche se stiamo parlando di 2 supporti di ferro, l'impatto estetico è MOLTO migliore di qualsiasi altra marca: i supporti sono "quasi" invisibili. Non c'è paragone.
		
				__________________E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
 S 1000 XR HP
 >380K Km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2010, 02:57 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			Ma guarda Krel....non son d' accordo con te per un semplice motivo: la moto non me la posso costruire da solo, ma come me, tanti altri qui nel forum, fanno un mestiere, o, hanno delle amicizie, che consentono di risparmiare molti, ma molti soldi, senza "sfigurare" in giro. E poi, sfigurare? Con il mio telaio per le borse e le borse artigianali di alu, dal costo complessivo di 150 euro quest' estate ho fatto una strage. Gente che mi fermava per chiedermi dove, quanto ecc. Ero quasi arrivato al punto di mettere il numero di cell sulle borse! Per me le cose artigianali sono le migliori per un semplice fatto: te le studi come vuoi tu, per metterci, attacerci e giocartele come ti pare a te; esempio: telai touratech per le zega son assimmetrici, ciò significa che le borse hanno un litraggio differente, per una capienza differente...saranno studiate, di fattura ottima, quello che vuoi, ma preferisco 37 litri per parte e sapere che se in sterrati cado...50 euro e me la rifaccio nuova!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2010, 12:58 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2009 ubicazione: Riccione 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			Sono d'accordo con Morpheus. E' molto snob dire che siccome abbiamo preso una "costosa" BMW allora non dobbiamo abbassarci al fai-da-te!  Personalizzare e modifare la propria moto penso sia una delle caratteristiche tipiche dei BMWisti!
		 
				__________________Igor - F650GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2010, 13:26 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 May 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 358
				      | 
 
			
			Per un semplice borsone e/o cartelle varie e' piu' che sufficiente  montare un talaio tipo "touratech". Non sfiguri affatto!  Per kRel,  cio' che dici non e' che mi convince molto!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2010, 10:52 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2010 ubicazione: Roma . . . 
					Messaggi: 227
				      | 
				  
 
			
			@ mor.pheus1A queste condizioni sono d'accordo con te.
 
 Anch'io una volta, quando avevo più entusiasmo, iniziativa e meno quattrini, le cose me le facevo da me, con un discreto successo. Quello che riesci a farti da solo avendo competenza e attrezzatura, è certamente migliore e "su misura" di quanto puoi comprare. E più economico.
 
 (Stai parlando con uno che costretto, ha estratto e sostituito in modo perfetto, dalla K100 un prigioniero dello scarico dalla testata spezzato a raso, che tra l'altro è posizionato in modo disagevole, con il solo trapano).
 
 Se cerchi alternative commerciali alle valigie originali, permettimi di insistere sul mio punto di vista. A meno che tu non riesca a convincermi del contrario (e perché no?) dandomi riferimenti precisi. (Marche e prezzo. Poi parleremo della qualità estetica e funzionale dell'insieme)
 
 Un aneddoto di poco conto: quando dovetti sostituire la batteria del mio K andai alla BMW e ... paffete 220.000 lire per una batteria! Cazzo! Vado da un'altra parte... Ovvio!
 
 Dopo aver girato in lungo e in largo: questa era stretta e ballava, quest'altra andava bene ma aveva i morsetti invertiti e avrei dovuto allungare i fili... (non che sia impossibile). La Yuasa era troppo bassa di amperaggio, ecc. Alla fine sono ritornato dalla BMW.
 
 La 1 batteria è durata 7 anni, quella che ho cambiato è stata venduta funzionante assieme alla moto dopo altri 3 anni.
 
 Le batterie commerciali che mettevo sotto le mie moto precedenti, in sostituzione dell'originale le cambiavo ogni 2 anni.
 
 Altro argomento banale... se cadi e rompi ad esempio la parte esterna della borsa BMW, ti compri il solo pezzo rotto, o la sola serratura, mappata con la tua.
 
 Ti saluto e per chiudere ripeto che se sei in grado di farle da te con un discreto risultato, hai la mia ammirazione, e fai bene così, Ciao.
 
				__________________E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
 S 1000 XR HP
 >380K Km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2010, 01:13 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			 
per il viaggio di questa estate ho deciso di realizzare un portapacchi, in modo da poterci appoggiare sopra due taniche e una bella sacca a rollo. 
ho disegnato questa piastra lunga 60x30cm. i fori li ho fatti semplicemente per alleggerirla. 
il tutto andrebbe appoggiato sulla piastra del top case in aluminio originale bmw, sfruttando le 4 viti in dotazione. 
conoscete qualcuno con una fresa a controllo numerico??
		 
				__________________Francesco - ktm 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2010, 01:42 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2009 ubicazione: Riccione 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			Ti posso consigliare il mio amico Lorenzo che ha fatto un ottimo lavoro per me. FactoryItalia.com .
		
				__________________Igor - F650GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2010, 16:46 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2010 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			domani monto il touratech... non mi sembra affatto male
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2010, 18:35 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			io ne volevo uno molto piu largo...ne ho trovato solo uno della wunderlich ma costa 150euro....
		 
				__________________Francesco - ktm 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2010, 22:25 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Io rimango sempre dell'idea dell'originale per non sbagliare, comunque complimenti a frigor.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2010, 13:42 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			ecco qui, in settimana foro e freso tutto!  
è stato pensato per essere appoggiato sula piastra che gia ho, in modo da poter distribuire meglio il peso.  
al limite potrebbe essere messo anche sotto la piastra basa del top case, e una volta montato il bauletto, i 10cm che sporgono per parte possono essere utilizzati per appoggiarci due taniche.
    
				__________________Francesco - ktm 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2010, 15:11 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Feb 2009 ubicazione: San Gillio (Torino) 
					Messaggi: 44
				      | 
 
			
			uso quello della T. e mi sono sempre trovato bene, sia caricando un borsone stagno che la borsa della BMW (velocissima da mettere e togliere col sistema delle 4 fibbie di plastica che sono veramente affidabili).bye.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-06-2010, 18:55 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			domani lo finisco...dovrebbe essere a prova di bomba...forse ho esagerato un po' con lo spessore(5mm)  
				__________________Francesco - ktm 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2010, 17:15 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			finito!      
				__________________Francesco - ktm 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2010, 17:19 | #25 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			Va che roba il fra, reti anti intrusione e in piu il tavolino da campeggio con porta bicchieri! Ho l'impressione che se ci si incontra ci si riconosce a 1km di distanza e non per i colori delle moto... Io sto ottimizzando i bagagli mentalmente per il momento..E portapacchi con attacchi corde, moto modello zingaro
 
				__________________www.sandandust.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |  |     |