Quote:
Originariamente inviata da Skipper
io su invito del mio gommista ho verificato (senza strumenti ovviamente) che la carcassa dei pirelli è piu' flessibile (piu' cedevole) alle sollecitazioni delle met z6 interact. ovviamente è una opinione non confortata da dati strumentali. secondo me le pirelli potrebbero andar bene per la r1200rt, che con minor peso e potenza le sollecita di meno, ma quando hai pesi quali quelli della ns e le sue potenze in gioco, si devono costruire carcasse piu' adeguate. non è casuale che alcuni pneumatici abbiamo sigle specifiche per determinati modelli. ad oggi non mi sembrano che ci siano sigle specifiche nel catalogo delle pirelli, presenti invece in michelin, bridgestone, continental e metz.
|
In realtà, Le ANGEL ST della Pirelli, come ha detto anche TAG sono state fatte appositamente per le sport tourer (almeno questo è quello che dichiara la Pirelli). In particolare la misura 180/55-ZR17 viene fatta anche in una versione speciale siglata con la "E" la quale è raccomandata per le sport-tourer con peso superiore ai 240 kg, e a differenza di tutte le altre , possiede una carcassa a doppia tela anzichè a tela singola, ( chi è interessato vada qui:
http://www.pirelli.it/web/motorcycle...e/default.page)
Inoltre l'orientamento della tela a 0° dovrebbe garantire (sempre secondo la Pirelli) una maggiore impronta a terra con qualsiasi angolo di piega, dando maggiore appoggio sia in curva che in frenata.
una curiosità: nel sito della pirelli, cliccando sulla voce "prodotto" e poi su "descrizione" si vede che accanto alle specifiche tecniche della gomma è stata messa proprio una foto della K-GT


(
http://www.pirelli.it/web/motorcycle...n/default.page)
Insomma credo che la gomma meriti attenzione....vabbè che sono appena uscite, ma non le ha ancora provate nessuno???