![]() |
nuovi pneum. pirelli
Le mie gomme di primo equipaggiamento han percorso 1200 km (la maggiorparte su strade misto stretto con molte curve, ) e son già sensibilmente deteriorate, in particolarmodo l'anteriore che appare molto consumato sui fianchi e che secondo me non arriverà a 2500 km!!
Stavo pensando di montae le nuove ANGEL ST della Pirelli... http://www.pirelli.it/web/motorcycle...t/default.page qualc'uno le ha già montate o provate?? |
sgomma
la tua monta Bridgeston Bt020? lo chiedo per curiosità, per capire se le 1300 escono con le Bridg. ed anche perchè sapevo che le BT021 sono rapide nel consumo anteriore, ma non sapevo delle BT020 per le Angel ST ne ho sentito parlare molto molto bene da un paio possessori di GTR |
infatti, facci sapere quali sono quelle di primo impianto. in ogni caso io trovo adeguate le metz z6 interact. le pirelli (belle però) mi sembrano non adeguate al peso delle ns amate.
|
certo che non arrivare a 2500 km con una gomma, c'è qualcosa di strano...
|
ho letto la prova siu dueruote sulla prov di durata a nardo' e ipotizzano 12000 km di durata . c'e' da dire che a nardo ' vai praticamente dritto . le moto pese come le nostre si mangiano le spalle dell'anteriore in breve tempo . praticamente se facessi solo strade di collina farei 2 ant e 1 post
|
io, forse perchè viaggio sempre carico in due
non ho notato consumi maggiori all'anteriore anzi, "frantumo" le posteriori troppo in fretta per le nuove Pirelli, sono concepite appositamente proprio per le sport touring over 250kg quindi non avrei dubbi sulla adeguatezza potrei averne sulle caratteristiche di feeling o guidabilità (si solito le pirelli sono un po' appuntite e sportivelle ma queste non è detto) |
io su invito del mio gommista ho verificato (senza strumenti ovviamente) che la carcassa dei pirelli è piu' flessibile (piu' cedevole) alle sollecitazioni delle met z6 interact. ovviamente è una opinione non confortata da dati strumentali. secondo me le pirelli potrebbero andar bene per la r1200rt, che con minor peso e potenza le sollecita di meno, ma quando hai pesi quali quelli della ns e le sue potenze in gioco, si devono costruire carcasse piu' adeguate. non è casuale che alcuni pneumatici abbiamo sigle specifiche per determinati modelli. ad oggi non mi sembrano che ci siano sigle specifiche nel catalogo delle pirelli, presenti invece in michelin, bridgestone, continental e metz.
|
ciao
io ho gia' messo due treni di z6 interact e sono decisamente soddisfatto, ma non significa che puo' esserci di meglio. un lampeggio a tutti- |
Michelin pilot road2 e non sbagliate
|
Quote:
Inoltre l'orientamento della tela a 0° dovrebbe garantire (sempre secondo la Pirelli) una maggiore impronta a terra con qualsiasi angolo di piega, dando maggiore appoggio sia in curva che in frenata. una curiosità: nel sito della pirelli, cliccando sulla voce "prodotto" e poi su "descrizione" si vede che accanto alle specifiche tecniche della gomma è stata messa proprio una foto della K-GT:D:D(http://www.pirelli.it/web/motorcycle...n/default.page) Insomma credo che la gomma meriti attenzione....vabbè che sono appena uscite, ma non le ha ancora provate nessuno???:rolleyes: |
Quote:
A 1200 km si toglie appena la cera di superficie. Mai avuto problemi di questo tipo con 3 BMW e 100000 km percorsi! |
Interessante, si ricomincia a parlare di gomme...
aggiornamento: l'altro ieri alla bmw via tiburtina ho visto 2 k1300gt , su uno c'erano le bt020 (assurdo, ormai è una gomma vecchia) e sull'altra le metzler z6 varianti c e k . Ora ho sotto le michelinpilot road 2 e non sono troppo soddisfatto, vanno bene un po' ovunque,maneggevolezza ottima, asciutto, bagnato, e come durata (ottima) ma non mi hanno convinto molto sulla stabilità; estremamente variabile , a volte ottima a volte pessima, e non sono riuscito a capire il perchè (pressione? temperatura? carico bagagli? velocità? venti o turbolenze ? Bhohh !!!! ) Queste pirelli mi fanno subito venire qualche interrogativo proprio riguardo la stabilità, si parla di maggiore flessibilità della carcassa e di un minor peso, tutti gli ingredienti per peggiorare la stabilità .... Cerchero' di tornare alle metzler z6 (obbligatoriamente var. c e k) Domanda a tutti : chi ha provato sulla k1200gt le metzler nuove quelle successive alle z6 le interact ?? e le ha trovate con una variante specifica per le k1200gt ??? come si è trovato ?? grazie |
Io sono al secondo treno di PR2 e sono molto soddisfatto dopo pessime esperienzze con Z6 di primo equipaggiamento, non capisco come non puoi essere contento di queste gomme dicendo che vanno bene praticamente sempre salvo qualche rara volta che sarà stata motivata da qualche causa contingente non ancora scoperta.
Con le Z6 non hai mai avuto nessun problema in assoluto? Le mie sono durate 7.500 km mentre le PR2 il doppio!!! |
Io con le z6 12000 km ce li ho fatti , certo con le michelin credo ne farei di piu, ma siccome il cambio gomme per abitudine lo faccio una volta l'anno verso inizio estate prima delle vacanze, fare piu km non serve a molto, certo il profilo ne guadagna.
Tuttavia le leggerissime instabilità che talvolta ho avuto con le z6 forse dovute anche al fatto che all'anteriore non la avevo in specifica C , erano meno di quelle che alcune volte ho avuto con le pr2 ; altre volte invece le pr2 erano stabili.... non ci ho capito un gran che... ecco perchè vorrei una scelta piu "conservativa". Per cu ha iniziato il thread ... 2500 km ???? ma giri in pista con asfalto rugoso ???? |
beh!! come vuoi che li riduca gli pneumatici uno che si chiama
sgomma.... ?? |
io provate la z6 interact sulla kgt 1200. molto soddisfatto per tenuta e consumo. sempre in due e a pieno carico. fino ad oggi 11500 km. specifiche per moto pesanti. il tuo rivenditore di saprà dire quali sono.
|
Ho cercato sul catalogo metzler pubblicato dal mio gommista www.motopneus.it . (ottima scelta, gentili, e buoni prezzi, ci vado da 23 anni...)
all'ant specifica G e al post C .... certo se usassero sempre le stesse lettere per indicare le stesse cose....sulle z6 erano C e K ... Sul sito metzler c'erano molte meno indicazioni... Per quanto mi riguarda aspetterò un bel po prima di provare questi PIRELLI angel... |
motate le ANGEL da mio fratello, mi dice fantastiche.
|
Quote:
|
Monterò le Angel ST prima dell'estate anche se la Phantom Sportscomp che monto adesso vanno benone.
|
Quote:
|
Quote:
|
domanda all'acquarolo: l'acqua è fresca?
|
...insisto come già detto altre volte....
La k1200gt (e 1300gt) hanno ciclistiche particolari, se un vostro amico ha la 1200rt o una kawa1400 o la k1200gt primaserie (sogliola), potrà dirvi che quel certo tipo di gomma (ad.es le angel) vanno da paura, ma poi montata sulla nostra k1200gt potrebbe essere radicalmente diversa !!!!! Toccato con mano, sulla mia precedente k1200rs ero strasoddisfatto delle Metzler Z6 e Z4 , su questa le sento un po differenti (in peggio). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©