
Io ho segato ed ho lasciato una parte centrale della plastica originale, alla quale ho fissato il catarifrangente originale (c'è un alloggiamento nella plastica che sembra fatto apposta

) e quindi appena sotto una staffetta di acciaio.
Questa staffetta poi è stata forata in corrispondenza dei buchi sulla targa.
Anche io avevo inizialmente paura che le vibrazioni potessero fessurare il metallo ma probabilmente proprio la plastica originale fa da ammortizzatore perchè dopo migliaia di km è tutto ancora a posto...(sgrat)
Ovviamente, volendo si può eliminare il catarifrangente e fissare la targa più in alto...