Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   portatarga r1150r dopo lunga fatica... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=216440)

matteo.ganiomego 18-04-2009 18:51

portatarga r1150r dopo lunga fatica...
 
finalmente ecco ll risultato finale, che ne dite????????:eek::eek:


http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=3238
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=3237
[IMG]http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=3235[/IMG]
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=3236
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=3234

matteo.ganiomego 18-04-2009 18:55

questa l'avevo scordata...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=3236

viceboxer71 18-04-2009 19:08

bella matteo. dove hai preso sto portatarga ?

matteo.ganiomego 18-04-2009 19:16

;)...disegnato me medesimo e fatto al laser...il resto è una modifica che ho fatto al codino originale con attrezzi da maniscasco e attenzione da chirurgo

mischia 18-04-2009 21:11

bello bello.......

tagliato tutto il resto o si smonta???

simone1 18-04-2009 21:29

bello ma ti metto in guardia perchè io con un portatarga simile a causa delle vibrazioni ho perso la targa......non aggiungo altro se non che ho dovuto percorrere circa 200km senza targa in stradine secondarie e con le persone che mi gridavano,lampeggiavano e sunavano per avvertirmi.......figura di m...a

ps.se vuoi tenerlo ti consiglio di assicurare la targa con una cordicella ad una vite sotto il parafango.

Freccia 18-04-2009 22:01

Esteticamente ineccepibile, snellisce il posterore ma è troppo rastremato nella zona tra targa e attacco superiore e il boxer vibra molto.

Se è in alluminio metti una squadretta di rinforzo in inox che unisca solidalmente la "X" della targa con il codone.

Vedo che hai lasciato la luce targa (sproporzionata rispetto al porta targa) manca il catarinfrangente.

Per quando piove prevedi un paraspruzzi:lol:

matteo.ganiomego 19-04-2009 00:14

Quote:

Originariamente inviata da mischia (Messaggio 3625178)
bello bello.......

tagliato tutto il resto o si smonta???

Mischia,
tagliato solo il portatarga originale (che tra l'altro ho trovato d'ocasione su ebay), il resto è imbullonato con delle flange e controflange alla struttura in plastica del "parafango"...

matteo.ganiomego 19-04-2009 00:17

Quote:

Originariamente inviata da simone1 (Messaggio 3625225)
bello ma ti metto in guardia perchè io con un portatarga simile a causa delle vibrazioni ho perso la targa......non aggiungo altro se non che ho dovuto percorrere circa 200km senza targa in stradine secondarie e con le persone che mi gridavano,lampeggiavano e sunavano per avvertirmi.......figura di m...a

ps.se vuoi tenerlo ti consiglio di assicurare la targa con una cordicella ad una vite sotto il parafango.

azz.:-o:-o:-ola targa e il portatarga sono fissati con dadi autobloccanti e tra la targa e il portatarga ho steso un leggero strato di silicone che evita vibrazioni e all'occorrenza evita di perdere la targa per strada:lol::lol::lol:

matteo.ganiomego 19-04-2009 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Freccia (Messaggio 3625312)
Esteticamente ineccepibile, snellisce il posterore ma è troppo rastremato nella zona tra targa e attacco superiore e il boxer vibra molto.

Se è in alluminio metti una squadretta di rinforzo in inox che unisca solidalmente la "X" della targa con il codone.

Vedo che hai lasciato la luce targa (sproporzionata rispetto al porta targa) manca il catarinfrangente.

Per quando piove prevedi un paraspruzzi:lol:

:cool::cool::cool:il portatarga è in acciaio inox da 3mm di spessore, non vibra fortunatamente, per la luce targa non ho potuto farci niente, non sarei riuscito a recuperare il codino originale, per il catarifrangente si potrebbe applicare ad una staffetta fissata alla X del portatarga, ma per quanto mi riguarda la preferisco così;););)
Il problema degli spuzzi....e ache serve la zavorrina allora:lol::lol::lol::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow:

Freccia 19-04-2009 07:58

Miiitttttiiiiicccccoooooo!:lol:

simone1 19-04-2009 14:19

è in acciaio allora non dovresti correre alcun problema.Quanto hai speso per realizzare il tutto ed eventualmente saresti disposto a farne fare qualche altro per gli amici di qde?

matteo.ganiomego 19-04-2009 18:51

Quote:

Originariamente inviata da simone1 (Messaggio 3626572)
è in acciaio allora non dovresti correre alcun problema.Quanto hai speso per realizzare il tutto ed eventualmente saresti disposto a farne fare qualche altro per gli amici di qde?

:-o:-obeh, per quanto riguarda il portatarga inox non ci sono problemi, potrei fornire i disegni in formato dxf e basta rivolgersi ad una officina nella tua zona che abbia il taglio laser io fortunatamente non ho pagato nulla un amico che ha un officina mi ha fatto il lavoro agratis(2,30 euri per la bomboletta nera)...credo che andando da qualcuno che te lo faccia a tempo perso con 20/30 euri te la cavi poi o lo porti in carrozzeria a verniciare oppure una cara e vecchia bomboletta nera opaca e un po' di amorevole cura e il gioco è fatto, per il lavoro sul codino in plastica non credo sarei in grado di replicare il lavoro, se interessa posso descrivere passo passo come ho fatto, ma una volta rovinato il codino in plastica non c'è modo di rimediare:mad:
In conclusione, massima disponibilità, potrei anche occuparmi io della parte inox ma credo che con le spese di spedizione già te lo paghi a metà;););)
:wav::wav::wav:

simone1 19-04-2009 22:39

1 allegato(i)
se ti occupi della parte inox io sarei disposto ad approfittarne,per il taglio del parafango,già fatto come puoi vedere:
fotina


se non puoi non è un problema anzi ci mancherebbe.........

mischia 20-04-2009 10:24

posso aprofittare anch'io del DXF????

nn ho ancora le idee chiare in merito, sopratutto dopo la pioggia di ieri....ma intanto lo metto via. grazie......

Trikke 20-04-2009 15:00

http://img518.imageshack.us/img518/189/dscn2448y.jpg
Io ho segato ed ho lasciato una parte centrale della plastica originale, alla quale ho fissato il catarifrangente originale (c'è un alloggiamento nella plastica che sembra fatto apposta :)) e quindi appena sotto una staffetta di acciaio.
Questa staffetta poi è stata forata in corrispondenza dei buchi sulla targa.
Anche io avevo inizialmente paura che le vibrazioni potessero fessurare il metallo ma probabilmente proprio la plastica originale fa da ammortizzatore perchè dopo migliaia di km è tutto ancora a posto...(sgrat) :lol:

Ovviamente, volendo si può eliminare il catarifrangente e fissare la targa più in alto...

sercar2 20-04-2009 17:39

http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1190668140
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&d=1190312169

io vorrei eliminare il cipollone ke tiene la luce targa(logicamente montare una lucetta a led e utilizzare lapiastra x mantenere la targa) ma mi servirebbe un codino origin da tenere di riserva o cmq da rimontare in caso di vendita moto,cosi la coda risulterebbe molto estrema e potrebbe nn piacere
nessuno c'e l'ha?!?!

matteo.ganiomego 20-04-2009 20:30

Quote:

Originariamente inviata da simone1 (Messaggio 3627803)
se ti occupi della parte inox io sarei disposto ad approfittarne,per il taglio del parafango,già fatto come puoi vedere:
fotina


se non puoi non è un problema anzi ci mancherebbe.........

facciamo così intanto ti mando i disegni, prova a vedere se trovi qualcuno dalle tue parti che te lo fa altrimenti se tiriamo su 4o5 persone che lo vogliono sicuramente viene a costare qualcosa meno...io ho osato un po' di più nel taglio del codino, sono arrivato al pelo del parafango interno....;););)mandami la tua mail per mp che ti mando i disegni e la spiegazione per il montaggio.:arrow::arrow::arrow:

matteo.ganiomego 20-04-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da mischia (Messaggio 3628422)
posso aprofittare anch'io del DXF????

nn ho ancora le idee chiare in merito, sopratutto dopo la pioggia di ieri....ma intanto lo metto via. grazie......


no problem...mandami la tua mail che ti mando i disegni e le istruzioni per il montaggio:arrow::arrow::arrow:

matteo.ganiomego 20-04-2009 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Trikke (Messaggio 3629475)
http://img518.imageshack.us/img518/189/dscn2448y.jpg
Io ho segato ed ho lasciato una parte centrale della plastica originale, alla quale ho fissato il catarifrangente originale (c'è un alloggiamento nella plastica che sembra fatto apposta :)) e quindi appena sotto una staffetta di acciaio.
Questa staffetta poi è stata forata in corrispondenza dei buchi sulla targa.
Anche io avevo inizialmente paura che le vibrazioni potessero fessurare il metallo ma probabilmente proprio la plastica originale fa da ammortizzatore perchè dopo migliaia di km è tutto ancora a posto...(sgrat) :lol:

Ovviamente, volendo si può eliminare il catarifrangente e fissare la targa più in alto...

bel lavoro!!!io ho cercato di non fare troppi"ricamini" sulla plastica...ad ogni taglio erano sudori...e il mio maglione nuovo adeso è pieno di simpatiche goccioline di plastica colata...:lol::lol::lol:

matteo.ganiomego 20-04-2009 20:39

Quote:

Originariamente inviata da sercar2 (Messaggio 3630081)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1190668140
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&d=1190312169

io vorrei eliminare il cipollone ke tiene la luce targa(logicamente montare una lucetta a led e utilizzare lapiastra x mantenere la targa) ma mi servirebbe un codino origin da tenere di riserva o cmq da rimontare in caso di vendita moto,cosi la coda risulterebbe molto estrema e potrebbe nn piacere
nessuno c'e l'ha?!?!

ho provato anch'io a pensare a come eliminare la luce targa originale...quando smonti il codino ti accorgerai che hai il parafango, il telaio e un sacco di altre cose che ti impediscono di fare il lavoro...ci vorrebbe qualcuno che lavora la vetroresina per farne uno ad ok!!!!
Comunque dai un occhio su ebay, a volte capitano moto spalmate sull'anteriore e allora...puoi approfittarne:):)

rebb 20-04-2009 21:34

2 allegato(i)
Il vero problema sono le orecchie (frecce) ed il naso (luce targa) di topolino che, tolto il resto stonano ancor più in maniera evidente a causa delle sgraziate dimensioni.
Per questo la mia modifica del parafango si è limitata ad un taglio parziale; comunque lode a Matteo per l'esecuzione pulita del lavoro, io andrei fino in fonto alla scimmia pensando ad un codino riscostruito in vetroresina, ma come giustamente hai detto Matteo (cosa che ho cercato più volte di spiegare a qualcuno :mad:): tolta la plastica si scoprono telaio e parafango ed a quel punto serve il flessibile! :lol:


mio intervento

Allegato 55285

quel che intendo per usare il felssibile, immaginate il risultato col portatarga appeso sotto alla coda senza la presenza dello scarico.

Allegato 55286


a mio parere questa è la vera soluzione, ma impone coraggio (la difficoltosa reversibilità dell'intervento) e rinunce (all'utilizzo delle borse e delle maniglie passeggero), il resto sono solo soluzioni di cui ci si "deve" accontentare.

Alberto 20-04-2009 21:39

Troppo invasivo secondo me, lo vogliamo lasciare un pò di spirito turistico alla nostra RR??? :confused:
Solo un mio parere IMHO! :lol:

silvan 20-04-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviata da matteo.ganiomego (Messaggio 3630693)
facciamo così intanto ti mando i disegni, prova a vedere se trovi qualcuno dalle tue parti che te lo fa altrimenti se tiriamo su 4o5 persone che lo vogliono sicuramente viene a costare qualcosa meno...io ho osato un po' di più nel taglio del codino, sono arrivato al pelo del parafango interno....;););)mandami la tua mail per mp che ti mando i disegni e la spiegazione per il montaggio.:arrow::arrow::arrow:

:-oApprofitto della tua disponibilità .cosi al momento siamo in due per il portatarga inox 3mm;)
Intanto ti mando la mia mail per i disegni:!:

er-minio 20-04-2009 21:56

Fatecele du pieghe co 'ste moto! :lol:

Molto semplice ed equilibrato il taglio di Rebb.
'mazza quanto è bella la eRRe/Rockster, me l'ero dimenticato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©