Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2009, 10:22   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

per precisare meglio risaliamo un po' gli anni.
FIno al dopoguerra sia su auto che moto i compressori erano diffusissimi per le corse.
La alfa e le maserati avevano il carter predisposto gia' di fusione col compressore volumetrico mosso da ingranaggi e albero motore,tutto integrato, altro che cinghie e cinghiette.La DKW a 2 tempi(!!!) con compressore volumetrico macinavano record su record (tra l'altro facevano i 4 km/l....).
Gli alberelli e coppie coniche erano cosa piu' che affermata, esempio famoso le norton manx anni 50 (ma senza desmo).
Le NSU moto (e poi le prinz auto) avevano invece un sistema di comando valvole con biellette che era un capolavoro.E la mercedes F1 aveva il desmo e mi pare anche peugeot da corsa di anni 20.
Forse GB quando parla di compressore allude agli esperimenti di taglioni con il turbocompressore in concomitanza con l'affermarsi di questo sulle auto fine anni 70 inizio anni 80 (la prima la bmw 2002 poi saab e poi gli altri). Ricordo pero' che taglioni in una intervista si mostro' molto scettico e dichiaro' che il turbo sulle moto non lo convinceva.Poco dopo i giapponesi lo fecero in serie, ma non ebbero successo per i motivi che taglioni aveva ben capito.
Invece Lambertini della morini fece il volumetrico sulla morini 125 4t per contrastare le emergenti aprilia,gilera, cagiva a 2T, ed era un gioiello da 20 cv con coppia costante da 4T e volumetrico (simile a un certo sputer peugeot di oggi). La direzione morini gli imedi' di andare in produzione dicendo che non era moralmente accettabile mettere missili in mano ai sedicenni. Cagiva gilera e aprilia se ne fottevano e fecero successo, morini fini' comprata da cagiva...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 10:52   #2
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Forse GB quando parla di compressore allude agli esperimenti di taglioni con il turbocompressore in concomitanza con l'affermarsi di questo sulle auto fine anni 70 inizio anni 80
In effetti.
La prima volta che vidi una moto turbocompressa, fu quando assistetti all'uscita del concessinario di un acquirente di una Honda 500. Il fesso partì a razzo e si schiantò dopo 20 metri. Noi a ridere a crepapelle ed il fesso che si disperava.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 11:33   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

anche perche' la moto costava il doppio della media delle grosse cilindrate.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©