Ale, ho grandissima considerazione e rispetto per i tuoi consigli, davvero. E credimi, ho molto timore reverenziale per le strade della patagonia, del vento soprattutto, ma anche del fondo visto che lo sterrato anche per me è uno sconosciuto. E visto che questo timore ce l'ho io che ho la patente da 10 anni e alle spalle almeno 100/150.000 km di strada, ho timore anche per questo amico al quale voglio molto bene, e vorrei evitare di vederlo schiantare ogni 100 mt.
Detto questo, devo aggiungere che questo ragazzo è veramente un "talento", uno di quelli che non ha paura di nulla, che nella vita vuole provare tutto, che non ha mai detto un no a qualsiasi proposta di avventura gli abbia fatto, ma anche che a fortunatamente un grande amore per sé stesso, quindi non è un pazzo suicida.
Quello che ho dovuto fare per convincerlo (oltre a fargli una testa così con i miei progetti di patagonia) è stato spedirgli per posta il primo libro di marco deambrogio, quello in cui racconta come, pur non avendo mai posseduto una moto in vita sua, un giorno ha deciso di partire e fare il giro del mondo proprio in moto...ecco, il mio amico è un pò come questo tipo, seppur in scala ridotta...
Quindi, di farlo desistere ormai non c'è + verso, rimane solo di consigliarlo al meglio, tra moto ed attrezzature, per farlo viaggiare "facile e sicuro", e di fargli fare tanta strada in questi mesi che mancano alla partenza per creargli un pò di esperienza...
Ripeto Ale, i consigli tuoi per me sono oro (proprio per questo ogni tanto ti trito le p...e con i miei MP

)
Quindi: mono e ruota da 21". Serbatoio? vanno tutti bene come capacità/autonomia? Difetti dai quali guardarsi?