Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   consiglio per consigliare! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214832)

rombodituono 07-04-2009 15:38

consiglio per consigliare!
 
Ho convinto uno dei miei + cari amici a prendere la patente per la moto e a venire con me e la mia ragazza in patagonia.
A parte che il mio amico è un pazzo di natura, e quindi verrebbe anche con un Solex con le tassellate, vorrei aiutarlo a scegliere ed acquistare una buona moto che costi discretamente poco.
Budget max sui 1500€ (considerando che poi dovrà spendere per revisionarla bene ed equipaggiarla per il lungo viaggio, e per l'abbigliamento tecnico), cosa mi consigliate? Illustratemi per favore anche le eventuali magagne da verificare (che so, mi viene in mente il regolatore di tensione per qualche versione della Africa Twin, ma non ricordo quale).
Grazie!

GHIAIA 07-04-2009 15:42

Per la Rd03, la 650 c'era il problema della centralina sotto la sella che saltava ;)
Con 1500 euro l'Africozza è perfetta (anche in previsione post viaggio, le prime son passate d'epoca e bollo\assicurazione costano pochissimo ).

nicola66 07-04-2009 15:46

XL600LM
http://i24.ebayimg.com/03/i/001/32/80/3359_1.JPG

per 3 motivi.
serbatoio da 29 litri
doppio avviamento (elettrico e pedale)
cerchioni tubeless (senza camera d'aria).

Animal 07-04-2009 15:52

....se trovi anche qualche vecchio Tenerè......il mio, ripulito, gira ancora ogni tanto , in Africa.....

marktbike 07-04-2009 15:58

Anche una Dominator dovrebbe essere più o meno adatta.

GHIAIA 07-04-2009 16:00

Dominator in effetti li trovi anche sotto i 1.000 euro le prime serie con l'avviamento anche a pedale

er-minio 07-04-2009 16:00

Quote:

A parte che il mio amico è un pazzo di natura, e quindi verrebbe anche con un Solex con le tassellate
Gia' ci va neopatentato. Non c'é bisogno di insistere. :lol:

Hellon2wheels 07-04-2009 16:02

Suzuki DR600 Djebel. :eek:
Stanno tutte intorno a quel prezzo.

GHIAIA 07-04-2009 16:06

In realtà van più o meno tutte bene le mono da enduro (tolta l'africa che è Bic) anni '90... :lol:

marktbike 07-04-2009 16:10

Proponevo la Dominator perchè ha un serbatoio decente, un minimo di riparo dall'aria, l'avviamento anche a pedale ed un motore tollerante ai maltrattamenti. Ed un mio amico ne ha una a Milano in ottime condizioni che darebbe via per 500 euro! :))

rombodituono 07-04-2009 16:49

Io ero orientato sulla Africa Twin, perchè un pò + grossa e bicilindrica. Ma forse non sono obiettivo e sto guardando + al mio gusto che non alle esigenze di semplicità e maneggevolezza che un neopatentato può apprezzare...il mono però, nel caso decida di tenerla anche dopo il viaggio in patagonia, mi pare troppo limitante...considerate che lui vive a Parigi, e se sceglierà di continuare la sua carriera in moto, per poter girare in lungo ed in largo la francia forse sarebbe meglio un bic...
Le moto che mi avete appena detto che hanno avviamento a pedale, ce l'hanno anche elettrico o solo a "calci"?

Animal 07-04-2009 16:51

il mio Tènèrè....rigorosamente a pedale....molto spartano ma funzionale....

ale4zon 07-04-2009 16:53

Ciao Rombo. A me non pare una buona idea portare una persona che non ha mai guidato una moto su una strada della patagonia. Scusa se te lo dico, ma se ci hai seguito sai anche delle nostre difficoltà e della nostra fatica.
Comunque, se il tuo amico non cambia idea digli assolutamente di comprare una moto leggera e con la ruota anteriore da 21.

marktbike 07-04-2009 16:53

La Dominator entrambi, anche elettrico. Non tutte le serie, però.

Motopoppi 07-04-2009 17:09

Quote:

Originariamente inviata da ale4zon (Messaggio 3596941)
Ciao Rombo. A me non pare una buona idea portare una persona che non ha mai guidato una moto su una strada della patagonia. Scusa se te lo dico, ma se ci hai seguito sai anche delle nostre difficoltà e della nostra fatica.
Comunque, se il tuo amico non cambia idea digli assolutamente di comprare una moto leggera e con la ruota anteriore da 21.

Concordo al 100% :confused:

rombodituono 07-04-2009 17:46

Ale, ho grandissima considerazione e rispetto per i tuoi consigli, davvero. E credimi, ho molto timore reverenziale per le strade della patagonia, del vento soprattutto, ma anche del fondo visto che lo sterrato anche per me è uno sconosciuto. E visto che questo timore ce l'ho io che ho la patente da 10 anni e alle spalle almeno 100/150.000 km di strada, ho timore anche per questo amico al quale voglio molto bene, e vorrei evitare di vederlo schiantare ogni 100 mt.
Detto questo, devo aggiungere che questo ragazzo è veramente un "talento", uno di quelli che non ha paura di nulla, che nella vita vuole provare tutto, che non ha mai detto un no a qualsiasi proposta di avventura gli abbia fatto, ma anche che a fortunatamente un grande amore per sé stesso, quindi non è un pazzo suicida.
Quello che ho dovuto fare per convincerlo (oltre a fargli una testa così con i miei progetti di patagonia) è stato spedirgli per posta il primo libro di marco deambrogio, quello in cui racconta come, pur non avendo mai posseduto una moto in vita sua, un giorno ha deciso di partire e fare il giro del mondo proprio in moto...ecco, il mio amico è un pò come questo tipo, seppur in scala ridotta...
Quindi, di farlo desistere ormai non c'è + verso, rimane solo di consigliarlo al meglio, tra moto ed attrezzature, per farlo viaggiare "facile e sicuro", e di fargli fare tanta strada in questi mesi che mancano alla partenza per creargli un pò di esperienza...
Ripeto Ale, i consigli tuoi per me sono oro (proprio per questo ogni tanto ti trito le p...e con i miei MP :) )
Quindi: mono e ruota da 21". Serbatoio? vanno tutti bene come capacità/autonomia? Difetti dai quali guardarsi?

brontolo 07-04-2009 17:52

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 3597099)
(..) E credimi, ho molto timore reverenziale per le strade della patagonia, del vento soprattutto, ma anche del fondo visto che lo sterrato anche per me è uno sconosciuto. (..)

Premesso che ho solo letto il racconto dei patagonici, ma secondo me, in quanto a pazzia, tra te e il tuo amico non so chi sia meno sano di mente!

ale4zon 07-04-2009 17:52

C'è solo una tappa che richiede più di 300km di autonomia. Se non avete il mezzo di appoggio quel giorno lì a Bajo Caracoles chiedete a qualcuno che va verso sud di portarvi una tanica di benzina e quando l'avete finita aspettate sulla strada.

rombodituono 07-04-2009 17:58

Con l'ADV ce la faccio a fare 300 km considerando di essere in 2 e che il forte vento farà schizzare i consumi? Il dominator che serbatoio ha? I consumi?

tuttounpezzo 07-04-2009 18:30

e un transalp....
che ne dite

pezzato 07-04-2009 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 3596933)
il mio Tènèrè....rigorosamente a pedale....molto spartano ma funzionale....

di che annata era ,animal?il tenere' lo ricordo ad avviamento elettrico.
o mi confondo con il supertenere'?
acc...l'eta' avanza inesorabile....:lol::lol:

SKITO 07-04-2009 20:26

Quote:

Originariamente inviata da pezzato (Messaggio 3597514)
di che annata era ,animal?il tenere' lo ricordo ad avviamento elettrico.
o mi confondo con il supertenere'?acc...l'eta' avanza inesorabile....:lol::lol:

SICURO...................:mad: "tu non c'eri ancora con quello a pedale"

pezzato 07-04-2009 20:26

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 3597140)
Con l'ADV ce la faccio a fare 300 km considerando di essere in 2 e che il forte vento farà schizzare i consumi? Il dominator che serbatoio ha? I consumi?

il serbatoio,compresa riserva,16l.l'autonomia e' sui 300 km.
per me e' una grande moto,nel suo genere.
per saperne di piu',dovresti chiedere a pezzata,visto che ne possiede una dell'88.
ma, se ci tieni alla pelle,non azzardarti a chiederle di venderla!!:lol::lol::lol:

pezzato 07-04-2009 20:37

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3597537)
SICURO...................:mad: "tu non c'eri ancora con quello a pedale"

non te la prendere skito....(si scherza,naturalmente):lol::lol:
preferisco il tuo nuovo avatar a quello vecchio....:lol::lol::lol:
tornando a noi:
ricordo l'xt a pedale,il piu' bell'enduro di sempre imho,anche se ho visto molti proprietari con mezzo metro di lingua fuori per metterla in moto,il tenere' pensavo fosse nato "elettrico".
mi aggiornero'.:lol::lol:

Animal 07-04-2009 23:51

1 allegato(i)
....il mio era un giugno 1984 .....e l'avviamento elettrico mi pare sia arrivato dopo la metà degli anni '80....comunque aveva una buona autonomia e aveva già il radiatore per l'olio.....

Foto fatta in Sardegna nel '93.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©