Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-03-2009, 17:55   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Voglio ricordare che le pressioni indicate dall'RDC cambiano, di volta in volta, a seconda della temperatura esterna e della temperatura della gomma, quindi i valori indicati sono solo " puramente indicativi " , del resto è espressamente detto che la temperatura esterna a cui è tarato l'RDC e di 20°e che, a differenti temperature esterne, corrispondono differenti valori indicati.
L'unica cosa sicura, sempre che sia ben tarato, è il manometro, ovvero usare empre lo stesso e trovare un giusto compromesso o una giusta " media " di pressioni...
Efffettivamente una differenza di un paio di decimi di pressione, in più o in meno, è molto avvertibile, specie sulla ruota anteriore, sulla posteriore, su strada normale e con differenti manti di " conglomerato bituminoso ( asfalto...! ) è una cosa difficilmente avvertibile, nella giuda normale.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2009, 20:31   #2
vaevictis
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
Messaggi: 744
predefinito

...ieri ho trovato un chiodo nella ruota posteriore...a riparazione eseguita 2.7 ant e 2.9 post... effettivamente sento una positiva differenza anche in termini di stabilità e forte velocità...
__________________
KGT
vaevictis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 09:07   #3
lmeneghello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito in effetti...

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Voglio ricordare che le pressioni indicate dall'RDC cambiano, di volta in volta, a seconda della temperatura esterna e della temperatura della gomma, quindi i valori indicati sono solo " puramente indicativi " , del resto è espressamente detto che la temperatura esterna a cui è tarato l'RDC e di 20°e che, a differenti temperature esterne, corrispondono differenti valori indicati.
L'unica cosa sicura, sempre che sia ben tarato, è il manometro, ovvero usare empre lo stesso e trovare un giusto compromesso o una giusta " media " di pressioni...
Efffettivamente una differenza di un paio di decimi di pressione, in più o in meno, è molto avvertibile, specie sulla ruota anteriore, sulla posteriore, su strada normale e con differenti manti di " conglomerato bituminoso ( asfalto...! ) è una cosa difficilmente avvertibile, nella giuda normale.
Perfetto, Mary, io infatti ho chiaramente detto che i valori erano quelli riportati dall'RDC, proprio per evitare tutto il dibattito tra manometro da casa, quello del gommista, correzione di temperatura, ecc. Io, modestamente, ho rilevato che quando l'RDC mi segna più dei 2,5-2,9 fissati, la moto è molto più stabile sul diritto veloce autostradale, e che questo miglioramento è avvertibilissimo, non una mia impressione.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©