|
25-03-2009, 00:17
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 145
|
Ennesimo bidone del "segna-autonomia"
Macheccavolo...
Ieri sera tardi percorrevo l'autostrada tranquillo. Improvvisamente si accende la spia luminosa con il triangolo giallo e la scritta FLUEL.
Penso: qualche km di autonomia l'avrò...
Penso male!
Dopo circa 10 km (giuro 10!) la moto inizia a singhiozzare. Si ferma.
Penso a tutt'altro. Non ci posso credere che sia la benzina-che-non-c'è ad essere il problema.
Ed invece no. Era lei!
Infatti:chiamo soccorsi e, fatto rifornimento (5 litri), pigio il tasto di accensione e lei tranquilla, come niente fosse, riparte.
Ora mi (vi) chiedo e ricchiedo: ma dopo essermi svenato per un mezzo unstoppable, proprio la sua autonomia (segnalata?) deve essere il suo tallone di achille che mi costringe allo stop?
Che cosa fare? Soluzioni?
__________________
R 1200 GS ADV 2008 Magma -
|
|
|
25-03-2009, 00:28
|
#2
|
Guest
|
....la soluzione non la so, ma anche la mia segnala la benza "ad minchiam" e la cosa mi fa girare la palline parecchio...
Esempio: sosta caffè...segna 4 tacche...la spengo...caffè e sigarettina...la riaccendo e segna una tacca!!!...ma cazzzz !!!
|
|
|
25-03-2009, 00:33
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Per quanto ce ne stia prima o poi la si finisce...ma proprio perchè ce ne stà tanta c'è anche tanto tempo per fermarsi a mettela prima che si finisca...non siamo mica in mezzo al sahara...
aspettare di andare in riserva con un Adv prima di far benzina, indipendentemente dal fatto che l'indicatore segni bene o meno, secondo me è poco logico e nemmeno pratico...e ogni tanto i risultati si vedono
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
25-03-2009, 00:49
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
aspettare di andare in riserva con un Adv prima di far benzina, indipendentemente dal fatto che l'indicatore segni bene o meno, secondo me è poco logico e nemmeno pratico...e ogni tanto i risultati si vedono 
|
...personalmente, visto il mio problema, non ci tengo proprio a "sperimentare" l'accensione della spia riserva...
|
|
|
25-03-2009, 07:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
aspettare di andare in riserva con un Adv prima di far benzina, indipendentemente dal fatto che l'indicatore segni bene o meno, secondo me è poco logico e nemmeno pratico...
|
Al limite sarà vero il contrario, e proprio perchè parliamo di una avventurosa! 
Su una endurona la indicazione della benza secondo me è fondamentale!
Infatti sono davvero sorpreso che la Varadero o la KTM SMT abbiano la sola spia della riserva senza uno straccio di indicatore di livello.
Direi che "correggere la precisione" sarebbe quantomeno un passo avanti.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
25-03-2009, 08:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
|
se mettevano l'asta legata al tappo come il SI era meglio...............
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
|
|
|
25-03-2009, 08:34
|
#7
|
Guest
|
Mah con la mia a spia accesa sono arrivato col parziale a 0 km indicati ed avevo ancora un pochetto di benzina nella "cisterna"
La mia si che è UNSTOPPABLE!
|
|
|
25-03-2009, 08:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
io sono arrivato fino a 7 di autonomia + di una volta  .........
però capita che dopo qualche sosta segni alla cazzuss!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
25-03-2009, 09:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
io con la std sono arrivato a fare più volte 10 km oltre autonomia 0, l'ultima volta domenica quando poi ho fatto il pieno fino all'orlo ci sono entrati 19,3 lt!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
25-03-2009, 09:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.573
|
e allora, visto che fate di tutto per andarvela a cercare.............. 
poi non lamentatevi.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-03-2009, 09:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Al limite sarà vero il contrario, e proprio perchè parliamo di una avventurosa!  ......
....Direi che "correggere la precisione" sarebbe quantomeno un passo avanti.
|
Ahahah...certo che districarsi fra i distributori deve essere una curiosa avventura 
sul secondo punto mi trovi certamente d'accordo
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
25-03-2009, 10:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
Bisogna conoscere i consumi medi del proprio mezzo.
Fare sempre il pieno e utilizzare il contakilometri parziale.
Io faccio cosi da quando vado in moto, mi sento piu' sicuro.
L' elettronica, sopratutto sui milledue GS fa spesso cilecca, la matematica invece non è un opinione.
E poi in Italia e in Europa in generale, a parte alcuni casi, c' è un distributore ogni 30 km in media, è impensabile rimanere senza benzina.
I.M.H.O.
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
25-03-2009, 10:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.573
|
Quote:
Originariamente inviata da ceneremusic
E poi in Italia e in Europa in generale, a parte alcuni casi, c' è un distributore ogni 30 km in media, è impensabile rimanere senza benzina.
|
esatto
ed il colmo è che ti succeda proprio con una ADV
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-03-2009, 10:44
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 101
|
io mi baso solo sul contakm parziale... della spia non mi sono mai fidato dopo tutto quello che ho letto... anche se una volta sono arrivato a casa con autonomia a zero!
ma qualcuno qualche tempo fa non aveva detto che il problema si risolveva aggiornando la centralina?
__________________
K100RS 8v - R1200GS
|
|
|
25-03-2009, 10:52
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
Messaggi: 339
|
Quote:
Originariamente inviata da ceneremusic
Bisogna conoscere i consumi medi del proprio mezzo.
Fare sempre il pieno e utilizzare il contakilometri parziale.
Io faccio cosi da quando vado in moto, mi sento piu' sicuro.
L' elettronica, sopratutto sui milledue GS fa spesso cilecca, la matematica invece non è un opinione.
E poi in Italia e in Europa in generale, a parte alcuni casi, c' è un distributore ogni 30 km in media, è impensabile rimanere senza benzina.
I.M.H.O.
|
come faccio io è la risposta più sensata........ 
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
|
|
|
25-03-2009, 11:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
è la mia prima moto con indicatore, dunque per prima cosa il trip che regolarmente azzero, poi gioco un pò con gli strumenti che sembrano essere per ora affidabili
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
25-03-2009, 11:20
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
|
io ogni tanto apro il tappo del serbatoio e gli do una sbirciatina dentro.............
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
25-03-2009, 12:18
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
.........Varadero o la KTM SMT abbiano la sola spia della riserva senza uno straccio di indicatore di livello.
Direi che "correggere la precisione" sarebbe quantomeno un passo avanti.
|
Infatti io che ho avuto la Vara fino a ieri, devo dire che mi fidavo soprattutto del contakm parziale ma, devo dire che molto vicino a quanto mi immaginavo....ecco la spia della riserva che si accendeva. Poi sul mod. 2007 compariva quanta autonomia residua in funzione del consumo aggiornato più o meno ogni km. Devo dire che era molto molto preciso.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
25-03-2009, 12:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
Quote:
Originariamente inviata da tranasi domenico
io ogni tanto apro il tappo del serbatoio e gli do una sbirciatina dentro.............
|
E cosa ne deduci? hai un sensore volumetrico installato negli occhi con illuminatore ha infrarossi per riprese in ambienti bui?
Potresti implementare la tua "strumentazione" con un penetratore a raggi X tanto da non dover aprire neanche il serbatoio.
 
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
25-03-2009, 12:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
con la mia adv con spia rossa accesa ho percorso da lecce a taranto e gli ultimi 40 Km percorsi con autonomia zero.......mi hanno detto che sono stato fortunato...
__________________
sono un eroe...
|
|
|
25-03-2009, 12:25
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
|
La tesi del fatto che rimanere a piedi con l'ADV sia assurdo perchè ha il serbatoio grande ed i benzinai sono fitti non ha senso.
Se un mezzo è dotato di una strumentazione essa deve essere affidabile. A maggior ragione se le conseguenze possono essere quelle di rimanere a piedi.
Se il contagiri, ad esempio, soffrisse di problemi tali da rischiare di danneggiare il motore, sarebbe questo un fatto accettabile? O qualcuno sosterrebbe che è assurdo rovianare il motore basandosi sul contagiri (guasto) perchè il fuorigiri si deve sentire "a orecchio"?
Se l'indicatore di autonomia c'è è giusto predentere che sia affidabile. Altrimenti meglio la chiavetta della riserva della mia vecchia Africa Twin che unita al parziale non sbagliava mai.
Ha perfettamente ragine cardio, a mio avviso, a incavolarsi. Si spera che mammam BMW possa arrivare ad una "patch" in breve.
Saluti!
|
|
|
25-03-2009, 12:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Infatti io che ho avuto la Vara fino a ieri, devo dire che mi fidavo soprattutto del contakm parziale ma, devo dire che molto vicino a quanto mi immaginavo....ecco la spia della riserva che si accendeva. Poi sul mod. 2007 compariva quanta autonomia residua in funzione del consumo aggiornato più o meno ogni km. Devo dire che era molto molto preciso. 
|
.....le giapponesi sono sempre le giapponesi....
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
25-03-2009, 12:33
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
Quote:
Originariamente inviata da ceneremusic
.....le giapponesi sono sempre le giapponesi....
|
sono corte e con gli occhi a mandorla    
__________________
sono un eroe...
|
|
|
25-03-2009, 12:36
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Duccio_71
La tesi del fatto che rimanere a piedi con l'ADV sia assurdo perchè ha il serbatoio grande ed i benzinai sono fitti non ha senso.
|
hai presente il vecchio detto "fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio" ???
perchè rischiare quando ci sono modi alternativi per stare al riparo da situazioni come il rimanere a piedi ?  ...che gusto c'è ?
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
25-03-2009, 12:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
Quote:
Originariamente inviata da Duccio_71
La tesi del fatto che rimanere a piedi con l'ADV sia assurdo perchè ha il serbatoio grande ed i benzinai sono fitti non ha senso.
Se un mezzo è dotato di una strumentazione essa deve essere affidabile. A maggior ragione se le conseguenze possono essere quelle di rimanere a piedi.
Se il contagiri, ad esempio, soffrisse di problemi tali da rischiare di danneggiare il motore, sarebbe questo un fatto accettabile? O qualcuno sosterrebbe che è assurdo rovianare il motore basandosi sul contagiri (guasto) perchè il fuorigiri si deve sentire "a orecchio"?
Se l'indicatore di autonomia c'è è giusto predentere che sia affidabile. Altrimenti meglio la chiavetta della riserva della mia vecchia Africa Twin che unita al parziale non sbagliava mai.
Ha perfettamente ragine cardio, a mio avviso, a incavolarsi. Si spera che mammam BMW possa arrivare ad una "patch" in breve.
Saluti!
|
Fai quello che vuoi.
Basati sul contagiri per guidare la tua moto.
Basati sul GPS per impostare una curva.
Basati sulle specifiche del costruttore di una gomma per fare una piega.
Basati sul fatto che hai l' ABS per decidere a quanto andare e quando frenare.
Cio' che compri non è mai cio che hai.
Cio' che c' è scritto non è mai cio' che succede.
La guida in moto necessita esperienza perchè c' è di mezzo la vita.
Fare l' indignato dicendo...l' ADV 1200 costa 18.000 euro e l' indicatore deve funzionare non risolve i problemi.
Per qualsiasi motociclista appassionato è normale capire la propria moto.
Se tu la tratti come se fosse Windows Vista non so cosa dire.
Ribadisco: non esiste rimanere a piedi per chè la benza finisce. In piu' fa parecchio male alla moto lasciar prosciugare il serbatoio, il catalizzatore va a puttane..se poi avete la Y rimanete pure a piedi.
I.M.H.O.
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57.
|
|
|