![]() |
Ennesimo bidone del "segna-autonomia"
Macheccavolo...
Ieri sera tardi percorrevo l'autostrada tranquillo. Improvvisamente si accende la spia luminosa con il triangolo giallo e la scritta FLUEL. Penso: qualche km di autonomia l'avrò... Penso male! :mad: Dopo circa 10 km (giuro 10!) la moto inizia a singhiozzare. Si ferma. Penso a tutt'altro. Non ci posso credere che sia la benzina-che-non-c'è ad essere il problema. Ed invece no. Era lei! Infatti:chiamo soccorsi e, fatto rifornimento (5 litri), pigio il tasto di accensione e lei tranquilla, come niente fosse, riparte. Ora mi (vi) chiedo e ricchiedo: ma dopo essermi svenato per un mezzo unstoppable, proprio la sua autonomia (segnalata?) deve essere il suo tallone di achille che mi costringe allo stop? Che cosa fare? Soluzioni? |
....la soluzione non la so, ma anche la mia segnala la benza "ad minchiam" e la cosa mi fa girare la palline parecchio...
Esempio: sosta caffè...segna 4 tacche...la spengo...caffè e sigarettina...la riaccendo e segna una tacca!!!...ma cazzzz !!! |
Per quanto ce ne stia prima o poi la si finisce...ma proprio perchè ce ne stà tanta c'è anche tanto tempo per fermarsi a mettela prima che si finisca...non siamo mica in mezzo al sahara...:mad:
aspettare di andare in riserva con un Adv prima di far benzina, indipendentemente dal fatto che l'indicatore segni bene o meno, secondo me è poco logico e nemmeno pratico...e ogni tanto i risultati si vedono :lol: |
Quote:
|
Quote:
Su una endurona la indicazione della benza secondo me è fondamentale! Infatti sono davvero sorpreso che la Varadero o la KTM SMT abbiano la sola spia della riserva senza uno straccio di indicatore di livello. Direi che "correggere la precisione" sarebbe quantomeno un passo avanti. |
se mettevano l'asta legata al tappo come il SI era meglio...............
|
Mah con la mia a spia accesa sono arrivato col parziale a 0 km indicati ed avevo ancora un pochetto di benzina nella "cisterna"
La mia si che è UNSTOPPABLE! :lol: |
io sono arrivato fino a 7 di autonomia + di una volta :D .........
però capita che dopo qualche sosta segni alla cazzuss! |
io con la std sono arrivato a fare più volte 10 km oltre autonomia 0, l'ultima volta domenica quando poi ho fatto il pieno fino all'orlo ci sono entrati 19,3 lt!
|
e allora, visto che fate di tutto per andarvela a cercare..............:(
poi non lamentatevi. |
Quote:
sul secondo punto mi trovi certamente d'accordo |
Bisogna conoscere i consumi medi del proprio mezzo.
Fare sempre il pieno e utilizzare il contakilometri parziale. Io faccio cosi da quando vado in moto, mi sento piu' sicuro. L' elettronica, sopratutto sui milledue GS fa spesso cilecca, la matematica invece non è un opinione. E poi in Italia e in Europa in generale, a parte alcuni casi, c' è un distributore ogni 30 km in media, è impensabile rimanere senza benzina. I.M.H.O. |
Quote:
ed il colmo è che ti succeda proprio con una ADV :lol: :lol: :lol: |
io mi baso solo sul contakm parziale... della spia non mi sono mai fidato dopo tutto quello che ho letto... anche se una volta sono arrivato a casa con autonomia a zero!
ma qualcuno qualche tempo fa non aveva detto che il problema si risolveva aggiornando la centralina? |
Quote:
|
è la mia prima moto con indicatore, dunque per prima cosa il trip che regolarmente azzero, poi gioco un pò con gli strumenti che sembrano essere per ora affidabili
|
io ogni tanto apro il tappo del serbatoio e gli do una sbirciatina dentro.............
|
Quote:
Infatti io che ho avuto la Vara fino a ieri, devo dire che mi fidavo soprattutto del contakm parziale ma, devo dire che molto vicino a quanto mi immaginavo....ecco la spia della riserva che si accendeva. Poi sul mod. 2007 compariva quanta autonomia residua in funzione del consumo aggiornato più o meno ogni km. Devo dire che era molto molto preciso.;) |
Quote:
Potresti implementare la tua "strumentazione" con un penetratore a raggi X tanto da non dover aprire neanche il serbatoio. :lol::lol::lol: |
con la mia adv con spia rossa accesa ho percorso da lecce a taranto e gli ultimi 40 Km percorsi con autonomia zero.......mi hanno detto che sono stato fortunato...
|
La tesi del fatto che rimanere a piedi con l'ADV sia assurdo perchè ha il serbatoio grande ed i benzinai sono fitti non ha senso.
Se un mezzo è dotato di una strumentazione essa deve essere affidabile. A maggior ragione se le conseguenze possono essere quelle di rimanere a piedi. Se il contagiri, ad esempio, soffrisse di problemi tali da rischiare di danneggiare il motore, sarebbe questo un fatto accettabile? O qualcuno sosterrebbe che è assurdo rovianare il motore basandosi sul contagiri (guasto) perchè il fuorigiri si deve sentire "a orecchio"? Se l'indicatore di autonomia c'è è giusto predentere che sia affidabile. Altrimenti meglio la chiavetta della riserva della mia vecchia Africa Twin che unita al parziale non sbagliava mai. Ha perfettamente ragine cardio, a mio avviso, a incavolarsi. Si spera che mammam BMW possa arrivare ad una "patch" in breve. Saluti! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
perchè rischiare quando ci sono modi alternativi per stare al riparo da situazioni come il rimanere a piedi ? :confused:...che gusto c'è ? |
Quote:
Basati sul contagiri per guidare la tua moto. Basati sul GPS per impostare una curva. Basati sulle specifiche del costruttore di una gomma per fare una piega. Basati sul fatto che hai l' ABS per decidere a quanto andare e quando frenare. Cio' che compri non è mai cio che hai. Cio' che c' è scritto non è mai cio' che succede. La guida in moto necessita esperienza perchè c' è di mezzo la vita. Fare l' indignato dicendo...l' ADV 1200 costa 18.000 euro e l' indicatore deve funzionare non risolve i problemi. Per qualsiasi motociclista appassionato è normale capire la propria moto. Se tu la tratti come se fosse Windows Vista non so cosa dire. Ribadisco: non esiste rimanere a piedi per chè la benza finisce. In piu' fa parecchio male alla moto lasciar prosciugare il serbatoio, il catalizzatore va a puttane..se poi avete la Y rimanete pure a piedi. I.M.H.O. ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©