Allora:
la multa, per chi è della zona l'ho presa sul quel tiro a Cernobbio dove c'è la AKZO NOBEL. Arrivavo da Como, al rotondone giravo a sx per poi prendere la diramazione su per il lago. Loro erano proprio posizionati sulla diramazione, puntando il laser sul cavalletto in direzione rotonda (dal laser alla rotonda ci saranno, sparo, un 400 mt. abbondanti) C'era un po di traffico e ho superato qualche auto, stando comunque all'interno della doppia riga, come ha poi detto anche il vigile a voce. Come immaginate con qualsiasi moto è un secondo trovarsi sui 100 km/h. All'alt ho solo pensato che mi facessero un controllo, tanto non mi son reso conto della velocità, ma dopo...... ho capito.
Ora come ho detto sicuramente non ho tenuto una velocità del tutto consona alla strada, ma immagino capite con quale disarmente facilità e velocità ci si ritrovi in quelle condizioni con certe moto, il tutto senza ASSOLUTAMENTE creare pericolo per me o per altri. Ritrengo che un 70 come limite sia accettabile e chi lo superi ne debba pagare le conseguenze. Il limite dei 50 è decisamente fuori dal buon senso dei giorni nostri.
Ritorno a dire quindi, che non è tanto una questione di classe o altro, è che ritengo di aver sbagliato ma mi pare una pena eccessiva rispetto l'accaduto. Poi siamo sempre i soliti che troviamo attenuanti ad un'infrazione, ma come ho sempre sostenuto in quelle volte che è capitato di confrontarci, a mio avviso non dovrebbero mettere nemmeno dei segnali che è in atto una rilevazione della velocità, altrimenti...., semplicemente chiedo limiti più consoni alle strade e controlli in posti ove lo scopo unico e principale è preservare l'incolumità delle persone (veri centri abitati, all'ucita delle scuole ecc.). Così sa molto di cassa e basta....
Quello che ho contestato a verbale è il fatto che io percorrevo la strada con altre macchine al fianco, visto il traffico, quindi come possono essere sicuri di aver puntato me e non altri? La velocità di 98 km/h, riporta il verbale, è stata rilevata a 223 mt. di distanza a veicolo ISOLATO (impossibile viste le condizioni del traffico). Il segnale mobile, riporta sempre il verbale, era posizionato a 350 mt dal punto di rilevamento.
Per la cronaca il verbale infine è di 370 euro e 10 punti. Dettagli rispetto al ritiro della patente per il momento, ma dettagli che poi avranno il suo peso....
Domanda: ma se uno fa ricorso, nel frattempo la patente non ce l'ha, ora che lo vince (ammesso) passano minimo 60 giorni e probabilmente (lo spero tanto) la patente l'ha già riavuta. Quindi il ricorso avrebbe lo scopo, non da poco assolutamente, di riavere i punti e non pagare l'ammenda?
Altra domanda: domani che faccio? sento la prefettura o cosa? Insomma entro quanto mi dicono i termini della sospensione? Dite che sarà solo un mese o può essere di più?
Per il 50ino il vigile verbalizzante ha detto che lo posso usare. Di tenere il verbale in mano e se mi fermano di mostrarlo. Per limite di velocità si può, per stato di ebrezza non potrei.
__________________
KTM 1290 sadv R
|