Quote:
Originariamente inviata da cecco r80gs
Moderatore questa discussione fa schifo...
Cancella tutto e lascia solo la risposta alla domanda iniziale che secondo me era sensata.
|
caro Cecco, intanto non mi sembra bello offendere il nostro moderatore...
Quote:
A me interessa il comportamento della moto nelle condizioni limite indipendentemente dal fatto che poi siano condizioni ripetibili su strada..
|
ma ci stai a prendere per i fondelli??? 178 kmh in off, 210 kmh su strada misto veloce... ma quali ti credevi che fossero i limiti??? 300 kmh???
Se non deduci dalle nostre esperienze una risposta alla tua domanda... mi viene il dubbio che tu delle moto guardi solo le figure sulle riviste...
Credi che ottenere quelle prestazioni fosse possibile con una moto che non tenga la strada, che si alleggerisca oltre i 100, o che insacchi la forca ad ogni frenata???? SUVVIA se non lo hai inteso è solo perchè eri prevenuto e ti aspettavi che venisse fuori qualche magagna... per fortuna no! La GS800 ha una fantastica tenuta di strada ed un comportamento della ciclistica direi quasi perfetto... Magagne ce ne sono, ma nessuna che vada ad inficiare le prestazioni d'uso anche estremo...
Quote:
Credo però sia interessante per paragonare le prestazioni con altre moto analoghe..
|
è difficile trovare una moto dello stesso segmento... c'è ancora solo la Africa Twin che fa da paragone...
Quote:
Insomma sta moto tiene le alte velocità? Fino a quanti km\h non presenta vibrazioni etc
|
guarda io mercoledì ho fatto 810 km, misto stretto in abruzzo e umbria... autostrada da Bettolle a Milano con gli ultimi 150 km quasi tutti oltre i 200 kmh! Io personalmente non ho avvertito alcun disagio da vibrazioni, ben che meno problemi di guidabilità... però ho perso un bullone della piastra cavalletto laterale che si è smollato proprio per le vibrazioni... per il resto perfetto!