Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-03-2009, 10:52   #1
SL1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
predefinito

da ducatista ti dico che ai ragione il telaio a traliccio la distribuzione desmo e lo stesso monobraccio sono solo questioni di marketing, anche la stessa disposizione a L dei cilindri.

Se ducati potesse eliminerrebbe tutto subito.

A sua difesa che sostiene queste scelte sempre (vedi sbk e motogp) ed ancora risultano vincenti.
lasciando stare la sbk in moto gp ha fatto la moto migliore con desmo e telaio a traliccio.

bmw, tanto per fare un esempio, continua ad osannare il suo boxer, il telelever o duolever o leverqualcosa il cardano e tutte le altre mirabolanti trovate ..... che butta nel cesso ogni volta che vuole scendere in pista .....

Quindi tra le due ritengo che sia bmw che fa più marketing che ducati,
Ducati dimostra in pista la validità delle sue scelte
BMW le rinnega ....
SL1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 10:58   #2
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

be' in MotoGP l'ha mollato il traliccio, se non sbaglio sull'ultima D16 GP 9 c'e' fondamentalmente un traliccio che sostiene solo la parte frontale della moto e che quindi conta quasi nulla..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Flying*D; 11-03-2009 a 11:06
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 11:21   #3
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
be' in MotoGP l'ha mollato il traliccio, se non sbaglio sull'ultima D16 GP 9 c'e' fondamentalmente un traliccio che sostiene solo la parte frontale della moto e che quindi conta quasi nulla..
si però c'è, sarà anche un ibrido però qualcosa rimane...ed il motore rimane fedele!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 11:24   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK Visualizza il messaggio
ed il motore rimane fedele!
fedele a che? ha 4 cilindri...


Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK Visualizza il messaggio
si però c'è, sarà anche un ibrido però qualcosa rimane...
Forse mi sono spiegato male.. e' il telaietto che tiene la strumentazione e la carena

"La GP9 è caratterizzata da un cambiamento molto importante che riguarda la sostituzione del caratteristico telaio a traliccio in acciaio Ducati con un telaio monoscocca in fibra di carbonio che collega la parte alta del motore col canotto di sterzo".
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Flying*D; 11-03-2009 a 11:27
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 14:37   #5
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL1 Visualizza il messaggio
da ducatista ti dico che ai ragione il telaio a traliccio la distribuzione desmo e lo stesso monobraccio sono solo questioni di marketing, anche la stessa disposizione a L dei cilindri.

Se ducati potesse eliminerrebbe tutto subito.

A sua difesa che sostiene queste scelte sempre (vedi sbk e motogp) ed ancora risultano vincenti.
lasciando stare la sbk in moto gp ha fatto la moto migliore con desmo e telaio a traliccio.

bmw, tanto per fare un esempio, continua ad osannare il suo boxer, il telelever o duolever o leverqualcosa il cardano e tutte le altre mirabolanti trovate ..... che butta nel cesso ogni volta che vuole scendere in pista .....

Quindi tra le due ritengo che sia bmw che fa più marketing che ducati,
Ducati dimostra in pista la validità delle sue scelte
BMW le rinnega ....
Sei un ducatista, bene gira con la tua Ducati, sii felice ma non sparar cazzate.
BMW non rinnega niente.
Le moto stradali devono avere alcuni requisiti.
Le moto da corsa ne devono avere altri.
Se non arrivi a capire questo stiamo perdendo tempo.
Prova una BMW su strada e poi ne riparliamo.
Honda (mica pizza a fichi) si è recentemente convertita all'ABS su uno supersportiva.
Quando BMW montava l'ABS sulle moto la Ducati faceva ancora le radioline.

BMW è stata la prima a credere nel marketing ed è quella che lo fa meglio, difatti continua a vendere......
Poi c'è marketing e marketing, i giappo e ducati insistono nel far credere ai suoi clienti che stanno comprando una moto identica a quella che corre in pista con millemila cavalli che poi al 90% comprano ragazzini che regolarmente si credono piloti e si spalmano contro i platani.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 11-03-2009 a 14:41
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 14:50   #6
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Prova una BMW su strada e poi ne riparliamo.
Provata ed e' stata un'esperienza terrificante.. quindi?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:05   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

non entro nelle argomentazioni trite e ritrite e peraltro tutte vere tranne questa:

Non c'entra la potenza assorbita dalle molle, perchè queste la restituiscono poi all'albero a camme (conservazione dell'energia, a meno di perdite per attrito).

questa e' vera fino a un certo regime,e sempre meno vera a man mano che si sale di giri.perche' e' vero che le molle hanno il compito di far rientrare le valvole tenendole aderenti alla camma, ma quando si gira forte e' sempre meno l'energia che riescono a restituire perche' la camma "scappa" sempre piu' veloce, fino allo "sfarfallamento", il famoso fenomeno in cui la molla non riesce piu' a chiudere la valvola prima che la camma abbia fatto un giro e la voglia gia' riaprire, in tal caso la valvola rimbalza come una altalena che voglia essere spinta mentre ancora sta salendo.Addirittura in situazione di sfarfallamento la molla da fa freno (distruttivo) . Ovviamente si tara il limitatore per non arrivare a questa situazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©