Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2009, 17:36   #26
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
si i marinai .... che se ne fottono.... non devi stare a quello che dicono loro, anche a me a Dover dissero la stessa cosa gli inglisi ma mi ostinai per il contrario e la misi sul cavalletto centrale a la ancorai io come tralaltro faccio sempre.
peccato che 9/10 se non fai come ti dicono loro, quando vai a riprendere la moto te l'hanno spostata e messa come pare a loro... allora tanto vale...

Pubblicità

__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:38   #27
makako
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: ravenna
Messaggi: 270
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
assulutamente centrale..........
scusate non vorrei dire una boiata fotonica ma...a me sembra il laterale invece , in modo che la moto sia piu vicina alle pareti in modo da legarla...

dico cosi perche' mi ricordo che nel traghetto ancona-grecia ero in vespa e l'addetto mi disse di non tenerla sul centrale ma di mettere il cavalletto laterale e avvicinare piu possibile ma moto alla parete...peccato che la vespa abbia solo centrale.

magari ho preso una compagnia di traghetti sfigata io non so ..
makako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:38   #28
Cisco Laitsan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 71
predefinito

Usate le cinghie tipo quelle che vende Touratech?? O bastano dei cavi con moschettone (chiaramente non quelli elastici...)!
Cisco Laitsan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:40   #29
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
predefinito

le cinghie, spesso corde, sono sul traghetto, se vuoi stare piu' sicuro te le porti da casa quelle con il cricchetto.... poi sai dipende dalla traversata, se prendi la serata di bonaccia, la moto puoi anche non legarla.... se c'e' mare sono sempre c@zzi
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:43   #30
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da makako Visualizza il messaggio
scusate non vorrei dire una boiata fotonica ma...a me sembra il laterale invece
Nessuna boiata, assolutamente. Esperienze, abitudini ed opinioni diverse. Rispettabili e santissime.

Personalmente una moto carica, in un traghetto, preferisco issarla sul centrale e legarla. Ho sempre fatto così e, fortunatamente, nessuno mi ha chiesto o imposto il contrario.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)

Ultima modifica di lgs; 10-03-2009 a 17:46
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:48   #31
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da makako Visualizza il messaggio
scusate non vorrei dire una boiata fotonica ma...a me sembra il laterale invece , in modo che la moto sia piu vicina alle pareti in modo da legarla...

dico cosi perche' mi ricordo che nel traghetto ancona-grecia ero in vespa e l'addetto mi disse di non tenerla sul centrale ma di mettere il cavalletto laterale e avvicinare piu possibile ma moto alla parete...peccato che la vespa abbia solo centrale.

magari ho preso una compagnia di traghetti sfigata io non so ..
usano questo sistema per guadagnare spazio per le macchine, io ho sempre messo la moto sul cavalletto centrale "e mai nessuso mi ha detto niente tranne in Inghilterra" per motivi legati alla "fisica" e alla moto
Loro non possono spostarla senza un preavviso valido

Facciano un esempio stupido: una tenda da campeggio con te zavorrina e zaini vari dove è più stabbile sul piano o su un piano inclinato???? lo stesso vale per la moto sul cavalletto laterale in più si aggiunge il carico fortissimo delle cinghie ed il beccheggio e rollio della nave.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 18:31   #32
opiate
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

Per esperianza ti fanno mettere sempre sul cavalletto laterale... e sempre per esperianza questo vale anche per il carroattrezzi!!!
opiate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 18:46   #33
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Traghetti sud Europa non ne ho mai presi massimo Civitavecchia Olbia,cmq ho lasciato le borse sulla moto, invece traghetti nord Europa ho lasciato oltre alle borse anche i caschi e i giubbotti sulla moto e non hanno mai toccato nulla, da tenere presente anche la quantità di persone imbarcate, ovviamente Civitavecchia Olbia non è come Kiel Goteborg. E solo un calcolo di probabilità, + gente + facile trovare il co@@@one..
Cavalletto sempre il laterale... il centrale non l'avevo.. hehehehehe
cmq sia la legano sempre..
Ricordati di prendere le cose che ti occorrono, altrimenti una volta chiuso il garage non puoi più accederci, soldi,documenti,fotocamera,maglioni,coperte sacchi a pelo..ecc...
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 18:51   #34
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Il problema del centrale sta nel fatto che se c'è un sobbalzo può scavallarsi e cadere, sul laterale con la marcia ingranata nn può succedere...
Questo è quello che mi hanno sempre detto gli inservienti sia delle navi che dell'eurotunnel della manica....
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 19:18   #35
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Adrix63 Visualizza il messaggio
Il problema del centrale sta nel fatto che se c'è un sobbalzo può scavallarsi e cadere, sul laterale con la marcia ingranata nn può succedere...
Questo è quello che mi hanno sempre detto gli inservienti sia delle navi che dell'eurotunnel della manica....
az come fa ha cadere con un sobbalzo se è tirata a terra dai quattro lati..
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:53   #36
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Per le borse: senza smontare le borse rigide, basta usare delle borse interne che sfili e ti porti via.
Per il cavalletto: se puoi bloccarla a 4 punti, va bene il centrale (più robusto); se no, meglio il laterale, inserendo la prima e spingendo in avanti fino a che la moto non si blocca, poi appoggi sul laterale e fissi come puoi.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 23:43   #37
enrico56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: San Gillio (Torino)
Messaggi: 44
predefinito

Allora:
-ho preso tantissimi traghetti, italiani ed europei, e ho sempre lasciato il mezzo sul cav. laterale anche con mare arrabbiato.
-normalmente ho assistito e seguito l'ancoraggio della moto, correggendo le ardite manovre del personale con le corde ( tirate sulla sella, ancorate a parti delicate ecc)
-le borse rigide vanno chiuse e a chiave ( mi sembra ovvio!) e ogni oggetto di valore così come il libretto di circolazione, documenti, chiavi di riserva, macchina foto , gps,ecc portati appresso.
- nella borsa soffice sul serbatotio lascio solo e sempre oggetti poco invitanti (lampadine di ricambio, stracci, lubrificante catena, una borraccia, per intenderci)
-è mia abitudine, visti i tempi di attesa prima dell'imbarco, avere una sacca stagna (che io uso normalmente al posto del case alto) in cui mettere sacco a pelo, materassino autogonfiante, materiale di valore e tutto ciò che non voglio lasciare sulla moto. Se si è da soli (come me) è facile prepararsi tale sacca in anticipo, se si è di zavorrina muniti è ancor più comodo, al momento dell'imbarco, spedire la zavorrina suddetta con la borsa stagna a prendere i posti migliori, visto che i pedoni normalmente vengono fatti accomodare per primi.
-qualche sacchetto di nylon o straccio a perdere,poi, sono utilissimi per evitare il contatto tra moto e funi unte.
-non mi sento di dare garanzie sul fatto che nessuno riesca ad aggirarsi nella stiva, ma tante volte i mezzi sono così stipati che sarebbe difficile rubare qualcosa, ma la prudenza non è mai troppa, la madre dei c....è sempre incinta, lo sappiamo bene.
Furti mai subiti, comunque, ....... penso di non aver dimenticato nulla.
enrico56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 09:09   #38
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

premetto che non sono mai salito su traghetti con la moto (a dire il vero tre sole volte anche senza moto, le navi a chiglia piatta non mi piacciono proprio), quindi mi fido ciecamente delle vostre esperienze,
però avrei delle grosse preoccupazioni a lasciare la nostra moto stracarica di valigie e top case pesanti sul cavalletto laterale che abbiamo e che dopo il primo mese di vita è ceduto in modo preoccupante ; non so se avete fatto caso di quanto si inclina la moto quando è sul laterale...
starei molto più tranquillo se fosse sull'arruginito ma robustissimo centrale , ovvio, con qualche fune che la blocchi.
io la moto a pieno carico non la parcheggio nemmeno sulla terra ferma sul cavalletto laterale, figurarsi su qualcosa che si muove
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 13:15   #39
RUSET
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
predefinito

Eccomi:
Il viaggio a capo Nord è stato il mio battesimo del traghetto, tra andata e ritorno ne abbiamo presi ben 5, alcuni con tragitti di 30 minuti altri di 2 ore.

Borse, bauletto, borsa da serbatoio e sacca sopra le borse laterali, ho sempre laciato tutto sulla moto. Ovvio mi portavo dietro documenti e macc. fotografica. Forse mi sbaglierò, ma le persone mi parevano affidabili, non mi è mai passato per la testa durante quel viaggio di portarmi dietro l' ambaradan.

Riguardo al cavalletto, l' ho sempre messa sul centrale e legata personalmente con corde datemi dal personale addetto. Inoltre quest' ultimo si è sempre dimostrato collaborativo.

Apro una parentesi però sul cavalletto.
Fisicamente parlando (leggi fisiche, per intenderci), credo che:

1) moto sul laterale.
il triangolo formato dai vertici formati dalle 2 ruote più il laterale, risulta maggiore e quindi è più facile che il baricentro della moto risulti all' interno

2) moto sul centrale.
il triangolo formato dalla ruota ant. e dal centrale, risulta essere minore e perciò il baricentro potrebbe uscire da esso.

Secondo me, a moto scarica sarebe meglio metterla sul laterale.Però nel qual caso sia carica, bisogna tenere conto della torsione che si verrebbe a creare sullo snodo.
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................


il CONTO non vi spaventa.
RUSET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 14:22   #40
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

Quote:
e moto sul traghetto te fanno sempre mettere in adiacenza alle pareti della stiva e fatte inclinare sul cavalletto laterale verso queste ultime in modo tale che se c'è mare mosso al massimo finiscono per appoggiarsi alle pareti. Dalla parte opposta, verso le auto per intenderci, non si inclinano perchè vengono tirantate con delle corte solitamente luride.
Chiudete le valige e lasciatele dove sono se sono quelle rigide, quelle morbide invece sono a rischio furto in nave ma anche in ogni parcheggio sulla terra ferma

concordo....................
anche perchè indipendentemente da quel che si legge nei post sopra, una moto legata alla parete del traghetto è molto più sicura sul laterale che sul centrale
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 14:35   #41
andkappa
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
predefinito

Beh, si puo' sempre saldare il centrale alla nave :-D

Scherzi a parte, il laterale soffre cosi' tanto con borse ecc?
andkappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 14:47   #42
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joesimpson Visualizza il messaggio
concordo....................
anche perchè indipendentemente da quel che si legge nei post sopra, una moto legata alla parete del traghetto è molto più sicura sul laterale che sul centrale


spiegamelo............
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 18:33   #43
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

certo....

in due secondi


laterale, prima marcia inserita
legatura da pedana esterna a murata della nave

come fa a chiudersi il cavalletto???? in più appoggia già di manubrio


cavalletto centrale dovresti avere almeno due ancoraggi per esser sicuro, ma se hai due ancoraggi non ti serve nemmeno il cavalletto, la leghi come sul carrello questione si spazio e tempo nello stivare e poi scaricare


Quote:
Scherzi a parte, il laterale soffre cosi' tanto con borse ecc?
NO
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 23:50   #44
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joesimpson Visualizza il messaggio
....Laterale..... NO......
Opinioni. Rispettabili e da rispettare. Ma restano e vanno porte come opinioni.
Ovviamente IMHO

PS: porte nel senso di porgiute.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)

Ultima modifica di lgs; 12-03-2009 a 00:00
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 23:40   #45
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

io preferisco il laterale ma tutti i biemwuisti erano x il centrale...da fighetti...
all'andata l'ho messa sul centrale al ritorno sul laterale x par condicio.

Le borse le lascio ma avendo quelle interne...

la cosa fondamentale è avere subito le funi per legarla al meglio. Per l'Islanda c'era la lotta per accaparrarsele...Su quel traghetto non la puoi mettere vicino al muro sono uno di fianco all'altra.
se volete ho anche una foto.
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 17:13   #46
refra
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: valdobbiadene (TV)
Messaggi: 2
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Toro Visualizza il messaggio
io preferisco il laterale ma tutti i biemwuisti erano x il centrale...da fighetti...
all'andata l'ho messa sul centrale al ritorno sul laterale x par condicio.

Le borse le lascio ma avendo quelle interne...

la cosa fondamentale è avere subito le funi per legarla al meglio. Per l'Islanda c'era la lotta per accaparrarsele...Su quel traghetto non la puoi mettere vicino al muro sono uno di fianco all'altra.
se volete ho anche una foto.
Avrei piacere di avere una foto: io dovrei andare all'Isola d'Elba e leggendo il forum mi sto preoccupando un pochino
refra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 17:46   #47
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Sempre e solo cavalletto laterale.
Borse nella moto e chiuse a chiave.

Ho fatto viaggi anche di 10 ore per andare in Sardegna con il mare incazzato nero.
La moto ben fissata al lato della nave, dalla parte in cui era inclinata non si muoveva di un centimetro.
Sul centrale, dovresti legarla da ambo i lati, ma quasi mai c'è lo spazio (o la pazienza, o la voglia) per poterlo fare. Io preferisco comunque sempre il laterale.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 17:55   #48
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
[/COLOR]

spiegamelo............
Te lo ha già spiegato Ruset

Quote:
Originariamente inviata da RUSET
moto sul laterale.
il triangolo formato dai vertici formati dalle 2 ruote più il laterale, risulta maggiore e quindi è più facile che il baricentro della moto risulti all' interno
Il cavalletto centrale è comodo per caricare/scaricare la moto, far manutenzione, ma NON sempre è più sicuro del laterale (quasi mai a dir la verità... )
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 18:00   #49
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
predefinito

http://lh4.ggpht.com/_oFxYgeXCVHk/Sd...0/HPIM1249.JPG
ti và bene questa ? qui stavo andando in sardegna, cavalletto laterale prima inserita , questa non è la mia moto , è di due tedeschi conosciuti sopra la nave, io ho visto loro come facevano è ho copiato
http://lh5.ggpht.com/_oFxYgeXCVHk/Sd...0/HPIM1460.JPG
questa è la mia al ritorno , mi avevano fregato la corda che passava sopra la sella , ma non si è mossa per niente , mare incazzato
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015

Ultima modifica di vitone44; 08-04-2009 a 18:05
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 18:06   #50
mcboxers
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2007
ubicazione: Provincia Asti
Messaggi: 124
predefinito

Anche per la mia esperienza, le moto le fanno mettere sul laterale che, viste le modalità medie di ancoraggio mi è comunque sembrata la soluzione più sicura...
Sul napoli-catania a/r GS con borse chiuse (e belle cariche), moto ben legata e vicina alla balaustra.. nn ho avuto nessun problema anche con mare mosso...
mcboxers non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©