Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma sul traghetto dove si mettono le tre borse (laterali più top case) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=210488)

DDT 10-03-2009 16:13

Ma sul traghetto dove si mettono le tre borse (laterali più top case)
 
In pratica ho detto tutto nel titolo, ma visto che non è bello "titolare" e basta, continuo chiedendo, a chi ha esperienza in merito, come ci si comporta con le tre borse una volta in traghetto.

Si lasciano attaccate alla moto nella speranza che nessuno faccia spesa ??

Si staccano e ci si inerpica per le scale del traghetto diventando il "Fantozzi" della traversata ?

Ci si accuccia al fianco della moto facendo la faccia da zaino per eludere la sorveglianza e si viaggia in quel modo scomodo, ma sicuro, al fianco della amate ?

Erudite un povero ignorante (nel senso che ignora, ma anche in altri sensi) ;)


Grazie

(se esistono già spiegazioni del genere nel forum, vi prego di lincarmele senza fanculizzarmi più del dovuto)

andkappa 10-03-2009 16:18

In effetti e' una domanda che mi sono posto anch'io.. ma le valigie si possono staccare quando sono piene (ovviamente senza dover svuotare tutto o farsi strada tra il contenuto?)

lgs 10-03-2009 16:23

@ DDT: Sempre lasciate attaccate, chiuse a chiave ovviamente, mai avuto problemi.
Borse serbatoio e/o sacche sempre portate con me.

Casistica? In 25 anni di viaggi con moto con borse e bauletti, avrò preso circa una ventina di traghetti con percorsi superiori alle 5 ore (Sicilia, Sardegna, Corsica, Grecia, Croazia, Turchia, così a mente). Per piccoli tratti penso che il problema non si ponga nemmeno.

Ciao.

@ andkappa: forse non ho capito la domanda, ma se l'ho capita :lol: certo che volendo le puoi smontare senza cincischiareil contenuto.

Ciao.

andkappa 10-03-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 3522603)
@ andkappa: forse non ho capito la domanda, ma se l'ho capita :lol: certo che volendo le puoi smontare senza cincischiareil contenuto.

Dalla risposta credo che tu abbia capito bene. Si, non ho la piu' pallida idea di come queste siano fissate ai supporti, da quello che ho letto in giro (puo' sembrare idiota) avevo creduto che per toglierle si dovessero svitare dall'interno.
Evidentemente mi sbagliavo, c'e' qualche "incastro" (chiamiamolo cosi') che si sblocca con la chiave?

PERANGA 10-03-2009 16:33

Sempre lasciate attaccate alla moto e chiuse a chiave
Considera che durante la navigazione nella stiva non può esserci nessuno e quindi un'eventuale furto potrebbero farlo solo prima che chiudano e dopo la riapertura del garage.
Quindi basta uscire tra gli ultimi e entrare tra i primi.
Se poi qualcuno si possa nascondere in un bagagliaio e rubare durante la navigazione....non saprei

lgs 10-03-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviata da andkappa (Messaggio 3522648)
Evidentemente mi sbagliavo, c'e' qualche "incastro" (chiamiamolo cosi') che si sblocca con la chiave?

Yes, of course. :):):):)

Gioxx 10-03-2009 16:37

Lasciate sempre attaccate!

andkappa 10-03-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 3522655)
Considera che durante la navigazione nella stiva non può esserci nessuno e quindi un'eventuale furto potrebbero farlo solo prima che chiudano e dopo la riapertura del garage.

Personalmente, in viaggi da circa 4 ore (livorno-bastia) a me e' capitato di andare in macchina a prendere lo zaino che mi ero scordato, e nessuno mi ha detto nulla.. credo non fossi nemmeno l'unico ad essere nella stiva.

makako 10-03-2009 16:55

io ho lasciato anche le borse morbide sulla moto e mai avuto problemi anche con tenda e sacchi a pelo legati e visibili. in ogni caso avevo cura di non lasciare roba di valore ma solo vestiti teli ecc. ; borsa da serbatoio e valori con me nel ponte.

PIUTTOSTO attenzione a salire/scendere alle rampe scivolose, e agli addetti quando vi legano la moto , spesso e volentiri usano corde untissime e si preoccupano essenzialmente che la moto sia fissa.

utente cancellato_ 10-03-2009 16:56

Se son vuote lasciale su, anche proteggono la moto...

Ma meno carichi meglio è.

Per me, basta una borsa da serbatoio ed una impermeabile da sella, ma se c'è la zavorrina... :-(

"Leggero è lo zaino del saggio"

lamp ** p.

makako 10-03-2009 16:57

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 3522660)
Yes, of course. :):):):)

anche le ZEGA ?

andkappa 10-03-2009 16:58

Come fai a stare via una settimana con una borsa da serbatoio?

Ah altra cosa.. ma in traghetto cavalletto centrale o laterale ?

SKITO 10-03-2009 16:59

lasciate sempre attaccate

lgs 10-03-2009 17:00

Quote:

Originariamente inviata da makako (Messaggio 3522764)
anche le ZEGA ?

Non so risponderti in quanto non le conosco, ho sempre avuto quelle BMW laterali e top case, e da qualche anno un top case Givvi.

SKITO 10-03-2009 17:00

Quote:

Originariamente inviata da andkappa (Messaggio 3522769)
Come fai a stare via una settimana con una borsa da serbatoio?

Ah altra cosa.. ma in traghetto cavalletto centrale o laterale ?

assulutamente centrale..........:mad::mad:

andkappa 10-03-2009 17:04

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3522777)
assulutamente centrale..........:mad::mad:

azz quindi lo devo montare per forza..

lgs 10-03-2009 17:06

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3522777)
assulutamente centrale..........:mad::mad:

D'accordissimo, centrale, IMHO! E, dimenticavo, legata.
Anche se, Skito, incredibilmnete,tre anni fa, andando in sardegna, ho visto dtre GS 1200 targati....niente non ha importanza targati come...., carichi come muli, lasciati sul laterale, mah:(

andkappa 10-03-2009 17:11

Beh.. se fossero stati ADV, sappiamo bene che sono come calabroni, non rispettano le leggi della fisica tradizionale :-D

Hedonism 10-03-2009 17:16

a me in andando in Grecia da Ancona hanno chiesto espressamente il laterale.

io per stare tranquillo l'ho avvicinata ad una ringhiera, prima inserita, freno anteriore bloccato con delle fascette a velcro.

per evitare che si ribaltasse dalla parte opposta del cavalletto quindi verso destra, ho preso una zeppa per fermare le ruote dei camion e l'ho inserita da destra sotto la coppa dell'olio.

inoltre con cinghie a cricchetto l'ho assicurata agli anelli presenti sul pavimento una sull'anteriore verso avanti e l'altra al posteriore verso dietro, cosi' facendo si comprimono le sospensioni e si minimizzano le possibilità che il cavalletto accidentalmente rientri, altra cinghia dal centro moto verso terra con tensione laterale verso sinistra lato cavalletto per dare piu' carico, altra cinghia da centro moto a ringhiera in orizzontale per evitare ribaltamenti (queste era decisamente di troppo)

blavatsky 10-03-2009 17:17

le moto sul traghetto te fanno sempre mettere in adiacenza alle pareti della stiva e fatte inclinare sul cavalletto laterale verso queste ultime in modo tale che se c'è mare mosso al massimo finiscono per appoggiarsi alle pareti. Dalla parte opposta, verso le auto per intenderci, non si inclinano perchè vengono tirantate con delle corte solitamente luride.
Chiudete le valige e lasciatele dove sono se sono quelle rigide, quelle morbide invece sono a rischio furto in nave ma anche in ogni parcheggio sulla terra ferma

SKITO 10-03-2009 17:18

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 3522805)
D'accordissimo, centrale, IMHO!
Anche se, Skito, incredibilmnete,tre anni fa, andando in sardegna, ho visto dtre GS 1200 targati....niente non ha importanza targati come...., carichi come muli, lasciati sul laterale, mah:(

Si vabé.... pericolosamente però pensa che pressione sul povero cavalletto laterale ...no.no..... mai.

SKITO 10-03-2009 17:20

Quote:

Originariamente inviata da andkappa (Messaggio 3522797)
azz quindi lo devo montare per forza..

ti conviene per mille motivi non solo il traghetto ma per es anche quando la vavi e fai le manutenzioni vai più comodo no.....;)

lgs 10-03-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da blavatsky (Messaggio 3522856)
le moto sul traghetto te fanno sempre mettere in adiacenza alle pareti della stiva e fatte inclinare sul cavalletto laterale ......

Sempre sul cavalletto laterale mi sembra un po' strano, ma ovviamente ti credo anche se la mia esperienza è totalmente diversa. Mah, o tempora o mores.

SKITO 10-03-2009 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3522846)
a me in andando in Grecia da Ancona hanno chiesto espressamente il laterale.

io per stare tranquillo l'ho avvicinata ad una ringhiera, prima inserita, freno anteriore bloccato con delle fascette a velcro.

per evitare che si ribaltasse dalla parte opposta del cavalletto quindi verso destra, ho preso una zeppa per fermare le ruote dei camion e l'ho inserita da destra sotto la coppa dell'olio.

inoltre con cinghie a cricchetto l'ho assicurata agli anelli presenti sul pavimento una sull'anteriore verso avanti e l'altra al posteriore verso dietro, cosi' facendo si comprimono le sospensioni e si minimizzano le possibilità che il cavalletto accidentalmente rientri, altra cinghia dal centro moto verso terra con tensione laterale verso sinistra lato cavalletto per dare piu' carico, altra cinghia da centro moto a ringhiera in orizzontale per evitare ribaltamenti (queste era decisamente di troppo)

si i marinai .... che se ne fottono.... non devi stare a quello che dicono loro, anche a me a Dover dissero la stessa cosa gli inglisi ma mi ostinai per il contrario e la misi sul cavalletto centrale a la ancorai io come tralaltro faccio sempre.

lucar 10-03-2009 17:29

borse sempre lasciate attaccate, piuttosto preoccupati di come legano la moto, meglio se te la leghi da te..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©