Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2009, 16:07   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Prima di fare la trasformazione è meglio informarsi se poi si è in regola col C.d.S.

Tanto per fare un esempio sul libretto della V/Strom 650 è segnata la larghezza del manubrio con e senza paramani, dato che il montaggio di quei 2 accessori comporta l'installazione di 2 contrappesi maggiorati che ne fanno aumentare di 4cm l'ingombro trasversale. Per cui occhio.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 21:06   #2
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Prima di fare la trasformazione è meglio informarsi se poi si è in regola col C.d.S.

Tanto per fare un esempio sul libretto della V/Strom 650 è segnata la larghezza del manubrio con e senza paramani, dato che il montaggio di quei 2 accessori comporta l'installazione di 2 contrappesi maggiorati che ne fanno aumentare di 4cm l'ingombro trasversale. Per cui occhio.

é appena passata la nuova legge, non importa più il nullaosta della casa e basta che il kit sia omologato tuv, poi per i dettagli aspettiamo qualche guru


PS: strano perchè tempo fà c'erano delle R1 che venivano fornite del kit direttamente dall'importatore vi ricordate? era il periodo che l'aprilia trasformò l'rsv in tuono poi è arrivata bmw con il KR e ............. pensate un Hp2 sport con manubrio della megamoto che figata
__________________
kawa 1100 sx se _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 21:15   #3
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.243
predefinito

l'hanno scorso avevo fatto un pensiero a questa

[/QUOTE]
__________________
kawa 1100 sx se _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 21:34   #4
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
é appena passata la nuova legge, non importa più il nullaosta della casa e basta che il kit sia omologato tuv, poi per i dettagli aspettiamo qualche guru


PS: strano perchè tempo fà c'erano delle R1 che venivano fornite del kit direttamente dall'importatore vi ricordate? era il periodo che l'aprilia trasformò l'rsv in tuono poi è arrivata bmw con il KR e ............. pensate un Hp2 sport con manubrio della megamoto che figata
ma l'hai letto il testo della legge ?

Il Parlamento ha modificato il Codice della Strada per aprire alla possibilità di omologare componenti non originali e veicoli unici. Ma ha dimenticato di modificare altre parti del Codice che vietano tale pratica. Così per ora la riforma è monca

Con una mossa inaspettata, il Parlamento ha aperto alla liberalizzazione del "tuning", vale a dire all'adozione di componenti non originali sui veicoli. Lo ha fatto con un emendamento al decreto Milleproroghe, oggi in vigore come legge 14/09. Attenzione però a cantare vittoria troppo presto, perché l'iniziativa sembra avere qualche vizio di forma difficilmente superaile. Inoltre, perché la modifica diventi operativa, servirà una serie di decreti ministeriali, che ora dovranno essere messi a punto. In pratica si è andati a modificare l'art. 75 del Codice della Strada, riportandovi la possibilità di omologare "sistemi, componenti ed entità tecniche" da installare come sostituzione o integrazione di parti originali omologate. Il tutto senza il nulla osta del costruttore del veicolo, fino a oggi necessario.

Ovviamente questi nuovi componenti dovranno essere omologati specificamente per i modelli di moto sui quali saranno adottabili, e i costruttori del veicolo potranno opporsi solo nel caso in cui l'adozione di determinati equipaggiamenti vada a pregiudicare la sicurezza. La stessa modifica dell'art. 75 apre anche alla possibilità di omologare più facilmente veicoli prodotti in ridottissime tirature, come gli "esemplari unici". Il problema sorge dal fatto che è stato modificato l'art. 75 del Codice e non anche il 78, che, unitamente al Regolamento d'Attuazione (art. 236), continua a stabilire l'obbligo di visita e prova per la sostituzione di componenti omologati quali, ad esempio, l'impianto frenante. Un corto circuito. In ogni caso si tratta di un passo avanti, del quale potremo misurare a breve eventuali effetti concreti.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 21:41   #5
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.136
predefinito

..e' quando si scopa poco l'artrosi batte...
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©