Per fra88mi.
Col Garmin V plus (vecchio apparecchio a standard militari, con un display piccolo piccolo, ma indistruttibile), davano in dotazione delle mollette da inserire fra le batterie (4 stilo da 1,5 v), per evitare che le vibrazioni della moto facciano scintillare i poli e creino dei malfunzionamenti all'apparecchiatura.
Questo è quanto dice Garmin che, a mio parere, è un'autorità nel campo, insieme a Magellan.
Se hanno previsto il fissaggio del morsetto di alimentazione con due viti, secondo il mio modesto parere, avranno valutato che così debba essere.
Poi sono d'accordo che sia più comodo avere il filo volante, però....
A me lo Zumo piace, ma aspetto che arrivi il 660, con un display molto più grande: l'età ha i suoi difetti e la presbiopia imperversa alla grande.
E poi ne ho già tre di navigatori e il quarto mi sembra, al momento, inopportuno.
Per che avesse, come me tra gli altri, il Tom Tom (gli altri due sono Garmin), suggerisco di guardare il sito della GiVi (no, Remo, non inquietarti) e cercare l'S850. E' un piccolo contenitore impermeabile che permette di "motizzare" ogni tipo di navigatore. Anche quelli per auto.
L'ho appena preso e farò delle prove con il mio Tom Tom 930T.
D'altra parte costa solo 35 Euri ed è una cifra che non spiazza nessun bilancio familiare se l'acquisto si rivelasse sbagliato.
Buona notte e buona fortuna.
__________________
@ngelo
F800 GS Dark Magnesio
"Mirror Killer 7 (ex 6)"
Ex Honda SLR 650
|